Vai al contenuto

Credo sia malata. Chi mi aiuta!!!


guenda77

Messaggi raccomandati

Salve a tutti scrivo perchè credo che la mia rughina non stia bene. Ho un acquario adeguatamente dimensionato con riscaldatore (acqua 23-24°) Zona emersa con luce spot e l'alimentazione credo sia ok. Ho due tartarughe una ha circa 1 anno e mezzo(Annika) e gode di ottima salute, l'altra invece ha circa 4 mesi (Tommy) e fino adesso è sempre stata bene, vivace mangiava, nuotava ecc. Da un paio di giorni la piccola passa giorno e notte sulla zona emersa anche con la lampada spenta, è apatica e non mangia. Cosa può essere??? Vi ringrazio in anticipo.

Ciao Erika:worship::worship::worship:

Link al commento
Condividi su altri siti


puo aver preso un colpo d aria?se la metti in acqua galleggia?dritta?storta?se storta da che parte pende(lato,davanti)?

c è il fondo?puo averlo ingerito?

la piu grande come si comporta quando sono insieme sulla zona emersa e in acqua?

l alimentazione com è composta?

Link al commento
Condividi su altri siti

puo aver preso un colpo d aria?

Difficile

se la metti in acqua galleggia?dritta?storta?se storta da che parte pende(lato,davanti)?

nuota storta, pende verso destra

c è il fondo?puo averlo ingerito?

si c'è il fondo di sabbia fine. Ingerito non credo, almeno spero!!

la piu grande come si comporta quando sono insieme sulla zona emersa e in acqua?

La più grande a parte il momento cibo, si comporta bene, sulla zona emersa passano ore una sul guscio dell'altra.

Adesso però le ho divise, per evitare un eventuale contagio

l alimentazione com è composta?

Pesce crudo tipo gamberetti e latterini, verdura (poco gradita), qualche pellet.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto che nuoti storta puo' essere segno di raffreddamento (o peggio polmonite). Puo' essere associato a respirazione a bocca aperta e/o scolo nasale ma non sempre. Ti consiglio di tenerla isolata dall'altra, aumentare la T dell'acqua a 26°-27°C e di contattare comunque un veterinario esperto in rettili.
Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto che nuoti storta puo' essere segno di raffreddamento (o peggio polmonite). Puo' essere associato a respirazione a bocca aperta e/o scolo nasale ma non sempre. Ti consiglio di tenerla isolata dall'altra, aumentare la T dell'acqua a 26°-27°C e di contattare comunque un veterinario esperto in rettili.

Grazie 1000 per le risposte, domani chiamo la veterinaria. da ieri è isolata e ho aumentato la temperatura dell'acqua, però la tarta sta sempre fuori in acqua non ci vuole proprio stare!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie 1000 per le risposte, domani chiamo la veterinaria. da ieri è isolata e ho aumentato la temperatura dell'acqua, però la tarta sta sempre fuori in acqua non ci vuole proprio stare!!

Fa fatica a nuotare quindi preferisce stare al caldo sotto la lampada, è normale se è raffreddata. Facci sapere cosa dice la tartavet!

Link al commento
Condividi su altri siti

Fa fatica a nuotare quindi preferisce stare al caldo sotto la lampada, è normale se è raffreddata. Facci sapere cosa dice la tartavet!

Spero che ne capisca di tartarughe, di solito la chiamo per Byron il mio bernese!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero che ne capisca di tartarughe, di solito la chiamo per Byron il mio bernese!!

Non è detto, ti conviene contattare direttamente un veterinario esperto in rettili. Dove abiti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è detto, ti conviene contattare direttamente un veterinario esperto in rettili. Dove abiti?

Provincia di Udine e in zona non c'è molta scelta!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dott Bellese Alessandro

Casa delle Farfalle

Via Canada, 1

Bordano (UD)

Tel 339/4359539

 

Per ora ho trovato questo, non so se sia lontano da casa tua ma potresti comunque contattarlo per telefono e chiedere consiglio.

Vedo se ne trovo altri..

Link al commento
Condividi su altri siti

Dott Bellese Alessandro

Casa delle Farfalle

Via Canada, 1

Bordano (UD)

Tel 339/4359539

 

Per ora ho trovato questo, non so se sia lontano da casa tua ma potresti comunque contattarlo per telefono e chiedere consiglio.

Vedo se ne trovo altri..

Sei grandiosa!! Questo è vicino a casa mia!!! Domani lo chiamo subito. Grazie 1000000000000000

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato anche questi (referenziati!):

Dr. Roussel e Dr. Fracasso

Amb. Med. Vet. Associato

Via Veneto, 42

33100 Cussignano (UD)

tel 0432-602073

 

Nel caso l'altro non rispondesse! Tienici aggiornati!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho chiamato il veterinario, diagnosi telefonica "possibile polmonite" o qualche cosa del genere tipo raffreddamento!! Non riesce a vederla prima di martedì. Nel frattempo iniezioni di antibiotico che dovrò fare io. Aiutoooo! Le iniezioni io le ho già fatte al mio cane e a mio marito ma ad una tartaruga bho!!! Speriamo bene
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.