Vai al contenuto

La vostra opinione per la mia prima esperienza


Angelinajolie

Messaggi raccomandati

Questa è la mia prima tartaruga.

Vorrei sapere alcune cosine per favore:

1)a quale specie appartiene,

2)se va bene l'allestimento della vasca,

3)se adesso che è piccola (4cm di carapace) posso metterne un'altra

4)se è possibile sapere più o meno l'età!

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ciao!

Sembra una buona "location" per la tua prima tarta :)

Io alzerei un po' il livello dell'acqua, almeno di 5cm, leverei quella terribile isola-filtro (anche se per ora che la tarta è baby potrebbe bastare) rimpiazzandola con un buon filtro esterno ben caricato, e per ultimo, toglierei quelle, anche se poche, pianticelle finte.. potrebbero essere pericolose per le tarte.. loro sgagnano tutto di continuo, e se dovessero ingerire un pezzo delle stesse rischierebbero una brutta occlusione intestinale.

Per l'aggiunta della 2a tarta, eviterei.. non sono animali sociali e vivono perfettamente anche sole.. in più se "in compagnia" possono litigare fra loro a suon di sporadiche mozzicate (ne so qualcosa io ne ho 4 -.-'). Inoltre se tenute bene, dalle dimensioni attuali in pochi anni diventeranno grosse quanto un chihuahua :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie del consiglio. A dire il vero volevo aumentare il livello dell'acqua ma ho desistito a causa dell'isoletta filtro, poichè il rivenditore mi disse di non superare il livello di apertura per non compromettere l'efficienza del filtro. Con mio marito ho pensato tra qualche mese di cambiarle la vasca. Avremmo intenzione di prenderne una decisamente più grande. Potrei pensare ad un acquario oppure me lo sconsigliate?
Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, la cosa migliore è prendere un acquario che non abbia la parete frontale più bassa delle altre, in modo che la cosa non vada a pregiudicare il livello massimo d'acqua in vasca.
Link al commento
Condividi su altri siti

Piccolo appunto: il riscaldatore

 

www.tartaportal.it

 

Non puoi lasciarlo così, se non s'è già rotto lo farà presto.

Il riscaldatore va immerso completamente (o se ha un segno di minimo livello acqua ti basta immergerlo fin lì) altrimenti non dissipa il calore che genera e finisce per gustarsi, oltretutto il sensore di temperatura sta nella parte alta e rilevando sempre la temperatura dell' aria rimarrà continuamente in funzione il che, oltre a far lievitare la bolletta, oltre che a favorirne la sua distruzione perchè è semi-sommerso, rischia di far salire la temperatura dell'acqua fino a valori proibitivi per la tua amica verdognola!

 

Immergilo, cavo compreso, anche in orizzontale ma tienilo sommerso :D

Link al commento
Condividi su altri siti

CKRIKKO ti intendi anche di specie??? Sapresti dirmi qual'è la mia??? Guarandomi un pò in giro ho dedotto che la mia potrebbe essere un incrocio tra una TSS e una TST? cosa ne pensi?

 

 

 

incorcio tss\tst , that's right! :D

Modificato da rudimentale
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie del consiglio. A dire il vero volevo aumentare il livello dell'acqua ma ho desistito a causa dell'isoletta filtro, poichè il rivenditore mi disse di non superare il livello di apertura per non compromettere l'efficienza del filtro. Con mio marito ho pensato tra qualche mese di cambiarle la vasca. Avremmo intenzione di prenderne una decisamente più grande. Potrei pensare ad un acquario oppure me lo sconsigliate?

 

 

per le tarte ci vuole un acquario da 120*60*60 quando sarann adulte se è femmina puo raggiungere anche i 25/28cm se è maschio 18/20cm

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccolo appunto: il riscaldatore

 

www.tartaportal.it

 

Non puoi lasciarlo così, se non s'è già rotto lo farà presto.

Il riscaldatore va immerso completamente (o se ha un segno di minimo livello acqua ti basta immergerlo fin lì) altrimenti non dissipa il calore che genera e finisce per gustarsi, oltretutto il sensore di temperatura sta nella parte alta e rilevando sempre la temperatura dell' aria rimarrà continuamente in funzione il che, oltre a far lievitare la bolletta, oltre che a favorirne la sua distruzione perchè è semi-sommerso, rischia di far salire la temperatura dell'acqua fino a valori proibitivi per la tua amica verdognola!

 

Immergilo, cavo compreso, anche in orizzontale ma tienilo sommerso :D

 

attenzione a nn farlo rompere si puo prendere qualche scossa di corrente immergilo tutto cm ha detto ari

Link al commento
Condividi su altri siti

2-3 mesi massimo

 

Grazie. In effetti potrebbe essere l'età reale, visto e considerato che è a casa con noi da un mese!

Per quanto riguarda l'alimentazione, le dò dei gamberetti secchi alternandoli con dei pellets multivitaminici. Ho provato a darle un pochino di carne tritata e l'ha divorata ma un collega mi ha detto che è piccola e potrebbe farle male. Qualche giorno fà le ho messo dei pezzettini di mela e l'ha praticamente ignorata.

Ho letto da qualche parte che bisogna mettere anche l'osso di seppia. E' fondamentale?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie. In effetti potrebbe essere l'età reale, visto e considerato che è a casa con noi da un mese!

Per quanto riguarda l'alimentazione, le dò dei gamberetti secchi alternandoli con dei pellets multivitaminici. Ho provato a darle un pochino di carne tritata e l'ha divorata ma un collega mi ha detto che è piccola e potrebbe farle male. Qualche giorno fà le ho messo dei pezzettini di mela e l'ha praticamente ignorata.

Ho letto da qualche parte che bisogna mettere anche l'osso di seppia. E' fondamentale?

Direi che è meglio se leggi un po' qui:

 

Cibo da dare o evitare.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho saputo resistere alla tentazione e ho portato a casa Giorgina, una tartarughina di soli 2,5 cm di carapace. E' una tartarughina molto vivace che si arrampica senza paura sull'isoletta filtro della vasca arrivando fino in cima. Fortunatamente Sandrina, l'altra mia tartaruga non le dà fastidio anzi devo dire che si ignorano. L'unica accorgimento che sto usando è quello di farle mangiare separatamente, perchè la più grande spazzava via tutto lasciando digiuna la piccolina. Appena posso vi posto le foto. Anche questa dovrebbe essere un incrocio tra una TSS e una TST.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.