Vai al contenuto

brutte esperienza con i ratti


TartaeRuga79

Messaggi raccomandati

ciao ragazzi,è tanto che non scrivo,le mie piccole stavano in letargo ma ho avuto una bruttissima sorpresa,un ratto maledetto ha mangiato tre mie piccole,non era mai sucesso,possido tartarughe da più di 10 anni e non ho mai visto niente del genere.

avevano la rete tutta intorno ma niente da fare.

sono riuscita a salvare le più grandi che per adesso comunque ho tolto dal giardino e le ho messe al sicuro in una cassa fino a quando non si svegliano dal letargo.

voglio organizzarmi in modo diverso per la prossima estate,voglio creare delle grandi casette con una porta dove chiuderle per la notte e farle uscire di giorno,lo sò che è poco naturale per loro ma questi malefici ratti girano di notte.

cosa ne pensate datemi consigli,qualcuno di voi ha avuto la mia stessa brutta esperienza?

come vi siete organizzati?

grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti


ciao ragazzi,è tanto che non scrivo,le mie piccole stavano in letargo ma ho avuto una bruttissima sorpresa,un ratto maledetto ha mangiato tre mie piccole,non era mai sucesso,possido tartarughe da più di 10 anni e non ho mai visto niente del genere.

avevano la rete tutta intorno ma niente da fare.

sono riuscita a salvare le più grandi che per adesso comunque ho tolto dal giardino e le ho messe al sicuro in una cassa fino a quando non si svegliano dal letargo.

voglio organizzarmi in modo diverso per la prossima estate,voglio creare delle grandi casette con una porta dove chiuderle per la notte e farle uscire di giorno,lo sò che è poco naturale per loro ma questi malefici ratti girano di notte.

cosa ne pensate datemi consigli,qualcuno di voi ha avuto la mia stessa brutta esperienza?

come vi siete organizzati?

grazie in anticipo

 

ho sentito che se metti un pugnetto di sabbietta del gatto "usata", i ratti sentono l odore e si tengono alla larga, non se se è una leggenda metropolitana...cerco conferme....

Link al commento
Condividi su altri siti

Per anni non avevo avuto attacchi dai ratti, poi una piccola mangiata e una Marginata assalita, ma era grande e ha messo in fuga il topo

ora metto ecshe in trappole non accessibili alle tartarughe, lo mangiano quindi ci sono ancore in giro...

lo scorso anno ho preso l'abitudine di prendere le tartarughe e riporle dentro un grande veso di coccio vuoto ricoperto da ura fitta rete metallica

Link al commento
Condividi su altri siti

Per le mie ho costruito un recinto di rete metallica (sopra, sotto e di lato) a maglie strette e hanno passato lì sia l'estate che il letargo. Spero che basti...
Link al commento
Condividi su altri siti

ma di che tipo di topi si parla? io ne ho parecchi che girano ma son microscopici topini campagnoli che il gatto ammazza per giocare....possono mordere le tartarughe pure loro?
Link al commento
Condividi su altri siti

ma di che tipo di topi si parla? io ne ho parecchi che girano ma son microscopici topini campagnoli che il gatto ammazza per giocare....possono mordere le tartarughe pure loro?

 

Sì, soprattutto le tartarughe di piccole dimensioni.

Inoltre i topi possono anche rosicchiare le tarte adulte, senza ucciderle.

Per stare tranquilli e non rischiare occorre fare un recinto e mettere la rete metallica sopra e sotto.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho un recinto talmente grande tutto per loro che non saprei proprio come coprirlo.

visto l'esperienza che ho avuto la settimana scorza,ho deciso di costruire una casetta in muratura,sotto e sopra,dove chiuderle la sera quando decidono di rintanarsi per dormire e per fargli fare il letargo tranquille.

il problema rimane di giorno,perchè sono libere di uscire come vogliono,in questo caso confido nel mio cane che è un terremoto corre avanti e indietro dove si trova il recinto delle tarte.

che brutta esperienza ragazzi,ancora ci stò male,ma almeno sono riuscita a prenderla e a fargli fare una bella fine

