Vai al contenuto

SOS: stanno morendo di fame!!!!!


Poison

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti.

Ho un problema con le mie due tarte di un anno.

Non ricordo una temperatura così mite in Sicilia da tantissimo tempo!

Il problema è che da vostro consiglio avevo iniziato a farle digiunare per prepararle al letargo che molto probabilmente nella mia zona dovrebbe essere intorno alla prima settimana di gennaio.

Ma quelle due poverine stanno morendo di fame. Ho sospeso il cibo dall'ultima settimana di novembre. Gironzolano per tutto il terrario affamatissime. Se si avvicina loro un dito invece delle carezze lo prendono violentemente e disperatamente a morsi, tanto da fare veramente male.

Visto che qui la temperatura mite sembra protrarsi cosa devo fare?

Provo a dare un po' di cibo per un paio di giorni fin quando non arriva il freddo e poi calcolo un mese di digiuno da quel giorno?

 

 

Spero possiate aiutarmi. Grazie, ciao. :laugh3:

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

ossignur porelle..

 

intanto a mio modo di vedere e in considerazione dell'età delle tarte direi che un mese di digiuno sia eccessivo specialmente in virtù del fatto che stai in Sicilia

 

come sai sono per il più naturale possibile e mi fido ciecamente del loro istinto ed è per questo che il cosiddetto digiuno io lo metto in pratica solo quando loro smettono di mangiare da sole cosa che succede quando la temperatura cambia

 

da te ovviamente è stato più caldo e loro giustamente si comportavano di conseguenza.. al tuo posto darei certamente qualcosa da mangiare e le terrei d'occhio

Link al commento
Condividi su altri siti

Provo a dare un po' di cibo per un paio di giorni fin quando non arriva il freddo e poi calcolo un mese di digiuno da quel giorno?

 

e se arriva il freddo vero di botto come fai a tenerle sveglie?

O continua a fare caldo oppure viene freddo ghiaccio di pacca come lo scorso anno alla befana.

 

Ti incasini da matti.

***

Non e' che le stai tenendo al sole?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per aver risposto.

 

Il problema Anna è proprio quello, ho paura che il freddo arrivi improvvisamente e loro si ritrovano con il pancino pieno.

Purtroppo essendo fuori casa, non sono io a seguirle in questa fase delicata ma mio padre.

Gli dirò di tenerle lontane dal sole. Stanno nel terrario e quindi forse posso fargli fare una sorta di letargo forzato, cioè per adesso provo a dare un poco di cibo fintanto che non arrivino temperature più fredde, poi appena sospenderò il cibo calcolerò da quel momento un mese di preletargo e digiuno. Nel frattempo le terrò fuori di giorno nelle giornate calde (ma al riparo dal sole) e dentro quando fa freddo per evitare che inizino il letargo.

 

Speriamo bene.

 

Ciao e grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao minottino... (un bacio)

 

al momento non sono a casa e ci bada mio padre. L'ultima volta che le ho pesate erano pure cresciute le due porcelline.

Se non ricordo male Aina era sui 64 o 65 g. e Goemon 76!

Oggi chiederò a mio padre di pesarle, per vedere se nel frattempo siano dimagrite!

Cmq posso assicurare che a furia di mangiare erbette staccaganasce (come chiamate da Anna) quelle ora hanno un morso assassino che non perdona!!!! ehhehehhe Lasciano letteralmente il segno!

 

Un abbraccio a tutti e a presto (oggi fine collegamento! )

 

smackkkkkk

 

ciao zio giorginooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui a Roma le Hh vanno in vero letargo verso la fina di novembre, primi dicembre.

Secondo le zone della Sicilia devi calcolare almeno un mese in più di caldo e quindi di alimentazione.

Chiedi a Carmen che abitando nel sud della Sardegna ha il clima simile a quello siciliano.

Link al commento
Condividi su altri siti

ehehehhe lo sai che sono distratta...

 

l'abbraccio è per tutti in particolare quelli che mi conoscono e quindi anche per te Hayez!

 

Ringrazio anche tartagnan per la risposta ma come dicevo qui sta facendo un caldo fuori dal normale.. per quello sono in crisi... altrimenti i calcoli erano giusti. Cmq il digiuno è sospeso... tra un poco si trasformano in tartarughe ninja killer... quindi è meglio per il bene di tutti

 

ghhghgh

 

 

a presto ragazzi

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per aver risposto.

