Vai al contenuto

letargo - temperatura intermedia


Messaggi raccomandati

buonasera,

la mia tss si trova dentro una vasca nel terrazzo....la temperatura dell'acqua era scesa a 10° e lei era tranquilla.In questi giorni però le termperature si sono alzate e l'acqua ora è

a 15° ( anche in questo momento) ed infatti lei è molto più attiva e vispa rispetto a prima.

Che faccio ??? la lascio nella vasca anche se la temperatura non è quella ottimale per il letargo??..ho paura che questa temperatura intermedia non le faccia per niente bene!!!!

La mia piccolina misura 13 cm

Link al commento
Condividi su altri siti


Quali sono le dimensioni della vasca e qual' è la profondità dell' acqua ? C'è un riscaldatore e un filtro ? Le Trachemys non necessitano di letargo, certo che se sono allevate in una zona dove le temperature invernali sono molto basse allora diviene necessario, per contro se le temperature sono abbastanza miti ( non al di sotto dei 10° ) allora conviene far si di mantenerle ad una temperatura prossima ai 24°. Un mantenimento a 15-20° può essere nocivo in quanto non vanno in letargo ma nemmeno vivono in " attività ", si tratta cioè di semiletargo, con una nutrizione non sufficente ai bisogni ma nemmeno un rallentamento biologico, in pratica non mangiano abbastanza e non " dormono " abbastanza per averne abbastanza di quel che mangiano.
Link al commento
Condividi su altri siti

Non saprei, probabilmente la vasca non è troppo grande e quindi è maggiormente soggetta a sbalzi di temperatura. Devi poi considerare che in inverno la temperatura dell'acqua non deve scendere sotto i 4gradi, per questo si consigliano dei laghetti grandi e profondi per un letargo abbastanza sicuro. In terrazza ho paura sia difficile mantenere queste condizioni, tu aveva già fatto fare questo tipo di letargo precedentemente? Avevi già avuto modo di monitorare le temperature?
Link al commento
Condividi su altri siti

la vasca misura 70cm ...e non ha nè riscaldatore nè filtro ....perchè è la vasca dove volevo farle fare il letargo

visto che la temperatura dell'acqua era scesa a 10° gradi (qui in Friuli di solito fa abbastanza freddo)

ma ora con questa temperatura intermedia non sono più tanto convinta di riuscire a mantenere le temperature

ideali per il letargo .....

Link al commento
Condividi su altri siti

la vasca misura 70cm ...e non ha nè riscaldatore nè filtro ....perchè è la vasca dove volevo farle fare il letargo

visto che la temperatura dell'acqua era scesa a 10° gradi (qui in Friuli di solito fa abbastanza freddo)

ma ora con questa temperatura intermedia non sono più tanto convinta di riuscire a mantenere le temperature

ideali per il letargo .....

La situazione in cui è adesso è pericolosa per la tua tarta per due motivi: 1)la temperatura, come ti hanno già detto, è troppo alta per fare letargo ma troppo bassa per mangiare. 2) gli sbalzi di temperatura sono molto pericolosi e rischia un raffreddamento o peggio una polmonite.

Se vuoi farle fare il letargo, peraltro non necessario per le specie acquatiche, devi spostare la vasca in un luogo riparato dove la temperatura sia costantemente compresa fra i 4°C e i 10°C (cantina, garage etc).

Link al commento
Condividi su altri siti

Stesso mio problema, stavo preparando le tarte per il letargo con il digiuno per poi metterle i una vasca in un posto "freddo" ma oggi qui in Sardegna c'erano 24 gradi ora 18...Altro ke letargo... Sicuri ke non è importante per le Trachemys? Io sapevo di si...
Link al commento
Condividi su altri siti

Stesso mio problema, stavo preparando le tarte per il letargo con il digiuno per poi metterle i una vasca in un posto "freddo" ma oggi qui in Sardegna c'erano 24 gradi ora 18...Altro ke letargo... Sicuri ke non è importante per le Trachemys? Io sapevo di si...

Il letargo per le Trachemys non è una necessità, possono tranquillamente saltarlo a patto che passino l'inverno in una vasca opportunamente attrezzata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok.. Avevo letto qui ke è meglio farglielo fare .... Allora metto il termoriscaldatore e niente letargo...Sono + sicuro csi...

Visto l'areale di provenienza generalmente in natura sono attive tutto l'anno, dato che le T raramente scendono sotto i 15°C. Il letargo in cattività rimane quindi una scelta dell'allevatore, puoi farglielo fare o fraglielo saltare. In entrambi casi devi comunque garantire le migliori condizioni possibili.

Ti consiglio di leggere questa bella scheda, se hai altri dubbi chiedi pure!

http://www.tartaportal.it/60458-scheda-allevamento-trachemys.html

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.