Vai al contenuto

Com'e' nata la vostra passione per le tartarughe?


SOULCALIBUR

Messaggi raccomandati


  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Salve a tutti, innanzitutto complimenti a Soulcalibur....veramente bella quest'idea di raccontare le nostre prime passioni....

 

...e già che ci sono vi racconto anche come iniziò la mia....

 

Come per moltissime persone la mia prima tartarughina d'acqua l'ebbi quand'ero mooolto piccolo, ricordo che era d'estate ed ero alle giostre con i miei genitori, c'era una giostra col gioco delle vaschette d'acqua per i pesci da centrare con le palline e lì volli giocare...ovviamente dopo qualche tiro a vuoto (ero troppo piccolo per centrarne una, ma forse con la vista che mi ritrovo anche oggi non ci riuscirei tanto...) mia madre centrò il bersaglio e la giostraia ci diede una piccola tartarughina dalle orecchie rosse...ero contentissimo, il giorno seguente andammo in un negozio di animali per prenderle un alloggio e...come ancora oggi fanno mi diedero una classica vaschettina..e i soliti gamberetti...beh è inutile dirvi che la piccolina purtroppo campò un mesetto.

 

Qualche anno più tardi i miei comprarono al mio fratellino (all'epoca ''ino'' ) un'altra tartarughina dalle orecchie rosse, prima erano diffusissime le elegance....la tenemmo (data la nostra inesperienza e mancanza di fonti informative, ci affidavamo ai consigli del venditore ''esperto'' ) nella solita vaschetta con i soliti gamberetti, tenemmo la piccolina un anno e qualche mese, e crebbe anche abbastanza, tuttavia malgrado la sua resistenza fisica finì anche lei per lasciarci le penne data l'inadeguatezza delle cure...e io non riuscivo a capire perchè dovessero sempre morire ste tartarughine....arrivai a pensare addirittura che non crescevano e che la loro durata di vita era brevissima...successivamente poi capii ovviamente che diventavano belle grosse e che erano anche molto molto longeve....tuttavia decisi di non prenderne un'altra perchè di sicuro non si allevavano come dicevano i negozianti.....

 

Oggi...fino a prima di quest'estate, mi balenava l'idea di prendere un'altra tartaruga, perchè mi son sempre piaciute tantissimo, allora memore delle infause esperienze precedenti mi son detto: ma fammi vedere un pò su internet se c'è qualche informazione sull'allevamento e mi sono imbattuto in questo bellissimo forum che ho letto e riletto.....ho riscontrato anche informazioni ed ho fatto le mie ricerche...allora pensai di prenderne una, ma non mi decidevo, (ne volevo adottare una ma non c'era nessuno della mia zona che ne cedesse una piccolina), finchè a fine agosto gironzolando con la mia ragazza in un mercato vidi un venditore di animali che ne aveva tantissime....e lì non seppi resistere...così nacquero....il mio Tartorosso, sempre gasato che mangia come una balenottera azzurra ad oggi è già diventato una bombetta che fa la ''danza'' in continuazione alla tartaruga di legno soprammobile (p.s. è il suo acerrimo nemico!) e rughetta la tartarughina della mia ragazza, timida, calma e piccolina (che poi non sappiamo ancora se son maschi o son femmine, vabbè al limite cambieremo le ultime vocali :smile-big: ) ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Più leggo questo post, più mi piace! Leggere ogni vostro racconto è leggere una parte della vostra vita e straripa di sentimenti e innamoramenti a prima vista verso le tartarughe...affascinante!

 

E' anche molto evidente come quasi tutti noi..(se non tutti quelli che hanno scritto fino ad ora) abbiamo perso almeno una tarta! Perchè inesperti, malinformati o fiduciosi verso ciò che i venditori dicevano....

E' importante divulgare e far conoscere questi animali! Che vengono ancora oggi scambiati come ornamenti del giardino o della casa...allevati malissimo e persi, in pochi mesi. Non per cattiveria, ma proprio per non conoscenza....

