Vai al contenuto

testudo hermanni B. un po' piramidalizzata


Kitcat

Messaggi raccomandati


il primo anno lo ha saltato perchè l'allevatrice me lo ha sconsigliato, il secondo perchè non ne ho avuto il coraggio e non avevo nemmeno il necessario, quest'anno mi sono attrezzata. è molto "rovinata" ma è perchè è la più piccola delle mie 3 ed è quella che mangiava di più, che si muoveva di più, insomma... Cmq d'ora in poi so come farglielo fare e non ne salterà più.
Link al commento
Condividi su altri siti

Non è solo un problema di letargo, leggo che stai in Belgio, immagino che la terrai molto in terrario.

devi aumentare gli UVb e mettere a disposizione osso di seppia o vecchie ossa di bovini o ovini

quel tipo di malfomazione la vedo spesso presso

è molto tipica di chi le alleva in terrario in climi poco adatti alle Testudo e quindi con poca possibilità di prendere molte ore di sole

ricordati che il letago per le Testudo è una importante funzione fisiologiga

Link al commento
Condividi su altri siti

si si è un problema del letargo, l'allevatrice ha delle tartarughe perfette con un carapace liscio e tondo, sono io che ho fatto schifo, e in belgio il clima è freddo più a lungo che in italia, pero' da maggio a settembre va bene e loro stanno fuori. e quando sono in casa il loro terrario è nella veranda, quindi la luce del sole c'è sempre. Ok per gli uvb comunque, sto preparando un nuovo terrario per quando si svegliano! e l'osso di seppia gliel'ho sempre dato ma solo una di loro lo mangia volentieri, questa raramente!
Link al commento
Condividi su altri siti

si si è un problema del letargo, l'allevatrice ha delle tartarughe perfette con un carapace liscio e tondo, sono io che ho fatto schifo, e in belgio il clima è freddo più a lungo che in italia, pero' da maggio a settembre va bene e loro stanno fuori. e quando sono in casa il loro terrario è nella veranda, quindi la luce del sole c'è sempre. Ok per gli uvb comunque, sto preparando un nuovo terrario per quando si svegliano! e l'osso di seppia gliel'ho sempre dato ma solo una di loro lo mangia volentieri, questa raramente!

 

Attento, il sole deve essere diretto, i vetri della veranda bloccano gli UV

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.