Vai al contenuto

inserimento legno


sintowsb

Messaggi raccomandati

ciao ragazzi vorrei kiedere 1 parere a chi ha piiu esperienza di me in fatto habitat..

leggendo la skeda della sternoterus carinatus mi sn convinto a cambiare le rocce del terracquario cn delle radici o legni.

ho letto qui nel forum ke andrebbero bolliti col bicarbonato per eliminare eventuali colorazioni giallastre dell acqua dovuti al tannino....

insomma la faccio breve, e' da ieri sera ke sto bollendo del legno comprato nel negozio d acquari...quindi in teoria gia pronto, ma questo continua a rilasciare materiale ke colora l acqua d rosso.....e nn sembra diminuire nostante abbia cambiato l acqua d bollitura diverse volte....

ma quanto deve bollire,??? qui mi sa ke c vogliono dei giorni...nn e' possibile!!!

Link al commento
Condividi su altri siti


Perchè eliminarlo?, il tannino fa un bell'effetto e le tartarughe son più calme rispetto ad una vasca con acqua limpida, in natura hanno l'acqua leggermente torbida

 

...............

Link al commento
Condividi su altri siti

i miei amici hanno un acquario dove per forza devono mettere il legno (per via degli svariati pulitori) anche loro hanno fatto bollire più volte il legno e o lasciano a bagno anche diversi giorni ma il problema persiste mi sono informato e mi han detto che rilascia degli acidi o qualcosa del genere che si è vero fanno diventare l'acqua giallastra ma aiutano a mantenere i livelli del ph bassi...
Link al commento
Condividi su altri siti

si ho letto in giro ke il tannino eventualmente fa anke bene, perke' oltre ad abbassare il ph dovrebbe essere leggermente disinfettante, e fin qui avrei accettaTO 1 colorazione leggermente gialla, ma appena comprati i legni li ho visti 1 po impolverati e cosi ho deciso d metterli a bagno nel pomeriggio per sistemarli la sera dp il lavoro, e mi sn accorto ke in acqua fredda nel giro d 4 ore aveveno tinto d ROSSO e nn giallino....cosi dal d li mi e' venuta la paranoia, e guardando sul forum ho letto ke andava bollito.....Cosi mi c sn messo dietro ieri sera usando 1 pentolone vecchio crollo e nn riuscivo a mandarlo in ebollizioni ke gia l acqua era rossa e torbida...morale della storia dp ben 6 ricambi d acqua e almeno 6 ore d bollore nn cambiava praticamente nulla sempre acquaccia rossa......ora visto ke 1 po mi sn anke rotto le scatole ho messo i legni in acqua fredda e dp 3 ore sembra ke nn rilascino piu....ma il mio consiglio e' COMPRATE LE RADICI D RESINA eheheh spendi 1po d piu ma vai subito tranquillo e nn t stressi....grazie a tutti ragazzi siete forti!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa, ora sono curioso, ma di che legno si trattava?

Cmq io preferisco sempre quello naturale.. aiuta anche ad affilare gli artigli delle tartarughe..

Link al commento
Condividi su altri siti

puoi anche mettere delle piante tipo la lenticchia d'acqua o comunque piante che galleggiano aiutano a creare la zona emersa e in più la mia sotto il vasetto tra le foglie ha fatto la tana.. posso chiedervi cos'e' la radice di resina??
Link al commento
Condividi su altri siti

nella vasca lo rilascia gradualmente, non è che ti diventa subito rossa l'acqua, e con i cambi parziali si può tenere sottocontrollo questa situazione

 

 

puoi anche mettere delle piante tipo la lenticchia d'acqua o comunque piante che galleggiano aiutano a creare la zona emersa e in più la mia sotto il vasetto tra le foglie ha fatto la tana.. posso chiedervi cos'e' la radice di resina??

 

Una radice finta, ma che assomiglia a quelle naturali

 

..........

........

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho fatto bollire un legno di kiwi morto che ho fatto seccare in casa.

dopo due bolliture e circa un giorno in un secchio con sopra un sasso è andato subito a fondo e non ho notato ingiallimenti d'acqua; forse perchè era rimasto fuori un po' da quando l'ho raccolto.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora ragazzi ho inserito il legno in acqua da oramai 5 ore e nn vedo ingiallimenti......speriamo bene, viste le 6 ore d bollitura, e delle almeno 14 ore in acqua fredda...cmnq sembrano apprezzarlo, perke' gli da modo d rintanarsi meglio....eheheh si sn infilate subito negli anfratti piu nascosti ;)

 

le radici d resina sn fatte d materiale diciamo plastico ke nn si deteriorano e nn rilasciano elemnti in acqua.....l unica cosa e' ke in pezzi dello stesso peso la differenza sta nel prezzo, il legno costa circa 1/3 cioe' se il legno costa 10 euri x la resina c vogliono 30 euri

 

il legno in questione e': LEGNO MOPANI PICCOLO made in Namibia commercializzato dalla blu byos

Link al commento
Condividi su altri siti

sn passate 1 ventina d ore dall inserimento del legno nell acquario, e noto 1 leggerissimo colore ambrato nell acqua anke se la limpidezza e' ottima, direi ke se mantiene questo colore e' accettabile anke considerato ke le proprieta del tannino nn infastidiscono le tarte anzi dovrebbe essere 1 giovamento....

grazie a tutti dell aiuto se c saranno cambiamenti li postero' ciaoo

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.