Vai al contenuto

Trachemys, graptemys?


chisigiaco09

Messaggi raccomandati

Una curiosità: ho letto che esiste una specie o razza di tarta che si chiama graptemys, è per caso la sottospecie di trachemys,tipo "elegans", o non centra niente?

Se sono 2 cose diverse come si distinguono?

Si possono accoppiare tra loro?

Qual è la loro origine?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Graptemys e Trachemys sono due generi diversi.

Si possono accoppiare tra loro, ma i figli dovrebbero essere sterili (anche se non è detto, bisognerebbe approfondire meglio .. )

 

Comunque qua trovi un discussione a riguardo:

http://www.tartaportal.it/42074-accoppiamento-graptemys-e-trachemys.html

 

Con relative immagini:

85.jpg

18.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

postaci le foto, così ti aiutiamo ad identificarle...

Appena si svegliano dal letargo le posto...comunque assomiglia molto alla tarta della seconda foto! Forse ho un ibrido...aspettiamo la primavera!

Link al commento
Condividi su altri siti

Appena si svegliano dal letargo le posto...comunque assomiglia molto alla tarta della seconda foto! Forse ho un ibrido...aspettiamo la primavera!

 

Ah, ok... non avevo capito che le tenessi in un laghetto.

 

Comunque, è talmente raro che mi pare impossibile che tu posso avere comprato un ibrido Trachemys x Graptemys

 

Se ti può interessare questo è un sito molto bello sulle Graptemys:

Species Page

Link al commento
Condividi su altri siti

Appena si svegliano dal letargo le posto...comunque assomiglia molto alla tarta della seconda foto! Forse ho un ibrido...aspettiamo la primavera!

 

Ah, ok... non avevo capito che le tenessi in un laghetto.

 

Comunque, è talmente raro che mi pare impossibile che tu posso avere comprato un ibrido Trachemys x Graptemys

 

Se ti può interessare questo è un sito molto bello sulle Graptemys:

Species Page

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono da evitare gli incroci anche perchè spesso i piccoli nascono deformi o malati.

Una volta hanno postato delle foto talmente tristi che non ci proverei mai e poi mai a incrociarle :(

 

che per caso saresti in grado di ritrivarle? :sweat:please!!! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

A prescindere dal risultato degli incroci non era il mio obiettivo farle accoppiare,ma solo capire che differenza c'era tra le 2 specie.

Non posso neanche dividerle però perchè il laghetto è uno e non avrebbe senso dividerlo e rimpicciolirlo in più no so ancora se sono maschio o femmina.

Penso la gpp di 7 anni che sia un maschio ma la tse ha 2-3 anni ed è ancora presto.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho trovato un'altro post di tutt'altro tenore, bisognerebbe approfondire non so quale delle 2 discussioni ha la "palma" della ferità.

http://www.tartaportal.it/35232-ibrido-graptemys-trachemys.html

 

Beh non mi sembrano cosi in disaccordo anzi mi sembra che la discussione postata da te sia il completamento dell'altra!

Link al commento
Condividi su altri siti

beh questo che dicono essere un'ibrido non ha niente fuoriposto:

85.jpg

 

Sinceramente prima di affermare che nascono malformati ci andrei con i piedi di piombo...

Non penso che in natura un maschietto di faccia problemi dato che ci tentano pure a accoppiarsi con le pietre.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh questo che dicono essere un'ibrido non ha niente fuoriposto:

85.jpg

 

Sinceramente prima di affermare che nascono malformati ci andrei con i piedi di piombo...

Non penso che in natura un maschietto di faccia problemi dato che ci tentano pure a accoppiarsi con le pietre.

 

AHAHAHAHA!con le pietre veramente????siete proprio uomini....

a parte gli scherzi anche nell'altra discussione faceva vedere esemplari sani ma è ver anche che gli ibridi non della stessa specie in generale hanno bassa natalità,malformazioni,vita breve.

poi bisognerebbe avre delle statistiche alla mano che purtroppo non penso esistano!

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh, cmq io personalmente per far accoppiare il maschio di Graptemys mi sto accollando la graptemys femmina, che ormai odio... Anzi ze si sbriga a accoppiarsi buon per lui perchè un giorno di questi mi stufo e la do via la femmina. :)
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.