Vai al contenuto

Domanda... Sughero?


ILSanto_1985

Messaggi raccomandati

Ciao di nuovo, ragazzi/e.

Ho una domanda sul Sughero da mettere nell'acqua-terrario...

...Dove si trova??? :) :) :)

 

Ho girato 2 ZooMegaStore qui nella mia zona (provicia di Bergamo), 2 fioristi, altri 2 negozi di animali...

...E nessuno ce l'ha, nè sa come poterlo reperire.

 

Voi avete qualche idea di dove poterlo trovare?

Me ne servirebbe un "tronco" per il mio acqua-terrario dove c'è la sub-adulta di Trachemys (Atrat, di circa 2 anni).

L'acqua-terrario è un 80*45*50.

 

Qualcuno ha idea di dove poterlo reperire?

L'ideale poi sarebbe poterlo vedere di persona, così da poterlo scegliere sia per le misure che per la forma...

 

E poi... Come fate a creare l'accesso al Sughero galleggiante? Con del legno immerso?

 

Grazie di nuovo a chiunque vorrà rispondermi.

A presto,

Valerio

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao di nuovo, ragazzi/e.

Ho una domanda sul Sughero da mettere nell'acqua-terrario...

...Dove si trova??? :) :) :)

 

Ho girato 2 ZooMegaStore qui nella mia zona (provicia di Bergamo), 2 fioristi, altri 2 negozi di animali...

...E nessuno ce l'ha, nè sa come poterlo reperire.

 

Voi avete qualche idea di dove poterlo trovare?

Me ne servirebbe un "tronco" per il mio acqua-terrario dove c'è la sub-adulta di Trachemys (Atrat, di circa 2 anni).

L'acqua-terrario è un 80*45*50.

 

Qualcuno ha idea di dove poterlo reperire?

L'ideale poi sarebbe poterlo vedere di persona, così da poterlo scegliere sia per le misure che per la forma...

 

E poi... Come fate a creare l'accesso al Sughero galleggiante? Con del legno immerso?

 

Grazie di nuovo a chiunque vorrà rispondermi.

A presto,

Valerio

 

Il sughero galleggia e un tronco è un pò esagerato ti basta un pezzetto di corteccia:), la forma della corteccia è naturalmente ricurva e salirci è semplice; per trovarlo o puoi vedere su internet, o se lo vuoi vedere di persona qualche fiera, altri luoghi non penso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sempre a riguardo di questo...

La corteccia è bene metterla con la parte ad "U" verso l'alto, o il contrario?

E di che dimensioni conviene prenderla?

 

Grazie di nuovo a chiunque vorrà rispondermi.

Valerio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sempre a riguardo di questo...

La corteccia è bene metterla con la parte ad "U" verso l'alto, o il contrario?

E di che dimensioni conviene prenderla?

 

Grazie di nuovo a chiunque vorrà rispondermi.

Valerio

 

Bè, la concavità deve essere verso il basso, quindi non ad ''U'' ma diciamo ad ''A''; le dimensioni variano dalla tartaruga e dall'acquario, in questo caso deve essere almeno del doppio o triplo della lunghezza della tartaruga, devi pensare che deve riuscire a muoversi, girarsi e regolarti di conseguenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.