Link al commento
Condividi su altri siti

io userei delle belle polpettine ripiene!!!!! cmq se hai delle terrestri una volta andate in letargo io ci piazzo sopra una cassettina ricoperta da rete metallica...... io credo che poi uscite dal letargo sapiano difendersi bene!
Link al commento
Condividi su altri siti

Dato l'"aumento in famiglia" delle mie tartarughe (prima avevo solo Uga, che sta facendo il letargo fuori, protetta dalle intrusioni sotto e sopra) sto costruendo un terrario grande, in grado di ospitarle tutte. Come posso fare per scongiurare questo pericolo? Basta scavare a fondo con la rete e coprirla sopra con altra rete? Purtroppo devo coprirle con la rete comunque perché ho anche il cane e ho paura che non le lasci stare!
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io credevo che i topi qui non avrebbero potuto far nulla, perchè topini di campagna , perchè ci sono gatti, il mio cane è superattivo, eppure hanno rosicchiato e ucciso 7 piccole, hanno sterminato un intero annodi cova e due piccole del 2006 (cioè 5 anni di tartaruga); delle piccole non ho trovato nulla, delle due più grandiuno spettacolo raccapricciante le hanno "rosicchiate"|| ho trovato di una solo il piastrone e dell'altra 1/2 carapace e poi coriandoli di guscio !!! Ora ho tutte le piccole (2010) sottochiave in terrario ma sono disperata perchè non so come sarà per il fururo. Meglio sottochiave o morte?:worship::worship::worship::worship::worship::worship::worship:
Link al commento
Condividi su altri siti

ho deciso di tenerle sotto chiave almeno la notte,ho costruito in questi giorni una casetta in muratura,cemento sotto sopra e di lato riempita con tanta terra per il prossimo letargo,il giorno girano tranquille nel loro recinto,tanto c'è il mio cane che fà i solchi per terra per quanto corre,sperando di tenere lotano i ratti almeno di giorno,ma la sera qundo decidono di rintanarsi le chiudo con un cancelletto di rete a maglie strette.spero che i ratti non mangino il cemento...
Link al commento
Condividi su altri siti

Questo mi sconvolge un po'....praticamente dovrei scavare per 50 cm almeno x mettere la rete sottoterra in tutta l'area del recinto o solo nel perimetro??
Link al commento
Condividi su altri siti

Questo mi sconvolge un po'....praticamente dovrei scavare per 50 cm almeno x mettere la rete sottoterra in tutta l'area del recinto o solo nel perimetro??

Io ho usato un altro metodo: ho messo la rete, poi i mattoni di tufo (sul perimetro di essa) e infine l'ho ricoperta di terra (50 cm).

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho usato un altro metodo: ho messo la rete, poi i mattoni di tufo (sul perimetro di essa) e infine l'ho ricoperta di terra (50 cm).

 

 

non posso far così, se non scavo prima mi alzo troppo vado oltre il muretto che dai vicini!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho avuto questa orrenda esperienza e adesso oltre alle reti protettive ,uso sempre il topicida,cambio ogni volta tipo perchè questi maledetti lo riconoscono....e per ora "facciamo le corna"non ho più avuto visite.....

io ho adottato questo sistema:ho taglio il collo ha una bottiglia d'acqua,tanto da farci passare il ratto,poi posiziono le bottiglie con il veleno nascoste tra il muro e la siepe dei recinti,il tutto con guanti in lattice,perchè sti'infami riconoscono l'odore dell'uomo e non lo mangiano!

Katia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho avuto questa orrenda esperienza e adesso oltre alle reti protettive ,uso sempre il topicida,cambio ogni volta tipo perchè questi maledetti lo riconoscono....e per ora "facciamo le corna"non ho più avuto visite.....

io ho adottato questo sistema:ho taglio il collo ha una bottiglia d'acqua,tanto da farci passare il ratto,poi posiziono le bottiglie con il veleno nascoste tra il muro e la siepe dei recinti,il tutto con guanti in lattice,perchè sti'infami riconoscono l'odore dell'uomo e non lo mangiano!

Katia.

 

 

grazie.....proverò anche a tenere il gatto un po' a stecchetto...chissà che con una scatoletta in meno non abbia voglia di far scappare qualche topino!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.