 

Cmq sto post è magnifico ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!!

bello davvero questo post allora già che ci sono vi racconto la mia storia..

 

Fin da quando ero piccola passavo le estati intere a guardare le tarta di terra di 1cugino di mia madre..

mi piaceva vederle passeggiare nel giardino, mangiare insalata e pomodori e addirittura vederle bere..

quando i miei non mi trovavano in giro per casa sapevano dove trovarmi..

così iniziai a pensare che anche io avrei potuto tenerle visto che a casa mia ho 1spazio grandissimo..

chiesi ai miei ma ogni volta la risp era sempre la stessa "6piccola e le tarta non sono giocattoli, si devono curare, bisogna fargli il recinto" ecc ecc..

dalle terrestri passai alle acquatiche perchè pensavo che sarebbero state più facile da tenere ma anche questo mio desiderio non fu mai esaudito..

ero piccola, i miei lavoravano e non si sarebbero potuti prendere cura delle tarta e, cosa importante, non hanno ceduto ai miei capricci anche perchè loro come me (o io come loro) amiamo gli animali e non avrebbero permesso di vederli "soffrire"..

All'età di 11anni circa mio cugino dopo che i miei acconsentirono mi regalò 2tarta di terra baby (non chiedetemi la specie perchè non me lo ricordo)..

ero felicissima..finalmente avevo 1animale tutto mio da curare e del quale sarei stata responsabile..

purtroppo quella felicità durò pochi anni forse 2 perchè 1giorno andai come al solito a dare "il buongiorno" alle tartine ma nel recinto non c erano più..

erano scappate..le ho cercate per giorni, settimane, mesi; le cerco tutt ora perchè mi piace pensare che sono rimaste quì in zona, libere e spensierate..

però all inizio ci rimasi malissimo, non ne volevo più perchè mi ero affezionata a quei 2scriccioli e non averli più con me mi faceva stare male..

continuavo a rimanere affascinata dalle tarta; quando andavo nei negozi di animali e a casa di amici ero sempre lì a guardarle ma non avevo il coraggio di comprarle..

fino a circa 1anno e mezzo fa..

1mio amico mi regalò 2tss perchè per questioni di spazio non poteva più tenerle..

erano piccolissime grandi quanto il fondo di 1bicchiere di plastica..

le portai a casa e le sistemai in 1a vaschetta senza filtro ne lampade ne termoriscaldatore..

anche quì per la mia negligenza o forse no, dopo 2giorni una morì..

subito mi attivai per far sopravvivere l altra e fortunatamente ci sono riuscita..

solo che vederla sola mi rattristava..

ho aspettato 1annetto mi sono accorta che avevo 1tartarugo (Frank) ed ero convinta a cercargli 1a compagna..

qualche mese fa tramite questo forum ho trovato Gin, 1a femmina di 5anni che sono andata a prendere con il mio ragazzo..

ora stanno insieme nella vasca vanno d amore e d accordo e io nel vederle sono la pesona più felice della terra..

passo ore e ore a guardarle e tutte le sere con mia madre ridiamo per le posizioni che prendono quando dormono..

 

scusate se sono andata per le lunghe ma questa è la mia storia..

ci sono stati alti e bassi ma per fortuna, anche grazie a questo forum, le cose con le mie tarta vanno benissimo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio amore per le tartarughe non credo si possa dire sia "nato" c'è sempre stato direi...

nonno "investe" con il trattore una fantastica Hermanni Hermanni (Lattuga) nel pomeriggio la scatola con all'interno il mio spettacolo arriva a mio padre (è sempre stato super appassionato agli animali.. era un'abitudine e lo è tutt'ora quella di prendere casa mia come un ricovero per animali di ogni tipo)...

