Vai al contenuto

Problema convivenza


Erik Morkai

Messaggi raccomandati

Ho un laghetto di 300lt, quelli preformati, al suo interno vi sono 2 TSE maschio e femmina e 2 pseudemis maschio e femmina.

Dopo due anni l'estate scorsa mi si è presentato il problema, la femmina TSE, che oramai ha 31 anni, ha iniziato ad attaccare le pseudemis, provocando la rottura della sopracaudale ed altri piccoli danni.

Non so più come devo comportarmi, il laghetto non mi sembra piccolo per 4 tarte, o devo allargarlo fino a 500-600lt?!

se dovessi allargarlo vista la scarsità di soldi dovrei prendere un telo, ma l'attuale vasca si trova sotto un pino di 12mt, quindi con radici sempre in crescita, potrebbe bucare il telo?!

Qualcuno sa dove poter aquistare una vasca preformata a un prezzo equo?!

 

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti


Ho un laghetto di 300lt, quelli preformati, al suo interno vi sono 2 TSE maschio e femmina e 2 pseudemis maschio e femmina.

Dopo due anni l'estate scorsa mi si è presentato il problema, la femmina TSE, che oramai ha 31 anni, ha iniziato ad attaccare le pseudemis, provocando la rottura della sopracaudale ed altri piccoli danni.

Non so più come devo comportarmi, il laghetto non mi sembra piccolo per 4 tarte, o devo allargarlo fino a 500-600lt?!

se dovessi allargarlo vista la scarsità di soldi dovrei prendere un telo, ma l'attuale vasca si trova sotto un pino di 12mt, quindi con radici sempre in crescita, potrebbe bucare il telo?!

Qualcuno sa dove poter aquistare una vasca preformata a un prezzo equo?!

 

Grazie a tutti

 

ciao, secondo me le tarte sono aggressive perchè stanno un po strette!

considera che l ideale per le adulte sarebbe 100 lt a testa....

sinceramente non credevo che potessero essere territoriali in 300 lt d acqua!

non è poco pero' se si comportano cosi vuol dire che non è abbastanza :(

 

magari finche non trovi una soluzione definitiva puoi mettere la piu aggressiva "in isolamento" in una vaska ikea da 130 lt

 

per il laghetto preformato a poco prezzo non ti so aiutare, il massimo che ti posso dire è cerca su google! :D

 

P.s: potresti mettere delle foto delle tue tarta? sono curioso di vedere la veterana di 30 anni!immagino sarà gigante e bellissima! :love::love::love::love:

Modificato da rudimentale
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, secondo me le tarte sono aggressive perchè stanno un po strette!

considera che l ideale per le adulte sarebbe 100 lt a testa....

sinceramente non credevo che potessero essere territoriali in 300 lt d acqua!

non è poco pero' se si comportano cosi vuol dire che non è abbastanza :(

 

magari finche non trovi una soluzione definitiva puoi mettere la piu aggressiva "in isolamento" in una vaska ikea da 130 lt

 

per il laghetto preformato a poco prezzo non ti so aiutare, il massimo che ti posso dire è cerca su google! :D

 

P.s: potresti mettere delle foto delle tue tarta? sono curioso di vedere la veterana di 30 anni!immagino sarà gigante e bellissima! :love::love::love::love:

 

faccio prima a levar le pseudemis che la grande :p..anche io non credevo che con 300lt si finisse a questo punto..prima ce ne stavan 5 in 100lt e stavan tutte bene, bhà!

 

http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/200776_1835575805670_1128700885_32107330_7262159_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

 

www.tartaportal.it

 

STUPEENDEE!!!!!! sembrano dinosauri cacchio! ma quella piu in fondo ha una tonalità di rosso sul guscio o sbaglio? secondo me è un incrocio con pseudemys rubiventris..bellissima...

Link al commento
Condividi su altri siti

STUPEENDEE!!!!!! sembrano dinosauri cacchio! ma quella piu in fondo ha una tonalità di rosso sul guscio o sbaglio? secondo me è un incrocio con pseudemys rubiventris..bellissima...

 

sono in ordine TSE femmina, Pseudemis Maschio, TSE Maschio puro ^^

 

l'ho aggiunta e per poco non muore ^^!!..ma non mi sembra una soluzione aggiungere esemplari se non vi è un equilibrio con quelli che ci sono!

Link al commento
Condividi su altri siti

sono in ordine TSE femmina, Pseudemis Maschio, TSE Maschio puro ^^

 

l'ho aggiunta e per poco non muore ^^!!..ma non mi sembra una soluzione aggiungere esemplari se non vi è un equilibrio con quelli che ci sono!

