Vai al contenuto

Nuovo acquario per Tarta e Ruga


jack79

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti...

ieri finalmente ho comprato il mio primo vero acquario per le mie tarta...

2 trachemys scripta scripta di circa 3 anni...

sono sempre state tenute nelle classiche bacinelle dell'ikea...

in estate sempre fuori...in inverno in garage con il loro bel termoriscaldatore luce etc...

 

tornando a noi...

l'acquario misura 100x40x50h

pensavo di riempirlo per circa 30/35 cm...vorrei mettere del sughero come base per il basking...premetto che non ho la possibilita di metterlo a bollire...posso metterlo subito in vasca o ci sono delle operazioni da fare prima...?

 

nel fondale volevo mettere dei ciotoli d'acqua di mare...piccole e medie dimensioni...presi piu o meno 1 anno e mezzo fa...li ho sciacquati piu volte ma...mi sono sempre tirato indietro per paura che potessero fare del male alle tarta...posso usarli...??

 

come filtro stamattina mi è arrivato un pratiko 100 usato...ma seminuovo...

essendo un novello...volevo qualche info sulla maturazione del filtro...

materia totalmente nuova per me...

ho letto da qualche parte che basterebbero i soli carboni attivi per le tarta...sarà vero..?

io cmq...aprendo il filtro ho visto che ci sono due scomparti...nel superiore ci sono dei cannolicchi...ma non so da quanto tempo sono a secco d'acqua...posso utilizzarli ancora o devo cambiarli...nella vaschetta inferiore invece non c'è nulla...

 

la maturazione vorrei farla direttamente con le tarta all'interno...mettendo dell'acqua pulita ogni giorno...

puo andare o sarebbe meglio in altro modo..?

 

ultima cosa...vorrei mettere qualche pianta nella vasca...cosa posso mettere...?

 

Ringrazio tutti in anticipo per il tempo dedicatomi...

ciao

Giacomo

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao, sarebbe stato meglio un acquario 120x60x60 per 2 trachemys... ma intanto per ora va bene quello... :D

Ti posso gia dire che come fondale io ti consiglierei la sabbia, molto piu facile da pulire e sifonare...

Poi per il pratiko 100 ti dico già subito che è troppo piccolo per le tue tarte e il nuovo acquario... in quanto a te servirebbe un pratiko 300o adiruttura un 400...

Poi le piante te le sconsiglio in quanto verrebbero distrutte e mangiate dalle tue tarte...

Ultima cosa per la maturazione del filtro guarda questo utile link!Vademecum: Come far maturare il filtro! :D :D :D

Mi disp per le brutte notizie ma purtroppo è la pura verità :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Io terrei anche 40 cm d'acqua, per compensare un pò le dimensioni.

Comunque ti servirebbe almeno un secondo pratiko 100 da affiancare a quello.

Non per fare i fighi, ma proprio non ce la farebbe se no..

O sennò potresti cercare un 400 o analogo usato, talvolta si trovano a un 40ino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io terrei anche 40 cm d'acqua, per compensare un pò le dimensioni.

Comunque ti servirebbe almeno un secondo pratiko 100 da affiancare a quello.

Non per fare i fighi, ma proprio non ce la farebbe se no..

O sennò potresti cercare un 400 o analogo usato, talvolta si trovano a un 40ino.

 

adesso vedo se almeno questo piccolo problema riesco a risolverlo...

ne ho visto uno usato e vorrebbe 50 euro...vediamo un po...

 

per il resto...

il sughero..visto che non posso metterlo a bollire...posso metterlo subito in vasca o ci sono delle operazioni da fare prima...?

 

per i ciotoli d'acqua di mare...posso usarli...??

 

i cannolicchi...che non so da quanto tempo sono a secco d'acqua...posso utilizzarli ancora o devo cambiarli...?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mai sentito quel filtro. Il sughero lo potresti far riposare per 3 giorni in una bacinella sommerso, volendo con risciacqui in acqua calda e spazzolatura.

I ciotoli d'acqua di mare sarebbero rocce di mare?

 

il filtro sarebbe questo...

East Ocean - Boyu EFU Canister Filter

 

per il sughero...faro come dici...

per il ciotoli...praticamente sono i sassolini che trovi nelle spiagge al posto della sabbia...spero di essermi spiegato bene....

Link al commento
Condividi su altri siti

Il filtro è una cinesata come i jebo e i sunsun, boh non si sa bene come siano.

I ciottoli sarebbe meglio evitarli.

 

abortiti sia i ciotoli che il filtro allora....

ma questa sabbia da mettere nell'acquario...

sarebbe il ghiaino o è proprio sabbia tipo mare...

avresti un link così mi rendo conto di cosa sia...?

Link al commento
Condividi su altri siti

Più acqua metti meglio è, quindi cerca di metterne tanta!

Come mai non puoi bollire il sughero??? Basta un pentola grande e un fornello! :p

Secondo me ti conviene, altrimenti rischi di ritrovarti con l'acqua giallina oer parecchio tempo.

 

Per i sassi di mare, anche questi andrebbero bolliti per disinfettare. Tuttavia te li sconsiglio in quanto sono scomodi da pulire (si deposita molto sporco tra i ciottoli e pulirli con il sifone manuale non è facilissimo).

