Vai al contenuto

La mia tartarughina è malata? Help please.


Mirk90ct

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

premetto che sono sia nuovo del forum.. quindi colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a tener aperto un portale così utile; sia nuovo di tartarughe.. infatti non ho idea nemmeno della razza delle mie..

 

Ma veniamo al dunque, ho un dubbio, spero possiate aiutarmi.

Ho due tartarughine piccoline..

Ho acquistato un acquario da 60 litri..ho montato filtro, riscaldatore, neon luce bianca e ci ho messo la tartaruga..(All'inizio era solo una)

Poichè era sola.. ho deciso di prenderne un'altra che le facesse compagnia.

Ed in effetti..giocano insieme..e le ho viste da subito daccordo.

Tutto nel giro di nemmeno una settimana.

Ho scelto ad occhio la stessa razza e dimensione, in modo tale da evitare contrasti fra loro.

Dopo due giorni, ho notato che l'acqua era torbida..la pompa mi è sempre sembrata piccolina per quell'acquario, così come il filtro interno integrato che non faceva nulla; infatti i detriti o rimanenze di cibo rimanevano nell'acqua..da premettere che poichè la mia acqua di rubinetto è troppo calcarea nell'acquario avevo messo quella delle bottiglie confezionate di acqua naturale. Eh si, ben 3 confezioni per riempirlo; in più ho messo 10ml di bio condizionatore con aloe vera..che dice tratti l'acqua affinchè si rafforzino le difese immunitare delle tartarughine,si riduca la possibilità di infezioni ecc.

Ad ogni modo pulivo il più possibile l'acqua con retina ecc.. ma notavo che le tartarughine stavano sempre nell'isolotto e si sfregavano gli occhi.. così mi sono subito documentato. Era l'acqua sporca torbidina che le dava fastidio. Nel giro di tre giorni?

Incredibile.

Così ho preso una vaschetta vuota, l'ho riempita con acqua pulita, ci ho messo riscaldatore e isolotto.. ed infine le tartarughe.

Nel frattempo ho ordinato un nuovo filtro, però esterno.. un askoll pratiko.

Premetto che solo dopo, nonostante quella pompa integrata fosse piccola, ho letto che il filtro prima di inserire tarta o pesci deve maturare per 15-20 gg.

Comunque dopo averle messe nella vaschetta,da subito si sono immerse..invece nell'acquario stavano ferme nell'isolotto senza mai andare in acqua e sfregandosi gli occhi.

Ora è qualche giorno che sono qui tranquille.

Solamente una..l'ultima che ho preso..a volte chiude un occhio solo..poi lo riapre..poi entrambi poi li riapre..ed in più ho notato delle cosine bianche sulla pelle..ne ha solamente tre, uno nella coda, uno vicino all'occhio..e l'altro nella zampetta.

Di cosa può trattarsi?

Posto qualche foto, non vorrei stesse male..gli cambio l'acqua frequentemente..ogni 3 giorni nell'attesa che arrivi il nuovo filtro e sistemare il tutto.

 

http://img857.imageshack.us/img857/2938/38044945.th.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

 

http://img854.imageshack.us/img854/5636/17240115.th.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

 

 

http://img577.imageshack.us/img577/7577/39035846.th.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

 

 

Sapete se sono normali?

Oppure devo preoccuparmi?

Modificato da Mirk90ct
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Nn saprei dirti i puntini cosa siano ma sinceramente, qui nelle foto mi sembrano solo un po di sporcizia!! riguardo alle tarta mi sembrano in salute (sempre nelle foto) se poi ti preoccupi per gli occhi anche le mie chiudono e aprono ogni tanto, è normale!! se se li sfregano vuol dire che l' acqua è piena di sporcizia che da fastidio agli occhi deboli delle tarta!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Nn saprei dirti i puntini cosa siano ma sinceramente, qui nelle foto mi sembrano solo un po di sporcizia!! riguardo alle tarta mi sembrano in salute (sempre nelle foto) se poi ti preoccupi per gli occhi anche le mie chiudono e aprono ogni tanto, è normale!! se se li sfregano vuol dire che l' acqua è piena di sporcizia che da fastidio agli occhi deboli delle tarta!!

 

Che sia sporcizia non so fino a che punto, perchè essendo che il filtro non funzionava, da quando le ho spostate nella vaschetta gli cambio l'acqua ogni due giorni..e nell'arco dei due giorni se c'è troppo residuo di cibo o escrementi la pulisco togliendo tutta la sporcizia. Comunque li sfrega solo questa qui una volta ogni tanto..in particolare quando sta molto tempo nell'isolotto..

Ad ogni modo mi hai un pochino tranquillizzato.

La sto controllando ogni giorno e ha solo quelli..non si sono estesi altrove.

Per altro la sto vedendo mangiare e mettersi in acqua quando ne sente la necessità; a differenza della prima che ho preso..che è più piccolina e sta sempre in acqua..questa passa molto tempo nell'isolotto.. oggi per cambiare, le ho messe a contatto con la luce del sole vera e propria e mi sono sembrate contente..

