Vai al contenuto

Aiuto urgente muoiono una dopo l'altra!!


Makko

Messaggi raccomandati

salve a tutti,

 

nel mio giardino quest'estate ho costruito un laghetto esterno molto grande, profondità media 30 cm con due grosse buche a 80 cm. Ci tenevo dentro 7 trachemys scripta e le alimentavo un giorno si e uno no con pesce fresco, pellet e verdura. il 15 ottobre circa ho sospeso l'alimentazione come ogni anno, per farle preparare per il letargo ( una ha 6 anni e le altre 1 anno e mezzo, vivo a roma). faccio presente che nel punto dove ho costruito il laghetto d'estate batte parecchio il sole, per circa otto ore al giorno mentre d'inverno praticamente mai. Circa quindici giorni fa, sono andato a controllare le tartarughe in letargo nella buca profonda e ne ho trovate due morte, la piu' piccola con le alghe sugli occhi, e una poco piu' grande moribonda che tentava con tutte le forze di risalire la buca in continuazione con sguardo assente e molta debolezza. Oggi, sono andato a guardare di nuovo e ho trovato una delle tartarughe piu' grandi che aveva un comportamento simile, sguardo assente e provava ad arrampicarsi scivolando in continuazione. ho inserito tutto il braccio nel laghetto per tirarla fuori e controllarla, il comportamento sembrava normale, non è affatto magra, aveva la testa e le gambe in fuori ma immobili. quando l'ho rimessa in acqua, si è lasciata cadere sul fondo sopra un altra tartaruga senza reagire per niente. Qui da me il clima è piuttosto strano, certe giornate fa piuttosto freddo e altre esce il sole e la temperature sale di nuovo a 14 gradi per poi scendere a pochi gradi di notte. Io NON CAPISCO COSA STIA SUCCEDENDO ALLE MIE TARTARUGHE, VI PREGO AIUTATEMI!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti


Nel dubbio, organizzati per portarle dentro.

 

Sarebbe utile capire perchè siano morte le prime.

 

Dato che sono a fondo è facile siano annegate.

 

Cerca di non farle passare di colpo dal freddo al caldo, ma non aspettare troppo visto l'andazzo.

 

In linea di massima i laghetti non devono avere sponde ripide, se no le tartarughe fanno fatica ad uscire e rischiano di annegare.

 

 

Si dice sempre che la profondità deve essere di almeno un metro, ma è inutile fare una specie di bicchiere alto e stretto.

 

Serve un laghetto ampio e con una zona ampia progonda e con fondo fangoso.

Link al commento
Condividi su altri siti

diciamo che piu' che laghetto è una vasca in muratura costruita da me, di circa 3 metri e mezzo per 2. Non potevo scavare omogeneamente il fondo poichè ho un casino di tubi degli irrigatori che corrono sotto tutto il prato e rischiavo di romperli. In effetti quando ne ho trovato uno ho dovuto interrompere lo scavo ed adattarmi. Comunque sia le altre sembrano reggere bene, non danno segni di malessere. intanto domani vedo come sta quella dal comportamento strano e se è domani la metto in casa...tanto sono attrezzato in tutto. il primo letargo lo scorso inverno lo hanno passato in casa e le ho messe fuori in primavera.
Link al commento
Condividi su altri siti

be il cambiamento da caldo a freddo sarà sicuramente uno dei principali fattori di queste morti delle trachemys

 

Se era una di principali fattori di morte, ce ne eravamo liberati da tempo nei laghetti :D

 

 

....

Link al commento
Condividi su altri siti

Neanche io so tanto che consigliarti, ti posso solo dire che io il letargo alle mie Tss non l'ho mai fatto fare e non penso di farlo.

In fondo nel loro habitat mica ci vanno? E poi perchè rischiare di farle morire?

Io non me la sento di correre sto rischio :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Neanche io so tanto che consigliarti, ti posso solo dire che io il letargo alle mie Tss non l'ho mai fatto fare e non penso di farlo.

In fondo nel loro habitat mica ci vanno? E poi perchè rischiare di farle morire?

Io non me la sento di correre sto rischio :)

la penso anche io come te.

 

io ti consiglio di portarle dentro e di metterle nell'acqua fredda e poi attaccherei il riscaldatore. tanto ci mette a scaldare l'acqua.

Link al commento
Condividi su altri siti

in natura il letargo lo fanno eccome...chiaro che hanno altro che invece di un laghettino...i fattori del perchè è morta possono essere molti,come dicono il fondo troppo basso,non adattamento alle temperature,ecc.eccora l'unica cosa da fare è portarle dal veterinario specializzato e sperare che non ne muoiano altre..
Link al commento
Condividi su altri siti

adesso io non sono esperto ma il letargo è importantissimo quanto anche l'accoppiamento...io sono sicuro,l'avro letto da qualche parte,che entrambe le cose sono importanti per una vita migliore..credo anche che vivono di piu
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.