 

Come detto dagli altri, il pratiko 100 è troppo piccolo per due tarte, ma nel frattempo usalo e vedi come si comporta! :)

Metti cannolicchi in entrambi i cestelli. QUelli vecchi devi pulirli per bene per togliere i residui, quindi devi farli rimaturare. Io bollirei anche quelli! :p

I carboni sono utlili per togliere eventuali tracce di colore dall'acqua, quindi tienilo pronto... ma mettilo solo quando il filtro è maturo. Per lo sporco non sono assolutamente utili, ma visto che metti il sughero, all'inizio potrebbero essere utili per togliere il giallo del tannino.

 

Per le piante la vedo dura... le tarte mangiano tutto, e se non lo mangiano, comunque lo rompono! :p

Link al commento
Condividi su altri siti

già che si parla di tannino, ha 4 giorni che ho immerso in acqua calda dentro una vasca da bucato un tronco completamente cavo all interno senza bollirlo, i primi giorni rilasciava di tutto, adesso sembra quasi che sporchi molto ma molto di meno, quindi stà migliorando... quello che vorrei sapere è : prima o poi il legno/sughero finisce del tutto di rilasciare tannino? o si porta dietro il giallo per mesi e mesi? sè ho ben capito, i carboni attivi riescono a farmi ritornare l acuqa cristallina, in caso di forte presenza di tannino?
Link al commento
Condividi su altri siti

La sabbia sia edile che acquaristica è appunto.. sabbia, come 'quella del mare'.

Il giallino lo rilasciano anche dopo mesi, ma pochino, non dà fastidio. Se proprio volete una bustina di carbone ve lo rimuove in un giorno o due.

Dome, che legno è? Non tutti i tipi di legno sono adatti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un negozio dove sono stato preparava i tronchi prendendoli "In natura" (non so dove e non so che pianta), e poi li liasciano in una vasca con acqua per più di un pese in modo da far perdere la maggior parte del colore che rilasciano.

QUando capitai io, l'acqua era marrone scurissimo... passai 10 minuti a cercare di vedere i pesci in vasca, e solo dopo mi disse che non c'erano pesci, ma quella vasca era solo per preparare i tronchi! :p

Link al commento
Condividi su altri siti

Aurelio, è un legno preso in scogliera a seguito di una mareggiata, quindi verrà sicuramente da un fiume... è un tronco di circa 13 cm di diametro e all interno è completamente cavo(forse con gli anni lo scorrere del fiume l ha scavato, creando un tunnel interno), quindi una tarta da 10cm ci passa da parte a parte... siceramente non sò che legno sia, ma giorno dopo giorno sembra stia scomparendo il giallo del tannino
Link al commento
Condividi su altri siti

volevo bollirlo, ma in realtà potrei bollire solo un estremità, perchè nell altra c è un ramo e risulta impossibile farlo entrare in pentola:confuseda:... infatti lo stò tenendo sempre immerso in acqua calda calda... l odore di mare è già sparito, pensa che i primi giorni, quando lo tiravo fuori dall acqua calda, annusavo la cavita interna e puzzava di un misto tra cozze e mulluschi di mare bolliti :D... comunque è un tronco secco e privo di alcun tipo di resina o per lo meno non noto colature di resina Modificato da Dome5
Link al commento
Condividi su altri siti

Più acqua metti meglio è, quindi cerca di metterne tanta!

Come mai non puoi bollire il sughero??? Basta un pentola grande e un fornello! :p

Secondo me ti conviene, altrimenti rischi di ritrovarti con l'acqua giallina oer parecchio tempo.

 

di acqua penso di poter arrivare a 40 cm abbondanti...ho visto quache foto di acquario qui sul forum...e mi hanno dato qualche idea...

per la bollitura non posso perche il pezzo è lungo 50x15 e non ci entra....

lo mettero a lungo in una vecchia bacinella...e poi lo sistemero nell'acquario...

 

Per i sassi di mare, anche questi andrebbero bolliti per disinfettare. Tuttavia te li sconsiglio in quanto sono scomodi da pulire (si deposita molto sporco tra i ciottoli e pulirli con il sifone manuale non è facilissimo).

 

Ma il problema è solo la pulizia...?o il fatto che provengano da acqua di mare puo far male alle tarta...?

della pulizia diciamo che...puo non interessarmi...puliro piu spesso...e pace...l'importante e che non nuociano alle tarta...

quindi..?

 

Come detto dagli altri, il pratiko 100 è troppo piccolo per due tarte, ma nel frattempo usalo e vedi come si comporta! :)

Metti cannolicchi in entrambi i cestelli. QUelli vecchi devi pulirli per bene per togliere i residui, quindi devi farli rimaturare. Io bollirei anche quelli! :p

I carboni sono utlili per togliere eventuali tracce di colore dall'acqua, quindi tienilo pronto... ma mettilo solo quando il filtro è maturo. Per lo sporco non sono assolutamente utili, ma visto che metti il sughero, all'inizio potrebbero essere utili per togliere il giallo del tannino.

 

 

Il pratiko 100 l'ho gia rivenduto...

adesso sono in contatto con un ragazzo per un pratiko 300 e per quest altro filtro...

East Ocean - Boyu EFU Canister Filter

se lo conosci...dimmi com'è..?

 

Per le piante la vedo dura... le tarte mangiano tutto, e se non lo mangiano, comunque lo rompono! :p

 

lo dici a me che mangiano di tutto...:smile-big:

cmq avevo già abbandonato l'idea...vedro come addobbare l'acquario senza rubare spazio vivibile a loro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.