Modificato da Mirk90ct
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono contenta di averti tranquillizzato!! ti do un altro consiglio: se i puntini aumentano prova a strofinaglierli con un fazzoletto e se nn si tolgono fagli dare una controllatina o dallo stesso negoziante o da un veterinario se vuoi sentirti piu sicuro!! fammi sapere e avvertimi se sto sbagliando!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono contenta di averti tranquillizzato!! ti do un altro consiglio: se i puntini aumentano prova a strofinaglierli con un fazzoletto e se nn si tolgono fagli dare una controllatina o dallo stesso negoziante o da un veterinario se vuoi sentirti piu sicuro!! fammi sapere e avvertimi se sto sbagliando!!

 

Attualmente i puntini sono rimasti sempre quelli.. il filtro mi è arrivato e l'ho già montato.. ma aspetto di farlo maturare un paio di giorni prima di mettergli le tarta.. quindi per adesso gli cambio l'acqua nella vaschetta frequentemente per farle rimanere in un ambiente pulito; inoltre gli ho messo anche il riscaldatore..così hanno la giusta temperatura.

Si infatti avevo pensato questo, se aumentano la porto dal veterinario.

Per quanto riguarda gli occhi mi sono informato con il negoziante, se li tiene chiusi sempre..e li sfrega spesso (Non è il mio caso) mi ha detto che hanno uno speciale collirio per curare questa cosa..

Link al commento
Condividi su altri siti

ma quei punti ce li ha anche sul piastrone? cosa dai da mangiare alla tarta? per la maturazione del filtro ci vogliono dai 20ai30 gg vedi qua:http://www.tartaportal.it/54202-vademecum-come-far-maturare-il-filtro.html, nei cambi di acqua nn far fare sbalzi di temperatura seno le tarte si ammalano Modificato da naples
Link al commento
Condividi su altri siti

ma quei punti ce li ha anche sul piastrone? cosa dai da mangiare alla tarta? per la maturazione del filtro ci vogliono dai 20ai30 gg vedi qua:http://www.tartaportal.it/54202-vademecum-come-far-maturare-il-filtro.html, nei cambi di acqua nn far fare sbalzi di temperatura seno le tarte si ammalano

 

No sul piastrone non ne ha completamente.

Per altro da quando li ho notati ad ora sono sempre quelli.. la temperatura è messa su 28 °C.

Le alimento con un mangime completo..sono dei bastoncini verdi e rossi.

Dietro riporta: pesci e sottoprodotti dei pesci,cereali,estratti di proteine vegetali,molluschi e crostacei,lieviti, sottoprodotti di origine vegetale,alghe,oli e grassi, sostanze minerali. Additivi: Vitamina A,Vitamina D3,Vitamina E.

 

Prima utilizzavo quelli a forma di pellet.. di colore chiaro..ma era un mangime completo pure. Solo che poi mi sono caduti a terra e quindi ho dovuto comprare questi.

Link al commento
Condividi su altri siti

i pellet multivitaminici li devi dare una 2 volte a sett per le baby e una volta per le adulte, devi variare la dieta con pesce fresco o surgelato e verdura segui questa guida http://www.tartaportal.it/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html e la temperatura dell'acqua deve stare sui 22/23 gradi abbassala gradualmente 1/2 gradi al gg Modificato da naples
Link al commento
Condividi su altri siti

i pellet multivitaminici li devi dare una 2 volte a sett per le baby e una volta per le adulte, devi variare la dieta con pesce fresco o surgelato e verdura segui questa guida http://www.tartaportal.it/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html e la temperatura dell'acqua deve stare sui 22/23 gradi abbassala gradualmente 1/2 gradi al gg

 

Ti ringrazio per avermi linkato questa guida ottima..

C'è un problema, io ho provato a dare lattuga alle mie tarta ma si avvicinano.. la guardano e non la mangiano :S

Dovrei provare con le carote per quanto riguarda le verdure..magari dato il colore le assaggiano..

Invece con del bel pesce fresco di sicuro a breve.

Ero convinto che i pasti completi multivitaminici fossero ottimi per le tarta..invece leggevo sulla guida che non devono superare le 2 volte settimanali a seconda se sono baby o adulte..le mie sono ancora piccoline..

Invece una cosa importante che leggevo è la lampada uvb che io non ho..quale mi consigliate?

Ho notato che come forma sono delle semplici lampadine..e quindi come andrebbero messe nell'acquario?

Attualmente ho solo quella spot!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Perfetto, però ho un piccolo problema.. il mio acquario ha il coperchio.. ed ha integrato un neon T8 15W.

Ho letto che hanno delle dimensioni fisse.. ovvero quelli da 15w sono tutti 45 cm.

E' veritiera questa cosa?

Perchè sul retro nella targhetta dice: Top high luce: 60x30 1x15 w.

Quel 60x30 cos'è?

Volevo sostituire questo neon con uno migliore della askoll, il lifeglo2.

E credo questa sia cosa semplice; il problema sorge con la lampada uvb..ovvero essendo delle normali lampade con attacco e27, occorre il portalampade..ma dove lo fisso? Come dicevo, il mio acquario ha il coperchio..e lasciarlo senza mi impedirebbe di utilizzare la lampada spot.

