Vai al contenuto

Filtro Esterno Pratiko 100


Angelinajolie

Messaggi raccomandati

Salve a tutti! Mi sono decisa di acquistare un filtro esterno per il mio acquaterraio dopo aver letto vari pareri sul forum. Ho acquistato un modello Pratiko 100. Va alla grande, ma non sò adesso cosa devo fare. Sentivo parlare di maturazione in altre discussioni, e non ho capito se devo o no cambiare l'acqua o soltanto aggiungerla. Il rivenditore, quando ho parlato di maturazione, mi ha detto che per l'uso che ne faccio non serve!!! Non ho capito un granchè. Vorrei imparare bene, per amore delle mie tartarughine. Non sono esperta. Potreste aiutarmi per favore? Grazie
Link al commento
Condividi su altri siti


La manutenzione è facilissima: senza spandere neanche una goccia il filtro si apre con un click, il sistema Acqua Stop System blocca l'uscita dell'acqua, la cartuccia filtrante si estrae con una mano e si sciacqua sotto l'acqua corrente.
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti! Mi sono decisa di acquistare un filtro esterno per il mio acquaterraio dopo aver letto vari pareri sul forum. Ho acquistato un modello Pratiko 100. Va alla grande, ma non sò adesso cosa devo fare. Sentivo parlare di maturazione in altre discussioni, e non ho capito se devo o no cambiare l'acqua o soltanto aggiungerla. Il rivenditore, quando ho parlato di maturazione, mi ha detto che per l'uso che ne faccio non serve!!! Non ho capito un granchè. Vorrei imparare bene, per amore delle mie tartarughine. Non sono esperta. Potreste aiutarmi per favore? Grazie

 

Certo che son sempre una sicurezza!! :prrr:

 

Segui la guida che ti ha linkato Bamboocha e vai sul sicuro^^^

Link al commento
Condividi su altri siti

.... Il rivenditore, quando ho parlato di maturazione, mi ha detto che per l'uso che ne faccio non serve!!!

 

vedo che una cosa accomuna i rivenditori, a prescindere da dove essi si trovino. L'incompetenza.

 

Segui le guide che ti hanno suggerito e vedrai che otterrai ottimi risultati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si infatti l'ho notato anch'io. Dunque mi basta solo aggiungere dell'acqua nella vasca. Noto però che non si sporca ma rimane sempre pulita, al contrario di quanto detto nella guida. Forse sbaglio qualcosa? E poi ogni quanto devo cambiare l'acqua totalmente?
Link al commento
Condividi su altri siti

Si infatti l'ho notato anch'io. Dunque mi basta solo aggiungere dell'acqua nella vasca. Noto però che non si sporca ma rimane sempre pulita, al contrario di quanto detto nella guida. Forse sbaglio qualcosa? E poi ogni quanto devo cambiare l'acqua totalmente?

 

non sbagli nulla, acqua pulita significa che il filtro lavora come deve... i cambi parziali falli come scritti sulla guida, quelli totali solo all' occorrenza quando la vasca è da pulire completamente ma ricorda che lasciando il filtro senza acqua per molto tempo fa si che tu dopo debba farlo maturare di nuovo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Un ultima cosa ogni quanto tempo devo cambiare cannolicchi e carbone attivo?

 

i cannolicchi non si cambiano mai. il carbone attivo non va usato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un ultima cosa ogni quanto tempo devo cambiare cannolicchi e carbone attivo?

 

i carboni non servono a molto cn le tarte, mentre i cannolicchi non vanno cambiati ma solo sciacquati quando pulisci con acqua corrente tiepida ma senza additivi per non uccidere la conolia batterica formatasi all' interno

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma l'ho trovato già nella confezione! e nelle istruzioni c'era scritto di metterlo. Son ignorante in materia e ti chiedo perchè non va mai messo!

 

i carboni non reggono il grosso carico di sporco prodotto dalle tarta...e una volta esaurito i loro effetto rilasciano tutto quello che hanno trattenuto...

non è vietato metterli (dopo la maturazione, perchè se usati durante la maturazione tolgono nutrimento per i batteri dei cannolicchi non facendoli sviluppare come dovrebbero) ma dovresti cambiarli ogni settimana e diventa un po' scomodo e dispendioso...i carboni sono utili nel caso dovresti usare qualche medicinale con le tarta (tipo un disinfettante)

Modificato da =Bamboocha=
Link al commento
Condividi su altri siti

mentre i cannolicchi non vanno cambiati ma solo sciacquati quando pulisci con acqua corrente tiepida ma senza additivi per non uccidere la conolia batterica formatasi all' interno

 

per non uccidere i batteri i cannolicchi andrebbero leggermente lavati nell'acqua stessa della tarta mettendone un po in una bacinella.

Se li lavi sotto l'acqua corrente, il cloro presente ne ucciderà buona parte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non tutti, per questo si fa declorare l'acqua prima di metterla alle t arte, comunque sia, evita i Carboni e sciacqua i cannolicchi ogni tanto con la normale manutenzione

 

...............................

Modificato da zippo90
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.