Beh avevo solo 9-10 mesi e già era il mio piccolo tesoro dal primo giorno non l'ho mai più persa di vistao... è stata sotto cura per parecchio tempo e poi è rimasta con noi (avevamo una supervilla all'epoca). Mio padre mi ha raccontato che praticamente la mattina non andavo all'asilo se prima non salutavo lei etc... Quando avevo 5 o 6 anni è arrivato Artù regalo di pasqua per me..

Fin da subito si sono trovati bene i due e giù di piccolini che io andavo in giro raccogliendo e mettendo nei terrarini che mio padre preparava.. spesso accadeva che morissero, le altre: regalate.

A nove anni la prima tragedia: Vendiamo quella casa per prenderne un'altra... Il figlio dei nuovi acquirenti era malato di cancro, anche lui innamorato delle mie tartarughe con cui giocavamo insieme quando venivano i suoi a parlare con i miei. Mamma mia quanto si vedeva che non stava bene...ancora mi vengono le lacrime se ci penso. :(

L'ultimo giorno, andiamo a prendere le ultime cose dal giardino, tra cui le tartarughe erano nello scatolo e lui viene per "salutarle", le accarezza e mi chiede se gliene regalo una: Sono salita in macchina piangendo singhiozzando... ma gliele ho lasciate entrambe!!

Per un paio di anni ci siamo tenuti in contatto con questa famiglia poi più niente...

Intanto mio padre mi aveva acquistato una graptemys...

Sette anni fa un sabato torno da scuola e vedo fermento in giardino: mia madre mi blocca un attimo,mi bendano, mi portano sul prato e TADAAAAA!! chi ci trovo?!?!? Le mie due stelle !!!! Lattuga e Artù erano di nuovo con me!!!! Ho pianto come una disperata...Davvero...!!! Non ci credevo...

E poi da lì è ricominciata la mia storia realmente legata alle tartarughe... in ordine cronologico sono arrivate:

Fischio:Ibrido hermanni, recuperato dopo un attacco di un pastore tedesco è il più affettuoso di tutti e viene a richiedere grattini!!

Pg:TSS, il mio primo cucciolo qui a Pg.... il fuggiasco notturno.

Ginevra: Hermanni hermanni,regalatami da mio padre la prima volta che è venuto a trovarmi qui a Perugia con attaccato sopra questo bigliettino "Perchè so che senza animali noi ci sentiamo persi e perchè so che questi piccoli gusci sono l'unica cosa che sa veramente farti sorridere!" (e qui mi scendono i lacrimoni!!)

Psike e Ratio: Hermanni Hermanni regalatemi da una signora da cui andavo a dare le gocce ogni mattina tutta un'estate alle sue subadulte con carenza di vitamine.

E poi le mie piccole nate ... e credo che la nascita di un cucciolo sia sempre la cosa più bella del mondo: Nirvana, Kame, Pearl Jam e Schatzi!!!

Ultimo salvataggio è stata Fieramonte:Pelomedusa fattami dare a suon di minacce da un venditore ambulante che era con una zecca in testa, una zampa mangiata e mezza putrefatta e con la polmonite..

 

Io adoro questo 3D.... Mi ha fatto andare a rileggere il bigliettino del mio papà: ora lo chiamo!! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

:pissi:Premetto che questo 3D è bellissimo!!!

Cmq la mia "passione"..mah..sinceramente nn lo sò quando è iniziata..ricordo che quando avevo 3anni amavo i rettili e gli anfibi..in giardino d'estate prendevo lucertole e d'inverno salamandre, lombrichi, rane, rospi..non facevo niente..le tenevo solo in mano e ci "giocavo"..(cm tt i bambini avevo molta fantasia)!!