 

Il problema Anna è proprio quello, ho paura che il freddo arrivi improvvisamente e loro si ritrovano con il pancino pieno.

Purtroppo essendo fuori casa, non sono io a seguirle in questa fase delicata ma mio padre.

Gli dirò di tenerle lontane dal sole. Stanno nel terrario e quindi forse posso fargli fare una sorta di letargo forzato, cioè per adesso provo a dare un poco di cibo fintanto che non arrivino temperature più fredde, poi appena sospenderò il cibo calcolerò da quel momento un mese di preletargo e digiuno. Nel frattempo le terrò fuori di giorno nelle giornate calde (ma al riparo dal sole) e dentro quando fa freddo per evitare che inizino il letargo.

 

Speriamo bene.

 

Ciao e grazie

 

se stanno al sole riscaldano in fretta e diventano per forza esagitate.

Adesso la durata delle notti e le temp notturne riescono a tenerle abbastanza tranquille purche' non siano, di giorno, nel posto piu' caldo disponibile.

 

Una preparazione artificiale al letargo puo' essere una soluzione, anche se e' qualcosa che personalmente preferisco evitare quando non ci sono necessita' mediche (ritardi dell'inizio naturale per eventuali cure).

Non una felicita' da gestire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui a Roma le Hh vanno in vero letargo verso la fina di novembre, primi dicembre.

Secondo le zone della Sicilia devi calcolare almeno un mese in più di caldo e quindi di alimentazione.

Chiedi a Carmen che abitando nel sud della Sardegna ha il clima simile a quello siciliano.

 

da me e' fra natale e capodanno per le thh

Le marginatine sono gia' parcheggiate in tana: la cieca da inizio novembre, le sorelle da meta' novembre. Ed escono molto raramente. Le conviventi coetanee hh sono sveglie sveglissime ma stanno perdendo i colpi: si sono un po' abbassate le notturne e stanno cumulando freddo. (e le ombre si sono ulteriormente allungate)

 

Lo scorso anno, che e' stato particolare, e' cominciato alla befana.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tecnicamente dovrebbero smettere di alimentarsi da sole regolandosi con la temperatura che man mano dovrebbe calare...In sicilia vanno in letargo molto tardi rispetto al nord...chi ti ha detto di smettere di alimentarle a novembre? Come dice Anna la posizione della zona in cui faranno il letargo deve essere in un punto in cui non batta il sole diretto, ben riparata ecc...Le tieni in un terrario in giardino?
Link al commento
Condividi su altri siti

Le mie 4 thh adulte se ne sono andate in letargo l'ultima settimana di ottobre e non le ho + viste .......veneto vicenza freddo freddo freddo :laugh3: :laugh3: :laugh3: :laugh3:

 

sei stato fortunato, molto fortunato!!!!!

Molti amici del nord hanno ancora tarte girovaghe e ce ne sono parecchi che le hanno nutrite fino all'ultimo perche' "faceva caldo" :( :( :(

 

Incrociamo le dita per primavera......

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho una sola Hb ed è andata in letargo a fine ottobre con le giornate ancora molto calde, con le Hh, Gi, M che si alimentavano e con lei che ha mangiato fino a 3 giorni prima..............
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho una sola Hb ed è andata in letargo a fine ottobre con le giornate ancora molto calde, con le Hh, Gi, M che si alimentavano e con lei che ha mangiato fino a 3 giorni prima..............

 

per fortuna che da te non e' freddo.

Gli intestini viaggiano ancora quando le temp non sono molto basse.

Il guaio e' che non si sa quanto si muovano, altrimenti saremmo tutti piu' tranquilli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Ho un problema con le mie due tarte di un anno.

Non ricordo una temperatura così mite in Sicilia da tantissimo tempo!

Il problema è che da vostro consiglio avevo iniziato a farle digiunare per prepararle al letargo che molto probabilmente nella mia zona dovrebbe essere intorno alla prima settimana di gennaio.

Ma quelle due poverine stanno morendo di fame. Ho sospeso il cibo dall'ultima settimana di novembre. Gironzolano per tutto il terrario affamatissime. Se si avvicina loro un dito invece delle carezze lo prendono violentemente e disperatamente a morsi, tanto da fare veramente male.

