Vai al contenuto

la mia tarta non mangia e non beve!!! aiutooo!!!


nancyna

Messaggi raccomandati

ciao ragazzi... ho un problema enorme... mi hanno regalato una piccola tartaruga... di terra... dovrebbe essere la graeca marrokkis o un nome simile.. il problema è che ce l'ho da tre giorni e non l'ho mai vista ne mangiare ne bere! ho iniziato anche a fare le porzioni contate per vedere se magari mangiava ma non me ne accorgevo... ma iente... in oltre ha un occhino chiuso e cammina pochissimo.... sta quasi sempre nella stessa posizione... ieri l'ho messa anche in giardino per vedere se era più a suo agio... ma niente... cosa devo fare???? le ho dato tutte le verdure che avete scritto nel forum ma non le mangia...

aiutatemi per favore non voglio che stia male T___T

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

nel frattempo che arrivino risposte dagli esperti, io ti consiglio di postare qualche foto, così incominciamo a capire di che tartarughina stiam parlando
Link al commento
Condividi su altri siti

io ti consiglio di non metterla in giardino con questo freddo...tienila in casa in una scatola con una lampada puntata sopra...poi come già ti è stato detto aspetta i consigli di esperti in terrestri.
Link al commento
Condividi su altri siti

intanto quasi sempre succede questa cosa quando una baby cambia... residenza: si deve solo ambientare

 

inoltre ci devi dire se ha fatto o meno il letargo, chiedilo a chi te l'ha regalata, nel caso l'avesse fatto è normalissimo tale atteggiamento

Link al commento
Condividi su altri siti

allora ho chiesto a mia mamma... dice che questa piccola tartaruga gliel' ha data un signore mentre lei lavorava al bar in un giorno di fiera... le ha detto che non la poteva tenere e a lei non sembrava il caso di lasciarla nelle mani di una persona che non la voleva... non possiamo sapere se è andata in letargo quindi... comunque ok appena torno a casa ( adesso sono all' università) posto la foto... vi volevo chiedere altre 2 o 3 cose nel frattempo... una lampada spot 30 wat va bene??? e quanto giorni può rimanere senza mangiare??? grazie mille per il vostro aiuto spero un giorno di poter ricambaire il favore...
Link al commento
Condividi su altri siti

direi che la cosa più importante è che tu posti la foto (magari è una trachemys si sa mai)

 

cmq se è di terra stai tranquilla perchè sia prima che dopo il letargo possono stare parecchio senza mangiare

Link al commento
Condividi su altri siti

sisi appena torno a casa metto subito le foto... senza flash almeno non le do noia... sono preoccupata perchè non so nulla della piccolina... ma per foruna ci siete voi a darmi una mano!!! vi sono infinitamente grata!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Se è una Graeca marokkensis hai una bella rogna tra le mani, è una specie assolutamente inadatta a una persona inesperta.

Viene dal Marocco e anche sa abitudini simile alle nostrane sarà quasi sicuramente di cattura e quindi con necessità di adattarsi alla cattività.

In attesa di una foto allestisci un terrario di fortuna, basta un box di plastica 30x40cm, uno strato di terriccio leggermente umido di 10 cm una lampada spot da 40-60w e una lapada UVb tieni il tutto acceso dalle 8 alle 17

Falle fare dei bagni tiepidi per reidratarsi e dopo mettila sotto la lampada e come cibo prova a stimolarla con radicchio rosso, cicoria, songino, tarassaco

la notte tienila in casa

Il prossimo autunno la puoi mandare in regolare letargo, ma come vedrai che sarà più attiva e vispa portala da un vetereinario esperto in rettili per sverminarla.

