Vai al contenuto

Tartaruga "depressa"


IggyPop

Messaggi raccomandati

In realtà non è che le tartarughe (TSS o altro, non fa differenza) siano stupide... E' che necessitano di molto calcio.

E tale elemento chimico è presente in tutto ciò che noi umani usiamo per costituire il fondale di un acquario... Sassolini, ghiaia o sabbia... Con la sola differenza che i sassolini essendo di dimensioni "grandi" sono difficilmente commestibili per le tarte, mentre la sabbia anche se ingerita, non provoca occlusioni intestinali in quanto fine e quindi facilmente espellibile. Rimane la ghiaietta che, al contrario, come linkato da Bamboo, può provocare problemi non indifferenti agli esemplari che ci convivono.

 

E può succedere subito, quando la inseriamo nell'acquario, così come dopo diversi anni... Oppure può non succedere mai.

Ma è un rischio che, inserendo la ghiaietta come fondale, ci si assume...

Quindi... Hai fatto bene a toglierla.

Al limite metti della sabbia fine (granulometria 0,3-0,5) che trovi in qualsiasi negozio acquariofilo o da qualsiasi impresa di costruzione... L'importante è la granulometria e poi è importante trattarla adeguatamente (abbondanti e multipli risciacqui) prima di inserirla in vasca.

E, ovviamente, quando la si inserisce, è opportuno farlo con filtro spento e con i dovuti accorgimenti... Altrimenti per 3-4 giorni non si vedono più le tarte nè il fondale... :)

 

Valerio

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

sono mooooolto piu stupide di quello che pensi!!! :D

 

In realtà non è che le tartarughe (TSS o altro, non fa differenza) siano stupide...

 

:mah: era una battuta la mia eh..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto tutta la discussione... A mio avviso, oltre ai consigli x la lampada uvb ke è fondametale, non mettere il sughero.. Il sughero lascia molti residui, si sgretola facilmente e se nn è pulito ti inquina anke l'acqua... Nei negozi puoi trovare delle isole galleggianti in vetroresina che si attaccano con le ventose e stanno a livello dell'acqua...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mille a tutti, valerio sei stato chiarissimo ;)

oggi vado in città ad acquistare la sabbia, se non la dovessi trovare da 0,3 - 0,4 mm da 1 mm va bene o già potrebbe essere rischiosa ?

acquisterò anche un osso di seppia e una piantina acquatica, a proposito di quest ultima, quale mi consigliate ? (ne preferirei una che non richieda troppe attenzioni e non dia problemi)

grazie ancora a tutti :)

 

Iggy

Link al commento
Condividi su altri siti

qualunque piantina comprerai la tua tarta la mangerà subito...:D

 

noooooooooo :( non c' è una soluzione ? del tipo coprire le radici ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sto sperimentando proprio in questi giorni una soluzione... Vale a dire dei divisori di plexiglass.

Sono andato da Leroy Merlin ed ho acquistato (per 34,50€) una lastra di plexiglass di 1m*1m, spessa 5mm.

Grazie al loro servizio interno (gratuito) me la sono fatta tagliare in 10 listelli di 50cm*20cm (circa, togli qualche mm per lo scarto di taglio).

Ecco i listelli:

http://img818.imageshack.us/img818/497/img06251.jpg

http://img691.imageshack.us/img691/5035/img06261.jpg

http://img812.imageshack.us/img812/5295/img06271.jpg

http://img268.imageshack.us/img268/7990/img06281mm.jpg

http://img7.imageshack.us/img7/7071/img06291a.jpg

 

In questi giorni su ogni listello farò una 10na di fori (per il passaggio dell'acqua).

Poi, quando saranno pronti, li inserirò in vasca, dove li bloccherò con dei profilini apposta... Tipo questi:

.:: Aquariumshop ::. Resun Tank Divider 06 TD-06 Resun

divisori acquario - Prezzi di animali

 

A quel punto avrò ricavato una zona dell'acquario (gli angolo, per la precisione) dove l'acqua passa, ma dove la tarta non riesce ad entrare.

Quelle saranno le zone dove metterò piante (di ogni genere, tanto lo spazio sarà grande) e dove i pesci potranno ripararsi.

Saranno 2 angoli per ogni vasca, di circa 10cm*10cm sui 2 lati e altrettanti in diagonale.

Al limite se qualche ramo dovesse cadere in vasca, la tarta lo poterebbe... Ma non arrivando alle radici, la pianta vivrebbe tranquillamente.

 

Valerio

Link al commento
Condividi su altri siti

Il sughero è la MIGLIOR soluzione in assoluto come zona emersa, Francè.

In assoluto e senza dubbio alcuno.

Ovviamente prima di essere inserito in vasca (ma come tutti gli oggetti che inserisci in vasca, del resto) va opportunamente trattato... Ma questo è normale.

 

Ad ogni modo, Iggy, appena ho dei riscontri con il sistema che sto sperimentando, ti faccio sapere.

Valerio

Link al commento
Condividi su altri siti

non puoi dirlo...a meno che non stai a guardarla 24 ore su 24...:D

e in ogni caso è comunque un pericolo in vasca...non puoi sapere quando gli girerà di assaggiarli...

per farti un esempio...le mie hanno ignorato il riscaldatore per 2 anni...un giorno una si è impuntata, l'ha staccato, ha staccato le ventose e ha provato a mangiarsele...eppure in 2 anni "non l'aveva ma calcolato" o meglio...non l'avevo mai vista "attaccare" il riscaldatore...

con le trachemys mai dire mai...quindi meglio evitare possibili pericoli...

se proprio non vuoi lasciare il fondo vuoto puoi mettere della sabbia fine, granulometria 0,3-0,5 mm...

 

La Mia femmina ha convissuto per 2 anni con un termometro, poi l'ha preso e mangiato, cosí come un termoriscaldatore spento, le trachemys son imprevedibili, in 20 anni e più accade di tutto ;)

 

 

.....

 

ma se accadono ste cose che si fa? :(

cioè,il riscaldatore e il termometro è giusto che ci siano,come evitare episodi simili?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho risolto mettendo un riscaldatore esterno, anche le baby tendono a mangiare il riscaldatore, sopratutto un maschio di 10cm e una baby di 3,5cm, per fortuna le metterò in laghetto questa estate, ma anche le platemys tendon a farlo

 

.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.