Vai al contenuto

La mia trachemys è maschio o femmina?


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti sono una nuova iscritta e non so ancora bene come funziona il tutto..

vorrei chiedervi se potevate essermi di aiuto nel sapere il sesso della mia piccolina..non la possiedo nemmeno da un anno quando l'ho acquistata (ad agosto) era piccolissima ora è cresciuta abbastanza...ecco qui le foto grazieSAM_1661.JPGSAM_1664.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao; quali sono le sue dimensioni? Credo sia un po' presto (non troppo). Forse con una foto dal basso della coda e della posizione della cloaca si può tirare a indovinare meglio :).

Le unghiette sembrano ancore corte, ma la tarta è giovane quindi.... se puoi vai con le foto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao non riesco più a inserire immagini è complicato :( mica ti dispaicerebbe dirmi come posso fare..scusami per il disturbo

 

come puoi fare a caricare le foto o a come puoi fare per vedere la posizione della cloaca per determinare il sesso? (potrebbe essere comunque prematuro) ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

nono a caricare le foto...:)

 

Devi caricare le foto mediante un canale qualsiasi.... cerca con il tuo motore di ricerca "hosting immagini gratuito";

 

carica le foto lì; una volta caricate le foto premi con il tasto destro e copia l'indirizzo url dell'immagine;

 

torna qui e premi l'icona che trovi in alto a sinistra rispetto all'area di scrittura (il quadretto per il caricamento delle immagini) e incolla nella finestra che ti si apre l'indirizzo url che hai copiato.

 

 

Se non riesci e hai facebook puoi anche caricarle lì; copi l'indirizzo url e lo incolli qui.

 

Spero di esserti stato utile.

 

In ogni caso ti ripeto che è solo un tentativo.... ma, dovendo tirare ad indovinare, quello può essere l'indizzio migliore rispetto all'età della tarta... credo ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho un acquario ma soltanto con la lampada spot..ho pensato di aspettare l'estate per esporla al sole..mica potrebbe comportare problemi?

 

Eh no mi sa che ti serve una lampada UV grazie alla quale la tua tartuga potrà sintetizzare la vitamina D3 e di conseguenza assimilare il calcio. E' un processo che non puoi limitare al solo intervallo primavera/estate.

 

La ritenzione di scuti può comportare alcune gravose conseguenze che è bene (e facile) scongiurare. Ne va della salute della tua tartaruga.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi spiace ma per me è ancora troppo presto, potrebbe succedere di tutto lì sotto non è ancora sviluppato. Forse qualche utente più esperto vede qualcosa :)

 

Mi raccomando la UV è importante :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Allura... Come ti han già detto, manca la UVB, che simula i raggi del sole!

 

È un po' piccolo, più che altro l' acqua è bassa: le tartarughe (se non ricordo male) hanno bisogno di almeno 2 volte la lunghezza del proprio carapace di acqua in altezza!

 

Una zona emersa ancorata al fondo ti rende difficile incrementare il livello, ma per ovviare questo problema la soluzione può essere un' isola galleggiante (che può essere del sughero oppure una turtle dock)

 

Un acquario per una coppia di trachemys è 120*60*60, per una sola è tipo 100*50*50... Oppure un bel laghetto all' esterno profondo almeno (o all' incirca) un metro!

 

Se hai altre domande sulla sistemazione chiedi pure!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma se prendevo l'acquaterraio più grande non riuscivo nemmeno a vederla dentro ...all'inizio era piccolissima ora è cresciuta un pò ma penso che le dimensioni dell'acquario siano modeste..non ha nemmeno un anno la piccolina per quanto rigurada l'uvb provvedero presto ma non fa molto basking sta sempre in acqua..
Link al commento
Condividi su altri siti

non fa molto basking sta sempre in acqua..

 

ti credo la lampada non è puntata sulla zona emersa, per quello non fa basking!! (almeno cosi sembra dalla foto) punta la lampada sulla zona emersa se non lo hai gia fattto! vedrai come esce! migliorerà anche il carapace!

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quel che sto capendo man mano posso dirti questo, è inutile avere quella lampada puntata in acqua, la spot serve puntata sempre (Sempre è inteso nelle più calde della giornata) sulla zona emersa per farla riscaldare e creare uno sbalzo di temperatura tra acqua e zona emersa di 5°-8°, e da come ti hanno detto, serve la lampada UVB per simulare i raggi del sole, così che vengono invogliate a fare basking. Per la spot a me mi hanno consigliato una comune lampadina da 40W e deve essere opaca per non danneggiare gli occhietti della tarta. Comunque aspetta qualcun'altro più esperto, se magari ho sbagliato potete correggermi ;) un saluto!

Mirco.

Modificato da Miccoh
Link al commento
Condividi su altri siti

Forse non va sulla zona emersa perchè la spot è troppo lontana. posizionala in modo che sulla zona emersa ci siano 30°, di solito una lampadina da 40watt si mette ad una distanza di 10-12 cm dalla zona emersa.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Se la tua tartaruga ha la macchietta rossa hai lati della testa è maschio se no è femmina!

non è vero assolutamente, non dite cose che non sapete, please! I colori non c'entrano, il sesso nelle TS lo vedi dalla coda (sua grossezza e posizione della cloaca) e dalla lunghezza delle unghie anteriori, quando hanno intorno ai 10 cm (qualche volta anche meno, sui 8 cm).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.