All'età di 6anni, papà m porto alle classiche giostre e lì vinsi la mia prima tartarughina :)..Carolina..putroppo ero vivace e pensavo fossero dei giocattoli o cmq le paragonavo agli altri animali domestici, cosi la prendevo spesso, la mettevo ovunque..e stava in una lager cn la palma :( cn 2 centrimetri d'acqua e senza luce..nessuno in famiglia sapeva niente, e molti venditori dicevano sempre le stesse cose..e cosi dopo poko tempo morì..piansi per una settimana intera e ebbi quasi un odio per i pesci di papà..mi sembravano insulsi e nn capivo cm mai loro vivevano e la mia Carolina no!!:(

Non ebbi più nessuna altra tartaruga, papà diede via i pesci e l'acquario..ma la passione c'era..la voglia di avere una tartaruga..(premetto che io adoro tt gli animali!!!)..cosi parlando cn una mia amica le dissi di questa passione..fino a quando 3anni fa..(non potrò mai dimenticarlo), il 2 di settembre..tornai dalle vacanze estive e mi disse: "Devo portarti un regalino.." ..scesi in giardino e la vidi..piccolina..in una vaschetta trasparente..cn tt la testina fuori e gli occhietti vispi..la presi in mano e nn ebbe nessuna paura..si mise nella mia mano e m guardo fissa..sembrava sorridesse..e poi rimase li a guardarsi intorno!!!:) (non sapevo ancora che sarebbe diventato un bel maschietto, cosi la chiamai Dori!!)

Da li ho cominciato ad informarmi su ogni cosa..ricordando Carolina, non volevo fare la stessa fine..ho fatto lotte in casa perchè loro nn volevano, era un impegno tr grande, m avrebbe impegnato troppo ed effettivamente cosi è stato..inoltre mia sorella dp che ho ricevuto Dori (maschietto), ha voluto anche lei una tarta per capriccio..cosi ho cambiato 3tartarughiere, nn sò quante zone emerse..poi nn vi dico lavare tt ogni settimana tutto xkè nn avevo nessun filtro..beh è stata una guerra..fino a quando mio padre ha pensato di fare le cose per bene..cioè prendere un acquario giusto, con un filtro esterno, le lampade, il riscaldatore..tt il necessario..nn potete immaginare quanti soldi ho speso per le mie tarta..ma avere finalmente il consenso di papà a sistemare ogni cosa ha dato i suoi frutti!!:D Ora ho un bellissimo acquario che prende quasi tt un mobile nella mia stanza, ho un bel filtro comodissimo che stà facendo un ottimo lavoro, ho le lampade e soprattutto due belle tarta che ogni giorno m riempiono di gioia!!Sono furbissime e simpaticissime..purtroppo nn convivono moltissimo cosi a volte le divido (hanno una vasca ke anche divisa è grande)!!Cmq Dori e Makietta (femmina) sono la mia vita..le curo come se fossero dei figli..a volte mamma dice anke troppo..xò ke ci posso fare..sono talmente innamorata di questi esseri che prossimamente m farò anche un tattoo sulla schiena e ho nn sò quante foto di loro!!:D

Per quanto riguarda le terrestri, le adoro..penso che siano troppo dolci, purtroppo ho chiesto cm allevarle, ma nn avendo un giardino mi avete sconsigliato di prenderne una..quindi aspetterò in un futuro..ora (siccome adoro i rettili *_*) mi stò informando perchè desidero un iguana!!:pisso:

Leggo il forum in tt le sezioni perchè è tt troppo interessante e le esperienze altrui sono modi ottimi per capire e consigliare ad altri!

Aspetto con ansia il Tartaportal Expo, ma sò già ke guarderò e basta!!:uffy:

Ahhh..nn vi ho detto che la mia passione ha contagiato anche un altro membro del forum Marco82, è il destino ha voluto che ne trovasse una nel suo giardino condominale!!:D

Questo è tt!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio amore per le tartarughe non credo si possa dire sia "nato" c'è sempre stato direi...

nonno "investe" con il trattore una fantastica Hermanni Hermanni (Lattuga) nel pomeriggio la scatola con all'interno il mio spettacolo arriva a mio padre (è sempre stato super appassionato agli animali.. era un'abitudine e lo è tutt'ora quella di prendere casa mia come un ricovero per animali di ogni tipo)...