Visto che qui la temperatura mite sembra protrarsi cosa devo fare?

Provo a dare un po' di cibo per un paio di giorni fin quando non arriva il freddo e poi calcolo un mese di digiuno da quel giorno?

 

 

Spero possiate aiutarmi. Grazie, ciao. :laugh3:

 

 

 

Ma questa è buona!!!! Ma come sarebbe a dire che gli hai tolto il cibo???? Io alle mie non l'ho mai tolto, sono loro a decidere cosa fare. Le mie per farti un esempio nell'ultimo periodo mangiavano pochissimo e poi hanno smesso del tutto ma il cibo io continuavo a metterglielo. Il maschio è andato in letargo già da una decina di giorni mentre la femmina continuava a girare per il terrario ma di mangiare non se ne parlava proprio e dire che gli ho messo di tutto e di più. Da qualche giorno è andata in letargo anche la femmina!!! A me sembra assurdo togliergli il cibo soprattutto tenendo conto che durante il letargo un pò di peso lo perdono già di loro!!!! Se fossero libere in un giardino, in questo periodo avrebbero talmente tanto cibo da farne indigestione ma loro sanno benissimo cosa devono fare perciò non vedo il motivo di forzarle...................

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma questa è buona!!!! Ma come sarebbe a dire che gli hai tolto il cibo???? Io alle mie non l'ho mai tolto, sono loro a decidere cosa fare. Le mie per farti un esempio nell'ultimo periodo mangiavano pochissimo e poi hanno smesso del tutto ma il cibo io continuavo a metterglielo. Il maschio è andato in letargo già da una decina di giorni mentre la femmina continuava a girare per il terrario ma di mangiare non se ne parlava proprio e dire che gli ho messo di tutto e di più. Da qualche giorno è andata in letargo anche la femmina!!! A me sembra assurdo togliergli il cibo soprattutto tenendo conto che durante il letargo un pò di peso lo perdono già di loro!!!! Se fossero libere in un giardino, in questo periodo avrebbero talmente tanto cibo da farne indigestione ma loro sanno benissimo cosa devono fare perciò non vedo il motivo di forzarle..

ciao ragazzi,

nn sono un esperto e ho poca esperienza,:tongue3:

ma mi sento di essere in linea con rosacactus.

anke xkè su quest'argomento (digiuno preletargo) ne ho sentito davvero a bizzeffe e spesso molto molto diverse!

insomma, cosa fare?:eek3:

indeciso.

a presto

Link al commento
Condividi su altri siti

Improbabile che ci sia piu' di una opinione sul fatto che le tartarughe debbano fare il letargo con l'apparato digerente vuoto.

Se il cibo ristagna manda in necrosi i tessuti. Non c'e' pezza.

 

Possono esserci diverse idee su come ottenere lo svuotamento di stomaco e intestino. Che e' un altro discorso.

 

Una nota. Non diciamo che in una settimana il cibo dalla bocca arriva alla cloaca. Perche' e' una grande baggianata.

 

n.b. Necrosi=processo degenerativo irreversibile che provoca la morte di cellule, di tessuti o di parti di organi in un organismo vivente

Link al commento
Condividi su altri siti

le mie le ho fatte smettere di mangiare a fine ottobre e di fatto sono andate in letargo una decina di giorni fa...

Hanno fatto n mese da spezzare il cuore...giorovagavano e cercavano cibo...per tutto novembre. Sono passate da 150 a 130 circa...mi sono sentita morire ma non ho ceduto...se gli avessi dato da mangiare ora sarebbero spacciate...qui fa tra 0 e 4 gradi in questo periodo.

 

Forse sbaglio...secondo me le tarte si sanno regolare da sole in piena libertà ma in cattività sono d'obbligo degli accorgimenti (è lo stesso discorso del cibo...la cacca e la carne e la pasta la mangierebbero in barba a ogni istinto di regolazione naturale). Ed è anche vero che la Natura ogni tot anni (se fosse anche lei in buona salute) fa gli scherzetti per stricare un pò le specie e agevolare la selezione naturale. Sinceramente a me non va che le mie tarte possano far parte di quella selezione tanto naturale... dunque ho preferito smettere di dargli da mangiare un mese prima... che mandare di sicuro il cane da caccia in cerca delle carcasse da mangiare la prox primavera....

 

Tieni duro poison:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.