Vai al contenuto

razza di Uga


giulia86

Messaggi raccomandati

Ciao!!!

Ho una tartaruga femmina ma non sono ancora riuscita a capire bene che specie sia. Potete aiutarmi???

vi posto alcune foto!

Grazieeee!

Giulia

22.jpg

http://i51.tinypic.com/ffcrqp.jpg

23.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Femmina? Sembra un giovane maschio, molto mal alimentato, leggiti la scheda di allevamento.

ps. si dice specie, non razza

Modificato da tartagnan
Link al commento
Condividi su altri siti

è una femmina sicuramente: tiene le gambe posteriori distese e la coda è più piccola e corta e il piastrone è piatto.

L'alimentazione non dovrebbe essere problematica: lattuga, radicchio, frutta (mela e occasionalmente frutti dolci..) e talvolta qualche pezzettino di guscio d'uovo e briciole di tuorlo per il calcio e le proteine. Queste indicazioni alimentari le ho lette su alcuni libri.. è sbagliato???

Link al commento
Condividi su altri siti

è una femmina sicuramente: tiene le gambe posteriori distese e la coda è più piccola e corta e il piastrone è piatto.

L'alimentazione non dovrebbe essere problematica: lattuga, radicchio, frutta (mela e occasionalmente frutti dolci..) e talvolta qualche pezzettino di guscio d'uovo e briciole di tuorlo per il calcio e le proteine. Queste indicazioni alimentari le ho lette su alcuni libri.. è sbagliato???

 

gambe distese mi giunge nuova, la coda nei giovani maschi è corta, fai una foto più da vicino

ti metto in rosso tutto quello che non devi dare

dai tarassaco, malva, borragine, soncino, tutti i tipi di cicoria, anche il radicchio è una cicoria, fieno d'estate, pochisima frutta, mai banana, kiwi, agrumi, carne latte e suoi derivati, sotanze zuccherine, lieviti.

Una tartaruga ben alimentata deve avere il carapace liscio e regolarmente curvato

Modificato da tartagnan
Link al commento
Condividi su altri siti

anche a me sembra un giovane maschio , nella seconda foto si vede bene il codone .

è molto piramidalizzato , correggi l'alimentazione , permettigli di fare molto movimento e una buona esposizione al sole

Link al commento
Condividi su altri siti

la lattuga è solo ricca di acqua ma non apporta alcun nutrimento.

mettigli a disposizione l'osso di seppia per il calcio ,quando ne avrà bisogno sarà lui a cercarlo e rosicchiarlo

Link al commento
Condividi su altri siti

la lattuga è solo ricca di acqua ma non apporta alcun nutrimento.

mettigli a disposizione l'osso di seppia per il calcio ,quando ne avrà bisogno sarà lui a cercarlo e rosicchiarlo

l'osso di seppia ce l'aveva.. e per il sesso??

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie!!!

Allora mi domando perché quelli che me l'hanno venduta fossero così sicuri che fosse femmina.. inoltre dovrebbe avere (a questo punto il condizionale è d'obbligo!) 7 anni, quindi i caratteri sessuali secondari dovrebbero essere riconoscibili..

Link al commento
Condividi su altri siti

posta una foto del piastrone ben dettagliata, così vediamo l'età e confermiamo il sesso

dicono che sono femmine perché i maschi sono meno ricercati dati che il rapporto di allevamento equilibrato è un maschio X tre femmine.

Link al commento
Condividi su altri siti

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

http://img715.imageshack.us/img715/5905/piastronegrande.png

http://img715.imageshack.us/img715/5905/piastronegrande.png

 

Uploaded with ImageShack.us

 

Cliccando sui link dovrebbe vedersi più grande. Purtroppo la foto risale a questa estate, ora è in letargo...

Grazie mille!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao sul cites c'è l'anno di nascita.......comunque è maschio non so che libro hai letto ma lascia stare l'uvo.....le proteine di cui hanno bisogno le assumono dai vegetali quelle animali gli fanno male......anche la frutta va data con parsimonia ci sono frutti che inibiscono l'assorbimento del calcio quindi occhio
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mille!!

Posso chiederti una cosa?? come l'hai dedotta l'età??

 

Si può dedurre l'età dalle linee di accrescimento sul piastrone :susu:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
è sicuramente un maschio ma guarda che bella coda :D ed è una testudo hermanni boettgeri:) hanno già detto tutto o quasi... io ti consiglio di dargli dell'indivia , e se per caso passi vicino a qualche campo raccogli un po' di erbe. Non è tremendamente piramidalizzata comunque! e ha proprio un bel musetto :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.