Beh avevo solo 9-10 mesi e già era il mio piccolo tesoro dal primo giorno non l'ho mai più persa di vistao... è stata sotto cura per parecchio tempo e poi è rimasta con noi (avevamo una supervilla all'epoca). Mio padre mi ha raccontato che praticamente la mattina non andavo all'asilo se prima non salutavo lei etc... Quando avevo 5 o 6 anni è arrivato Artù regalo di pasqua per me..

Fin da subito si sono trovati bene i due e giù di piccolini che io andavo in giro raccogliendo e mettendo nei terrarini che mio padre preparava.. spesso accadeva che morissero, le altre: regalate.

A nove anni la prima tragedia: Vendiamo quella casa per prenderne un'altra... Il figlio dei nuovi acquirenti era malato di cancro, anche lui innamorato delle mie tartarughe con cui giocavamo insieme quando venivano i suoi a parlare con i miei. Mamma mia quanto si vedeva che non stava bene...ancora mi vengono le lacrime se ci penso. :(

L'ultimo giorno, andiamo a prendere le ultime cose dal giardino, tra cui le tartarughe erano nello scatolo e lui viene per "salutarle", le accarezza e mi chiede se gliene regalo una: Sono salita in macchina piangendo singhiozzando... ma gliele ho lasciate entrambe!!

Per un paio di anni ci siamo tenuti in contatto con questa famiglia poi più niente...

Intanto mio padre mi aveva acquistato una graptemys...

Sette anni fa un sabato torno da scuola e vedo fermento in giardino: mia madre mi blocca un attimo,mi bendano, mi portano sul prato e TADAAAAA!! chi ci trovo?!?!? Le mie due stelle !!!! Lattuga e Artù erano di nuovo con me!!!! Ho pianto come una disperata...Davvero...!!! Non ci credevo...

E poi da lì è ricominciata la mia storia realmente legata alle tartarughe... in ordine cronologico sono arrivate:

Fischio:Ibrido hermanni, recuperato dopo un attacco di un pastore tedesco è il più affettuoso di tutti e viene a richiedere grattini!!

Pg:TSS, il mio primo cucciolo qui a Pg.... il fuggiasco notturno.

Ginevra: Hermanni hermanni,regalatami da mio padre la prima volta che è venuto a trovarmi qui a Perugia con attaccato sopra questo bigliettino "Perchè so che senza animali noi ci sentiamo persi e perchè so che questi piccoli gusci sono l'unica cosa che sa veramente farti sorridere!" (e qui mi scendono i lacrimoni!!)

Psike e Ratio: Hermanni Hermanni regalatemi da una signora da cui andavo a dare le gocce ogni mattina tutta un'estate alle sue subadulte con carenza di vitamine.

E poi le mie piccole nate ... e credo che la nascita di un cucciolo sia sempre la cosa più bella del mondo: Nirvana, Kame, Pearl Jam e Schatzi!!!

Ultimo salvataggio è stata Fieramonte:Pelomedusa fattami dare a suon di minacce da un venditore ambulante che era con una zecca in testa, una zampa mangiata e mezza putrefatta e con la polmonite..

 

Io adoro questo 3D.... Mi ha fatto andare a rileggere il bigliettino del mio papà: ora lo chiamo!! :)

 

Mi hai fatto venire i goccioloni!