Leggevo nella guida, ma lo sapevo da altre ricerche, dell'esistenza di un unico neon sia uvb che spot.. ma il costo è molto elevato...

Come potrei risolvere?

Ci sono dei supporti per le normali lampade uvb?

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sn portalampadi con attacco è 27 a mollettone cioè che si attaccano al vetro sn fatti tipo cm le mollette per stendere i vestiti se vai alla brico li trovi per il neon nn saprei dirti, nelle mie zone li ho visti anche a 5/7 euro questi portalampadi, poi per la spot basta una lampada di 40w opaca, e per la uvb 5%, pero devi togliere il coperchio per fare questo, nella guida delle luci ce una foto che ti mostra i portalampadi Modificato da naples
Link al commento
Condividi su altri siti

ci sn portalampadi con attacco è 27 a mollettone cioè che si attaccano al vetro sn fatti tipo cm le mollette per stendere i vestiti se vai alla brico li trovi per il neon nn saprei dirti, nelle mie zone li ho visti anche a 5/7 euro questi portalampadi, poi per la spot basta una lampada di 40w opaca, e per la uvb 5%, pero devi togliere il coperchio per fare questo, nella guida delle luci ce una foto che ti mostra i portalampadi

 

Ok grazie.

Ad ogni modo quei puntini alla mia tarta sono spariti da due giorni!

Sono davvero contento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi,

una piccola informazione.. ma è normale che le mie tartarughe stiano una sopra l'altra tutto il giorno? scendono in acqua solo poche volte..ultimamente mangiano poco.. ma l'acqua è pulitissima,cristallina.. ho controllato anche la temperatura per sicurezza.. ed è 26 gradi circa

Link al commento
Condividi su altri siti

se fanno basking è normale anche che stiano in posizioni un pò strane :)

p.s. le tieni fuori o in casa con uv?

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
se fanno basking è normale anche che stiano in posizioni un pò strane smile.png

 

p.s. le tieni fuori o in casa con uv?

 

In casa, in una vasca da 60 litri.

Il filtro è già perfettamente avviato, un askoll pratiko 200. Settimanalmente inserisco come dose per mantenimento 5 ml di batteri benefici sempre della askoll.

L'acqua è cristallina, gli pulisco l'acqua dagli eccessivi residui quotidianamente.

Attualmente ho solo la lampada spot..La più grande si vede che è in piene forze, sale scende in acqua, nuota, mangia bene..Le alimento con diversi tipi di mangimi.

I pellet rossi e verdi multivitamicini, un altri tipo di pellet della gambrinus di colore chiaro..sul marroncino.. ricchi di calcio.

Una volta ogni tanto giusto due gamberetti per farle provare altro.

La piccola invece sta sempre nell'isolotto, mangia pochissimo; ma non ha sintomi particolari.. solo questo.

Dorme spesso e mangia poco..giusto un bastoncino.. e molto lentamente.

Non presenta alcun tipo di macchie o cose visibili ne sulla pelle ne sul guscio.

 

respirano a bocca aperta? quando sono in acqua nuotano male? lateralmente?

 

Non respirano a bocca aperta, e quando nuotano nuotano bene..

Modificato da Mirk90ct
Link al commento
Condividi su altri siti

Può essere un raffreddore. Non le tenere esposte a correnti d'aria. Comunque il neon deve essere UVB 5% sei sicuro che sia così? Non vorrei che hai un neon che fa luce normale. Comunque va bene spot + UVB, la lampada 2 in uno costa di più. Se vuoi qualche info in più leggi questa guida: http://www.tartaportal.it/65493-guida-allutilizzo-di-luci-uv-e-spot.html
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
Può essere un raffreddore. Non le tenere esposte a correnti d'aria. Comunque il neon deve essere UVB 5% sei sicuro che sia così? Non vorrei che hai un neon che fa luce normale. Comunque va bene spot + UVB, la lampada 2 in uno costa di più. Se vuoi qualche info in più leggi questa guida: http://www.tartaportal.it/65493-guida-allutilizzo-di-luci-uv-e-spot.html

 

Purtroppo è come dici tu. Secondo me si tratta di un normale neon e basta.

Ma dove posso comprarlo quello che ha entrambe le cose? La Askoll lo fa?

Modificato da Mirk90ct
Link al commento
Condividi su altri siti

Dicci delle novità Mirk :)

 

Quella piccola è sempre uguale, questa mattina ha mangiato mezzo bastoncino.. e adesso un altro pezzetto.

Per altro la vedo sbadigliare almeno due volte nell'arco del giorno. Possibile un semiletargo? Il neon che è acceso manda calore, così come il riscaldatore è sempre inserito.. considerato che siamo in estate mi sorge il dubbio se possa essere possibile una cosa simile..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi mi serve un vostro consiglio.. il mio acquario ha un neon integrato che non credo proprio sia uvb ma solo normale.. spot.. per luce e riscaldamento.

Se acquisto il reptistar sempre da 15 w ho entrambe le cose? sia uvb che luce spot? Il riflettore è necessario? Essendo il neon integrato nel coperchio dell'acquario dubito che possa mettere altro.. o sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.