 

giusto! per me fai bene a isolare la prepotente!

 

P.s hai una foto del carapace del maschio TSE? vorrei vedere bene il disegno! è fighissimo! assurdo!

se potessi fare accoppiare la mia femmina te lo chiederi in prestito!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrei dire l'incontrario ;), trovarne di vecchie è raro in cattività, comunque il disegno del carapace dell'elegans andrebbe visto, potrebbe esser un morph particolare, ma non tanto da farne una riproduzione, andrebbero evitate il più possibile

 

............

Link al commento
Condividi su altri siti

tutto questo entusiasmo per delle tartarughe vecchie?:sarcastic:

 

tartaruga vecchia fa buon brodo! :D :D e tu fatti un po di rubamazzi tuoi..... quando le tue tarte arriveranno a 30 anni ne riparliamo....

 

 

 

Potrei dire l'incontrario ;), trovarne di vecchie è raro in cattività, comunque il disegno del carapace dell'elegans andrebbe visto, potrebbe esser un morph particolare, ma non tanto da farne una riproduzione, andrebbero evitate il più possibile

 

............

 

si lo so che le riproduzioni di trachemys vanno evitate come la peste, era solo un discorso ipotetico.....cmq quel carapace è assurdo! :susu:

Modificato da rudimentale
Link al commento
Condividi su altri siti

giusto! per me fai bene a isolare la prepotente!

 

P.s hai una foto del carapace del maschio TSE? vorrei vedere bene il disegno! è fighissimo! assurdo!

se potessi fare accoppiare la mia femmina te lo chiederi in prestito!!!

 

oggi come torno a casa faccio una foto del carapace.

 

Potrei dire l'incontrario ;), trovarne di vecchie è raro in cattività, comunque il disegno del carapace dell'elegans andrebbe visto, potrebbe esser un morph particolare, ma non tanto da farne una riproduzione, andrebbero evitate il più possibile

 

............

 

ehm..in due anni che mi hanno sfornato 40 uova :p!! in questo tempo ho avuto una percentuale del 70% di nascite. di cui l'90% in terra ed il 60-70% in incubatrice.

 

sto cercando di convincere i miei ad ingrandire il laghetto, dovrei passare ad un 500lt o ad un 1000lt. altrimenti sono costretto a dar via le pseudemis.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se uno può tenerle ben venga, ma riproducendole si leva il posto a quelle Che si potebbero adottare, comunque sia, metti le photo al più presto ;)

 

 

.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Se uno può tenerle ben venga, ma riproducendole si leva il posto a quelle Che si potebbero adottare, comunque sia, metti le photo al più presto ;)

 

 

.....

 

dici bene, ma non sempre riesco a beccare la tarta sul fatto e quindi non far schiudere le uova. spesso e volentieri mi ritrovo le piccole che stanno uscendo dal nido, in quel caso mi sembra proprio atroce farle arrivare al laghetto, perchè verrebbero divorate in pochi istanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ti sto accusando di levare pazio a quelle adottabili ;), se capita nessuno ne deve fare un dramma, io parlavo in generale.

 

Comunque fai anche la photo del piastrone, se è un morph red dovrebbe esser leggermente più ross a di quelle normali

 

...............

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Dopo un mese rieccomi qui!!

Stesso proplema, ma situazione assurda.

Ho perso il maschio pseudemis, l'ho trovato morto nel laghetto, credo che la grande lo abbia trattenuto sott'acqua.

ho ritrovato il maschio TSE rovesciato vicino la rica con la grande che lo azzannava, ha un lembo di pelle vicino la coda completamente tolto.

Sia la femmina pseudemis che il maschio TSE non entrano nel laghetto. ho provato a separare la grande con un recinto per punizione, ma l'ho ritrovata nel laghetto. -.-'

non so più che devo fare, son arrivato al punto di dover pensare ad un altro laghetto.

qualche idea del perchè dopo tanti anni di convivenza sia arrivata a questo punto?! che diamine gli è preso?!..sto pensando di farla mangiare più spesso, ma non so se risolvo.

Link al commento
Condividi su altri siti

ultimamente molte si ammalano, non è detto che sia colpa della grande, ti è morto anche il maschio morph red?, se non riesci a risolvere la situazione mi sa che ne devi dare via qualcuna, comunque le trachemys son così, convivono benissimo anni e poi fanno stragi

 

........

Link al commento
Condividi su altri siti

no, il maschio TSE è vivo, sto tentando la via della sazietà continua..ho iniziato a dargli da mangiare ogni due-tre giorni, prima passava anche una settimana!

 

ogni 2 tre giorni ci puo stare benissimo! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.