Saluta papà anche da parte nostra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo 3D è stupendo e colgo l'occasione per raccontarvi la mia storia con le tarte.... quando ero in prima elementare (1996), une delle mie maestre mi regalò una piccolissima tartarughina che con i miei genitori sistemammo in giardino.. purtroppo nessuno aveva informazioni riguardo a loro e quindi non pensammo di metterle una recinzione... per questo motivo scappò di casa quasi subito..... l'anno dopo (1997) la maestra me ne regalò un'altra che fu chiamata Raffaello. Stavolta ci attrezzammo a dovere e la mettemmo in un recinto che solo ora mi rendo conto che era davvero minuscolo per lei!!! L'abbiamo allevata sempre in giardino e quando è cresciuta abbastanza l'abbiamo lasciata libera di girare come voleva nel giardino... Una volta è scappata dal cancello anteriore e ce l'ha riportata un ragazzo che passava lì per caso... Era una femmina (ce lo disse un'amica di mio zio venuta a trovarci e amante anche lei delle tarte)... Purtroppo però l'ultima volta che l'abbiamo vista è stato nel 2008... è senz'altro riuscita a scappare... :( premetto che una volta finite le scuole elementari praticamente non avevo più rivisto la mia maestra.. devo essere sincero, per fino a questo punto le tarte non mi interessavano particolarmente... il caso vuole che nel 2009 mia cugina per motivi di lavoro abbia conosciuto la mia maestra (che ha tartarughe molto vecchie che ogni hanno si riproducono)... la suddetta maestra disse a mia cugina che se voleva le avrebbe regalato una tartarughina..... quando mia cugina mi ha detto questa cosa è scattato qualcosa in me: dovevo avere anche io una tartaruga.. e così le dissi se poteva chiederle di dargliene una in più per me... ovviamente, dato che la mia maestra stravedeva per me e dato che ha sempre tanti piccoli acconsentì.. e fu così che a settembre 2009 arrivò ariel... nel frattempo, avevamo fatto dei lavori a casa e in giardino i miei hanno fatto costruire il primo di 4 vasconi che sono in programma.. così ariel visse lì...... con lei è veramente scattato qualcosa in me, un amore sconfinato e disinteressato per questi animali che mi affascinano e che mi piace un sacco osservare per tempi lunghissimi! purtroppo però, dopo circa due mesi che si era svegliata dal letargo mia madre (che si occupava di lei in settimana dato che io sto in città per motivi di studio) l'ha trovata morta (non so se vi ricordate, era un periodo in cui il tempo era pessimo: sempre freddo, vento e pioggia a non finire).... tuttavia dato il mio amore per questi animali non ho potuto demordere e contattai subito la mia maestra (sarà inutile, ma facebook in questo caso è stato la mia salvezza!!) chiedendole se poteva darmene delle altre..... quando mi rispose e mi disse che non c'erano problemi ero al settimo cielo!!!!!! ovviamente però mi scrisse che bisognava aspettare settembre per avere le nuove nate....... settembre passò e arrivò ottobre e ancora la maestra non si era fatta viva... io ero sempre più demoralizzato, pensavo si fosse scordata... invece a metà ottobre mi scrisse dicendomi che erano nate e che appena possibile sarebbe venuta a casa a portarle.... me ne portò tre e il giorno che sono arrivate ero la persona più felice del mondo!!! due erano del 2010, mentre una era del 2008 e quindi già più grandetta!!! le ho messe subito nel vascone di cui vi ho detto prima ( che è un 6x6 metri) in modo che avessero tempo di ambientarsi e trovare un posto per il letargo... ora sono lì e aspetto con ansia che arrivi fine febbraio per vederle!!!!

tra l'altro, siccome mia cugina ha capito di non potersi occupare adeguatamente della sua tartarughina (sorellina delle mie) sta pensando di portarla a casa mia in primavera per farla vivere con le altre tre.... e inoltre, mio cugino ha promesso di procurarmene qualche altra da un suo conoscente... inutile dire che sono all'idea di avere altre tartarughe mi viene una gioia immensa!!!!!!!!!! mi sono dimenticato di specificare che le tarte che ho e che ho avuto sono tutte quante marginate sarde....