Modificato da tartagnan
Link al commento
Condividi su altri siti

sì è una Marokkensis, dagli occhi chiusi è ridotta molto male

ti ripeto cosa fare

 

allestisci un terrario di fortuna, basta un box di plastica 30x40cm, uno strato di terriccio leggermente umido di 10 cm una lampada spot da 40-60w e una lapada UVb tieni il tutto acceso dalle 8 alle 17

Falle fare dei bagni tiepidi per reidratarsi e dopo mettila sotto la lampada e come cibo prova a stimolarla con radicchio rosso, cicoria, songino, tarassaco

la notte tienila in casa

 

se conosci qualcuno esperto in allevamento di tartarughe cedila a lui, la vedo molto mal ridotta, non so se ce la farà..

rivolgiti a

Fondazione Paolo Malenotti

Link al commento
Condividi su altri siti

in realtà ha un solo occhio chiuso da quando l'ho presa, l'altro è aperto, la vedi messa maluccio?se si domani la porto alla forestale (è nel paesino accanto al mio)
Link al commento
Condividi su altri siti

in realtà ha un solo occhio chiuso da quando l'ho presa, l'altro è aperto, la vedi messa maluccio?se si domani la porto alla forestale (è nel paesino accanto al mio)

 

se la porti alla Forestale c'è il rischio che la affidino a mani inesperte, contatta chi ti ho linkato, loro sono straesperti e soprattutto lo fanno per passione

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, da quando ho fatto il terrario di fortuna e da quando gli ho fatto i bagnetti con acqua tiepida la tartaruga ha iniziato a muoversi in qua e la, sembra aver risposto positivamente.

In più stamani ho trovato i bisognini della tartaruga, quindi teoricamente deve aver mangiato giusto?

in più ho notato che spesso apre e chiude la bocca e non per mangiare, perchè?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è detto che abbia mangiato di recente, i bagni tiepidi e il caldo stanno riattivando il metabolismo,

in che senso apre e chiude la bocca, come per mordere il vuoto o come per respirare?!

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sembrava troppo bello per essere vero che avesse mangiato di recente...comunque quando apre la bocca mi sembra che faccia più il gesto per mangiare che per respirare e inoltre non lo fa sempre ma solo alcune volte. Ho notato un atteggiamento strano, con la zampina destra si gratta l'occhio destro che è quello aperto, non se è una cosa rilevante.
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti, queste sono le foto del "terrario di fortuna" della piccola^^ ImageShack™ slideshow

Comunque tartagnan domani la porto dal veterinario e la faccio controllare.

Ho contattato la persona che mi ha detto e ha detto che è daccordo con tutto quello che hai detto fino ad ora, in più anche lui ha detto di farla visitare da un veterinario.

Speriamo bene

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti!! allora ho alzato la barriera x non farla scappare... comunque sono andata dal vet... mi ha dato un antibiotico che di solito danno ai cani e ai gatti.... poi mi ha dato una medicina con vitamina a e calcio apposta per le tarta, solo che l'ho dovuta ordinare perchè nessuno l'aveva.... la vet mi aveva anche detto che probabilmente l'occhino sinistro non si riaprirà... però a forza di impacchi con camomilla mi sembra che lo stia riaprendo^^ speriamo bene... comunque faccio fatica a darle l'antibiotico, mi tocca tenere la testa ferma e aprirgli la bocca:( ordini della vet!!! ancora non mangia... che ne pensate???:sidefrown:
Link al commento
Condividi su altri siti

che antibiotico è, il baytril?! Falla bere molto e bagni tiepidi, può dare problemi ai reni

se si riprende dopo devi darle dei probiotici per animali erbivori

Link al commento
Condividi su altri siti

si hai ragione... forse è meno grave di quanto penso e io le sto tropo dietro... quando la metto nell'acqua cerco di farla bere e infatti a volte vedo che deglutisce... ma se le do i medicinali e lei continua a non magiare secondo voi non è peggio invece che meglio??? piccina poi mi fa troppa impressione darle lo sciroppo:( non voglio sforzarla...
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ciao ragazzi la mia tarta è una settimana che mangia!!! Solo insalata ma meglio di nulla! È molto vispa:) grazie a tutti per l' aiuto!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.