Vai al contenuto

resistenza telo pvc


space as

Messaggi raccomandati

Salve a tutti è tantissimo tempo che non scrivo piu su questo forum...

Ma ora torno per chiedervi un consiglio...Ho deciso di costruire un laghetto esterno per le mie tarta:)

Sono indeciso se farlo in cemento in preformato o col telo in pvc, bene, considerando il fatto che vorrei farlo di 3 metri per 2 profondo 60/80cm ho gia semiescluso il preformato.

quindi cercando di evitare il cemento opterei per un telo in pvc.

Detto questo volevo sapere che resistenza hanno questi teli, io li trovo solo di 0,5 mm o di 1mm massimo... Mi sapete dire a che stress resistono? cioe se io con un penna tento di forarli ci riesco facilmente?(sembra una domanda stupida ihihihih)

Link al commento
Condividi su altri siti


Io ho quella da 1 mm e più che un telo sembra una guaina. Non si graffia, però essendo più rigido fa delle inevitabili pieghe. Ad ogni modo non ci lancerei dentro un forcone. :)
Link al commento
Condividi su altri siti

bene ragazzi opto per un laghetto in cemento, e vi chiedo immemdiatamente un paio di cose: che cemento usare? e per isolarlo che prodotto usare? leggendo qualche discussione sul forum ho capito che per isolante posso usare cose tipo MAPELASTIC ma non ho capito bene che tipo di cemento è piu adatto.

Inoltre nel luogo dove probabilmente farò il laghetto non arriva la corrente.........quindi, come risolvo la questione filtro? è possibile non usare nessun filtro magari con qualche accorgimento speciale?

Per informazione prettamente culturale vi dico che in base a dei calcoli sul progetto il laghetto viene sui 1500litri (massimo massimo 2500lt minimo 1000lt) se volete vi posto i disegni del progetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per un laghetto così piccolo la vedo dura non usare filtri, al limite puoi usare pompe ad energia solare ma mi sembra che non siano molto performanti. Puoi mettere tante piante che fanno da filtro ma ricordati di separarle dalle tarta perchè distruggono tutto. Al limite ti toccherà fare parecchi cambi parziali.

Per il telo di norma è garantito 10/15 anni, per il cemento forse occorrono dei permessi in comune, informati (anche se non credo per un laghetto di quelle dimensioni le chieda qualcuno...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Senza filtro diventa una palude malarica.. E le pompe a pannelli solare sono lasciali ai tecnofighetti: non rendono (basta guardare i tanto venduti lampioncini da giardino che luce fanno..). Compra 100 m di cavo elettrico e fatti una mega prolunga.

 

Sulla garanzia del telo non scommetterei molto. Dura finchè dura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalla casa produttrice son garantiti almeno 10 anni, ma se non esposto alla Luce, ne t, ne ti ci metti di punta a romperlo, potrebbe durare anche 20, in generale, se non hai garage Sotto, finchè non vedi Che ti si svuota lascialo stare ;), per il filtro, le Pompeii ad energia solare se la Devi mettere, Che sia molt potent, sennò ti diventa una melma ;)

 

....

Link al commento
Condividi su altri siti

Se devi fare il laghetto in cemento NON usare il mapelastic,cristallizza e non va bene.

c'è un cemento osmotico (NORDCEM) che si spalma a pennello e di solito lo si usa x impermeabilizzare vesche x contenere acqua potabile!

Anche io pensavo di farlo in cemento ma poi mi sono scoraggiata non essendo muratrice e avendo poco tempo...ci vuole molto tempo xchè asciughi!

Se ti interessa avevo tirato giù anche delle foto a riguardo e messe in questa discussionehttp://www.tartaportal.it/70547-consigliato-laghetto-cemento.html

In bocca al lupo!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per le risposte, ho escluso definitivamente il telo e il preformato quindi alla fine opto per il cemento avendo anche una certa esperienza lavorando nella ditta edile di mio padre.

Per quanto riguarda il filtro, a questo punto devo per forza trovare un modo per riuscire a portare la corrente, vedro come fare..

Infine non credo che il laghetto sia piccolo perche misura 3x3 metri la parte lunga e 2x2 i lati corti (è a forma di X)

profondo 80 cm

il calcolo di 1500 m3 di volume è altamente pessimistico e come ho gia detto potrebbe arrivare anche a 2500metri3 non mi sembra proprio una pozzanghera; voi che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo pienamente con te nel farlo in cemento!ti sostengo e ti appoggio!il mio è circa 2000 litri, la forma è a L e di misura è 260x250 i lati lunghi e 120 i lati corti profondità 1 metro ...secondo me la tua cubatura è ampiamente maggiore!

Ti consiglio xò di farlo profondo 1 metro x stare piu sicuri con le temperature invernali se hai intenzione di farle letargare fuori!e fai sponde poco ripide,almeno quelle più prossime alla superficie,per facilitare l'uscita!io in queste 2 cose ho sbagliato !

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie chisi! sai consigliarmi a questo punto i materiali migliori? per il cemento qual è meglio? e per isolante dove posso trovarlo quallo che mi hai consigliato? vanno bene anche altri tipi? se si quali?
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ti so aiutare di più mi dispiace!avevo cominciato ad informarmi perchè anche io avevo dubbi sulla durata in anni del telo(max 5-10)ma poi mio cognato, che speravo mi consigliasse in quanto muratore esperto, non mi ha propriamente consigliato e allora ho lasciato perdere!ma se tu hai un po di esperienza come mi sembra di capire dovresti capirci poi fai qualche ricerca su google ed è fatta!!!!!!!hai visto le foto di quell'altro ragazzo nell'altra discussione???penso abbia usato calcestruzzo non solo cemento!
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao. Per la mancanza di corrente potresti optare per una prolunga da esterno. ne ho presa una 10 m., ma ci son anche più lunghe, ha un bel cavo e l'ho fatto correre lungo i bordi leggermente interrato, così nn si vede. gli ho dato sui 25 credo al le roy. sono come delle torrette con 4 prese a tenuta x esterno, basse, io l'ho nascosta con una piantina.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.