Vai al contenuto

Scelta difficile e importante


Luch96

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti. Vorrei comprare una tartarughina d'acqua,sarebbe la mia prima esperienza con questo rettile e quindi volevo un consiglio da voi esperti. Ad esempio quale specie,alimentazione ecc.. ho già letto qualcosa quindi un pochino ho già appreso ma meglio sentire qualcuno di esperto :)

Aspetto vostri consigli

Luca

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao Luca e benvenuto sul portale.

Come avrai notato ci sono schede di allevamento, di alimentazione che ti possono aiutare.

Riguardo alla specie, dipende dallo spazio che puoi fornire alla bestiola e la disponibilità economica.

Io sono sempre propenso a consigliare Sternotherus Odoratus o Kinosternon Subrubum.

Link al commento
Condividi su altri siti

Preferirei tartarughe che rimangano il più piccole possibili perché non saprei dove metterla visto che non potrei disporle così tanto spazio. Per iniziare avevo pensato di prendere una vasca 35x18x16 quella che vendono nei supermercati..
Link al commento
Condividi su altri siti

Una vasca del genere è decisamente piccola e, anche con le Sternotherus, andrà cambiata.

 

Non scenderei sotto i 60 cm per un paio di Sternotherus, che sono le più piccole reperibili sul mercato.

 

15.jpg

 

 

99.jpg

 

Per tutte le altre almeno 100*40 con un paio di esemplari.

 

http://www.vivanatura.org/Trachemys_scripta_LE1.jpg

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma era solo una sistemazione provvisoria... Le Trachemys Scripta Scripta..mi potresti dire quanto diventano grandi sia i maschi sia le femmine???
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma si può vedere se l'esemplare è maschio o femmina guardando la pancia?? tipo se è concavo è maschio.. ma appena lo si prende si può già capire??
Link al commento
Condividi su altri siti

dipende l'età, si distingue solo dopo 5 anni. comunque anche se è maschio diventa 16 cm e richiede una vasca di 100x50x50 senza contare luci spot e uvb,filtro,riscaldatore e altro.

ti elenco le spese così riesci a renderti conto meglio delle spese

vasca=in vetro per una vasca definitiva di 100x60x60 costerà sui 150 €

riscaldatore=essenziale nei primi anni di vita, 20 €

filtro= niente isole filtro, consiglio filtro esterno askoll pratiko 200, 60 €

lampada uvb+ supporto per attaccare al vetro=dai 30 ai 40 € ma anche meno, dipende dalla marca, se specializzata per tartarughe costerà di più

lampada spot+ supporto=15 €, lampadina sui 5 € e supporto di vari prezzi

zona emersa=3€, il prezzo di un po' di sughero :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi grazie per i consigli. Però rinuncio alla tartaruga,non solo per i prezzi ma ha molte esigenze per non contare che non saprei dove mettere la vasca. ho il mio acquario da 72 litri ma lo uso per i pesci. Grazie ancora ma preferisco rinunciare così non rischio di far soffrire la povera tartaruga che acquisterò :)
Link al commento
Condividi su altri siti

dipende l'età, si distingue solo dopo 5 anni.

 

su questo non sono d'accordo...quando le trachemys raggiungono i 10 cm circa si può già capire se sono maschi o femmine...non c'è bisogno di aspettare 5 anni...

Link al commento
Condividi su altri siti

su questo non sono d'accordo...quando le trachemys raggiungono i 10 cm circa si può già capire se sono maschi o femmine...non c'è bisogno di aspettare 5 anni...

hai ragione mi sono spiegato male, intendevo che a 5 anni raggiungono la maturità sessuale

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi grazie per i consigli. Però rinuncio alla tartaruga,non solo per i prezzi ma ha molte esigenze...... Grazie ancora ma preferisco rinunciare così non rischio di far soffrire la povera tartaruga che acquisterò :)

 

ce ne fosse di piu di gente come te che si informa prima di comprare una povera tarta.... in genere tutti prima fanno il danno e poi corrono ai ripari ( i piu sensibili) oppure se ne sbattono altamente (la maggior parte della gente) e lasciano le tarte in condizioni pessime avendo anche la presunzione di dire che stanno bene perchè crescono e perchè il negoziante ha detto che si tengono cosi!

 

le tue parole, invece, denotano una grande maturità! bravo ! complimenti! magari tra un po di tempo avrai un lavoretto o altre condizioni che ti consentiranno ti prendere una tarta e tenerla al meglio!

Modificato da rudimentale
Link al commento
Condividi su altri siti

ce ne fosse di piu di gente come te che si informa prima di comprare una povera tarta.... in genere tutti prima fanno il danno e poi corrono ai ripari ( i piu sensibili) oppure se ne sbattono altamente (la maggior parte della gente) e lasciano le tarte in condizioni pessime avendo anche la presunzione di dire che stanno bene perchè crescono e perchè il negoziante ha detto che si tengono cosi!

 

le tue parole, invece, denotano una grande maturità! bravo ! complimenti! magari tra un po di tempo avrai un lavoretto o altre condizioni che ti consentiranno ti prendere una tarta e tenerla al meglio!

 

Ehehe ho 14 anni prima di trovare un lavoretto ne passerà ti tempo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

14 anni ma ragioni meglio di certi genitori che regalano questi esserini verdi ai figli e li tengono in condizioni disastrose...

 

Ti fa onore tutto ciò ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

hai fatto davvero una giusta scelta... pensa che c'è un mio amico ke ha da un anno una tartarughina che non mangia,non si muove,ecc insomma è in semiletargo... gli ho spiegato più volte che così non sta bene e che morirà ma se ne sbatte altamente!! sono arrivata al punto di non andare più a casa sua x non vedere quella povera tarta,ma io che posso fare se c'è gente così IGNORANTE??? non dico di prendere un super acquario ma una spot e un termoriscaldatore almeno!!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Da grande voglio diventare biologo o zoologo,insomma lavorare con gli animali. Per questo penso che iniziare a tenere a casa uno o più animali possa essere utile per fare esperienza ma questo non vuol dire di prendere animali a sproposito e quindi non saper nulla di loro e curarli male facendoli stare in stati pietosi. Ad esempio sono molto contrario ai poveri pesci rossi che si regalano alle giostre quando si vince...
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.