Vai al contenuto

Essere madre di una tartarughina!


eMaleth

Messaggi raccomandati

Panico... sono approdata su questo forum perchè mio padre tornando dalle vacanze mi ha portato in regalo una tartarughina di terra di un anno che gli ha regalato un suo amico (dato che la sua coppia di tartarughe ha fatto ben 12 piccoletti)...

Ora io non so niente a riguardo.. il nulla assoluto, sto cercando di documentarmi come posso grazie a zio Google... ma da due giorni la mia piccoletta vive in una scatola da scarpe e la cosa mi rende alquanto insofferente.

Stavo valutando l'opzione terrario... ma in realtà io ho un giardino dove potrei ricavare uno spazio adibito a recinto apposta per lei... solo che ho dei dubbi:

1) la nanerottola è veramente nanerottola... credo sia intorno ai 4 cm e ho paura che lasciandola in un recinto fuori qualche uccello etc potrebbe farne la sua cena.

2) ho 2 gatte che girano liberamente nel giardino... sono domestiche ma non sembrano aver apprezzato la novità.

3) ho letto qualcosa riguardo alla documentazione... ma a me non ne è stata rilasciata alcuna... che fare?

 

Grazie... spero di non essere offtopic e spero che mi possiate aiutare per affrontare al meglio questa nuova avventura... l'idea di avere una piccolina scontenta mi frustra :)

Link al commento
Condividi su altri siti


Fai un recinto in giardino in modo che non possa vedere oltre, tipo con tavole di legno o mattoni, e sopra una rete a maglia fine per proteggerla, anch'io ho una piccola del 2009 :) Senza documenti non puoi tenerla, se ti trova la forestale ti becchi sui 3000€ di multa e roba varia..
Link al commento
Condividi su altri siti

creale un bel recinto con rete interrata almeno 20 cm e rete sopra ,in modo che non ci siano attacchi di predatori dall'alto e dal basso.

metti dei rifugi, tipo casette senza fondo, cocci , tegole.....

un sottovaso con dell'acqua , fai attenzione che non sia troppo profondo con il rischio di annegamento.

come cibo erbe di campo , integra con radicchio , indivia, scarola.

no alla lattuga, cereali , pasta , carne.....

frutta poca , 1 volta ogni 10 giorni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Devi allestire un recinto (1m X 1m) apposta per lei nel tuo giardino.

Devi mettere un piattino con pochissima acqua, rifugi (tegole o mezzi vasi), devi piantare dell'erbetta (tarassaco, trifoglio) e cosa mooolto importante è la rete, interrata e sopra.

Per l'alimentazione spezzetta varie erbette (puoi trovare il link nella mia firma, ti cosiglio però di leggere anche gli altri)..

Procurati una bilancia elettronica tarata al grammo e pesala per capire se farle fare il letargo normale oppure quello corto.

Se non ha i documenti non c'è alcun modo di regolarizzarla.

Chiedi al tuo amico di farti la cessione gratuita.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.