 

inoltre, ho avuto anche una breve ma bella esperienza con le acquatiche.... una volta sbocciata la passione e l'amore per le tarte, ad aprile scorso decisi di provare ad allevare due trachemys... purtroppo come qualcuno sa, l'esperienza non è andata bene: una delle due è morta per una ricaduta di influenza... l'altra l'ho trovata una mattina di fine dicembre riversa nella sua vasca morta presumibilmente di aritmia.... :( :( :(

tuttavia la voglia di riprovarci è tanta per cui appena potrò ritenterò l'avventura con le acquatiche, ma non con delle trachemys.......

 

scusate se vi ho scritto un romanzo ma ci tenevo a farvi sapere tutte le mie avventure con le tarte e come è nata questa passione... passione, che è quasi una malattia visto che sono il mio chiodo fisso ormai!!!! e più ne ho, più ne voglio!!!!!!!!

un saluto a tutti!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho sempre avuto la passione per gli animali, la mia casa è sempre stato uno zoo...da bimbo ho avuto un paio di tse sono sopravvissute pochi mesi...poi niente + tarta...fino al 17/10/2009 stavo a casa della mia raga, lei mi disse che si era rotta la lampada che aveva sul comodino...>scesi e passai davanti ad un negozio di animali e fui attratto dalle tarta...visto che la mia raga non ha mai avuto un'animale tranne il sottoscritto decisi di prendere una tartarughina...era così carina poi è facile da accudire un pò d'acqua da cambiare un pizzico di gamberetti ed il gioco è fatto spesi 10 euro e tornai a casa....>e cacciai la minuscola AZZURRA lei rimase sorpresa xò apprezzò dopo una settimana arrivò anche BIANCA, ma se non era per novenoved e tartaportal avrebbero vissuto poco...ora la passione per le tarta mi ha preso di brutto...in primavera prenderò una terrestre!
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ola forum,

CI SONO ANCH'IO, IN RITARDO; MA CI SONO................................

 

 

la mia esperienza in tartarughe è nata per caso il giorno di natale di qualche anno fa…..

 

Classico cenone natalizio con parenti e affini, ad un certo punto dopo aver mangiato e soprattutto molto ben bevuto la discussione verteva sulla cosa più strana che avessimo mangiato( pipistrelli, locuste….) ad un certo punto mio cognato esclama:> disse rivolto ai suoi consanguinei.

Tutti richiesero ulteriori informazioni, e continuò:>

ebbene, tale omertà è durata più di 35 anni…..

 

Ma torniamo al cenone, al sentire tali affermazioni mia moglie si è per così dire un po’ incavolata..la sua tarta era finita in pentola!!! E nessuno glielo aveva detto…putiferio……

A bocce un po’ più ferme e a mente un po’ più lucida dopo i fumi dell’alcool del cenone

Qualche giorno dopo la versione più accreditata di tutta la faccenda è la seguente:

 

effettivamente mia moglie da ragazzina aveva una tartaruga tutta sua che ad un certo punto è sparita sembrava nel nulla… per qualche motivo deve essere morta per i fatti suoi, al tempo mica c’era internet e TP che ti poteva aiutare in caso di bisogno. L’allora ragazzina……disperata…..e affranta per la perdita, conoscendola, deve aver rotto ben bene i cabasisi a tutti per sta tartaruga. Il cadavere deve essere stato ritrovato dalle 2 anziane che si sono ben guardate dal mostrarlo alla piccola, ma nel contempo hanno cercato di conservarne un mesto trofeo…il carapace appunto..cuocendolo…..e sembra che la cosa non abbia funzionato: in casa di gusci-carapaci non se ne sono mai visti.

 

Sembrava tutto finito lì, e invece………..> è stata l’affermazione della mia mogliettina, e fu così che con l’arrivo della primavera iniziammo a cercare per negozi sta tartaruga. Inizialmente trovavamo solo hors, che però, saranno pure gusti, non ci piacciono, finché un giorno non vediamo delle Thb ed è stato un amore a prima vista……

 

 

Adesso il problema è che a ste tartarughe mi ci sono affezionato pure io…….secondo qualcuno sono pure malato……………MAH!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.