Vai al contenuto

Pulizia carapace?


rosa72

Messaggi raccomandati

Salve a tutti eccomi qui attanagliata dall'ennesimo dubbio...da qualche tempo ho notato che il guscio della mia tartarughina stava assumendo una colorazione più scura (marroncina/rossiccia), pensavo fosse un fenomeno naturale dovuto alla crescita o alla muta, ma stamattina mi sono accorta che è come fosse una patina di sporco...cioè intendo dire che passandole sul guscio un fazzolettino ho notato che viene via :question:

Non capisco, perchè tengo sempre l'acqua molto pulita, cioè appena vedo che non è più perfettamente limpida la cambio...il filtro c'è, il riscaldatore pure, le lampade OK, nell'acqua metto un additivo specifico per eliminare il cloro :sweat:

Cosa può essere? Dovrei procedere a fare un bagnetto al piccolo Teo magari con uno spazzolino? Ho tanta paura che possa essere una malattia...Help me :excruciating:

Link al commento
Condividi su altri siti


Non va pulito ,scusa una cosa perchè cambi l'acqua se hai il filtro? non va bene il filtro non matura mai e poi se puoi per il cloro eviterei di inserire additivi ma farei decantare lìacqua ,non mmim fido a mettere sostanze in acqua(questo però è un mio pensiero)
Link al commento
Condividi su altri siti

esatto, non è necessario cambiare l'acqua totalmente. in questo modo dai una "botta" ogni volta al filtro, che non è mai pienamente efficace, in quanto le colonie di batteri che contrastano quelli dell'acqua sporca, non riescono mai a svilupparsi soddisfacentemente.

 

in generale la domanda da farsi è: "cosa succede in natura?". in natura nessuno le pulisce o le spazzola, quindi non intervenire.

 

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora cercherò di fare un pò di chiarezza: la vasca è quella dell'Ikea di dimensioni adeguate alla tarta e il cambio d'acqua è necessario perchè i cannolicchi sono ancora a maturare in un altro contenitore, quindi per ora il filtro è dotato solo di alcune spugnette; la zona emersa è illuminata e riscaldata e la tarta fa basking regolarmente, il prodotto che uso per l'acqua è questo: [/url]

file:///C:/DOCUME%7E1/Rosa/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot.pnghttp://img193.imageshack.us/img193/8297/t504121p00a01v001.png

 

Uploaded with ImageShack.us

 

Tetra ReptoSafe

 

Rende l’acqua di rubinetto sicura per le tartarughe.auslobung ul li { margin-left: 0px; }

Link al commento
Condividi su altri siti

Coma si fa a far declorare l'acqua? E se ci fossero altre sostanze "dannose"?

Comunque per intenderci il colore della tarta appena presa era così:

http://img837.imageshack.us/img837/1139/dscf0889c.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

 

e adesso è così: (foto di stamattina)

http://img580.imageshack.us/img580/9168/immagine016h.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

Link al commento
Condividi su altri siti

L'acqua per far sì che declori va lasciata riposare in una bacinella per 24/48 ore. Quei prodotti sono utili quando si usano acque di pozzo di cui non si conosce la composizione chimica. Il colore del carapace mi sembra normale, alle Trachemys si scurisce durante la crescita fino a diventare anche marrone scurissimo.
Link al commento
Condividi su altri siti

Off topic (scusate) : Come hai allestito la vasca ikea? I sassi sono comprati o presi in qualche fiume?filtro ? riscaldatore? quella è una corteccia appoggiata al barattolo? Ho preso la vasca ikea anche io per iniziare ad allestirla totalmente tutta vorrei prendere spunto da te o da qualcun'altro!! Grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

Per i sassi basta che vai ad un negozio d'acquari e ne trovi a iosa ;), comunque non è male come l'hai arredata, per qualche mesetto dovresti andare avanti, comunque anche a me pare normalissimo come colore, con l'età diventare marrone scuro, tranne in casi di morph particolari ma non è questo il caso :susu:.

Per le sostanze dannose, se le tubature non fanno schifo (a bussetto ad esempio esce ruggine mista ad acqua) non cibata bisogno di usarlo, caso mai compra un biocondizionatore per pesci, che costa meno ed è prettamente lastessa cosa

 

.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Off topic (scusate) : Come hai allestito la vasca ikea? I sassi sono comprati o presi in qualche fiume?filtro ? riscaldatore? quella è una corteccia appoggiata al barattolo? Ho preso la vasca ikea anche io per iniziare ad allestirla totalmente tutta vorrei prendere spunto da te o da qualcun'altro!! Grazie

 

Per l'allestimento della vasca anche i sassi ed il vasetto sono acquistati all'Ikea, la rampa invece è un pezzo di tegola opportunamente pulita con acqua bollente, spazzola e olio di gomito. Il filtro è un Hydor pico per ora contenente solo spugne filtranti, ma sto facendo maturare i cannolicchi per inserirli all'interno perchè c'è abbastanza spazio; infine il riscaldatore è un Tetra HT 25 (25w perchè nella vasca ci sono circa 10 l d'acqua).

Questo è l'allestimento iniziale, l'idea è quella di sostiutire la zona emersa con un isola galleggiante quando la tarta crescerà ed avrà bisogno di più spazio per nuotare...anche se non vorrei abbandonare del tutto la rampa perchè ho visto che ci sta sopra volentieri, le permette di stare immersa con il corpo e con la testa fuori al pelo dell'acqua: in questa posizione si mette anche per dormire.:tronf:

 

Dimenticavo: lampada a raggi UV e al posto della spot una alogena da 20w (consuma meno e scalda ugualmente bene) nella foto non si vedono perchè era proprio all'inizio e le lampade non le avevo ancora.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per le sostanze dannose, se le tubature non fanno schifo (a bussetto ad esempio esce ruggine mista ad acqua) non cibata bisogno di usarlo, caso mai compra un biocondizionatore per pesci, che costa meno ed è prettamente lastessa cosa

 

.......

Anche da noi l'acqua del rubinetto fa abbastanza schifo, sopratutto quando piove l'acqua esce praticamente marrone, e non so se sia ruggine o terra, per questo che uso quest'additivo, è vero che costa un pò, ma tieni conto che in dieci litri d'acqua ne usi 5 ml

Link al commento
Condividi su altri siti

Se esce l'acqua marrone quando piove sarà terra, a bussetto esce acqua color rosso ruggine, con lo stesso prezzo ci prendi 20L d'acqua d'acquari

 

..........

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.