Vai al contenuto

Nuovo terrarrio per THH ;)


Astro

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti oggi ho finalmente fatto il terrarrio che ospiterà le mie 3 piccole THH.........per quest'inverno...............

Il terrario è lungo 85 cm largo 43 cm e alto 50 cm............tutto di legno tranne una parte frontale scorrevole con due lastrine di plexiglass............

Ora devo organizzare la parte elettrica e il riciclo d'aria sono ben accetti consigli visto che non sono proprio un asso a riguardo............

Viu spiego le mie idee cosi mi dite se possono andare bene......

Vorrei creare una zona calda e una zona fredda.........un riparo con una tegola..........e installlare una lampada infrarossi da 50 wattt ( a che distanza dal terreno??) e una neon da 45 cm 15 watt UVB 5% accese un 8-9 ore al gg ( non so da che ora a che ora).................poi vorrei installare un termostato che mi regoli una o due lampadine ad incandescenza da 15 watt colorate di blu per la notte cosi non mi scende la temperatura troppo bassa.........da mantenere un 14-15 °C la notte...........

La cosa che proprio non ho idea è quella del riciclo d'aria del terrario.......anche perchè il terrario è incassonato in una libreria quindi ho pochi lati aperti da poter fare delle prese d'aria..........

Avrei il frontale libero e il tetto del terrario con un 15 cm prima della mensola sopra.........non so se potrebbe andare bene........oppure su i due lati corti del terrario,sulla sx ho un pezzette di lato libero che sara un 10 cm e invece quello a dx è tutto libero ma ci sono un 10 cm prima del montante della libreria...........Non so proprio perfavore aiutatemi!!!!

Cmq forse dalle foto capite meglio grazie a tutti ciao

http://img690.imageshack.us/img690/6708/cimg6371.jpg

 

 

Uploaded with ImageShack.us

http://img72.imageshack.us/img72/7302/cimg6373.jpg

 

Uploaded with [uRhttp://img801.imageshack.us/img801/3343/cimg6382l.jpg

 

 

Uploaded with ImageShack.usL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/url]

 

http://img827.imageshack.us/img827/3526/cimg6383.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

Link al commento
Condividi su altri siti


innanzi tutto ti posso dire che salvo casi eccezionali (come malattie) e assolutamente sbagliato far saltare il letargo alle hermanni....quindi sei ancora in tempo per far fare loro un sano e naturale letargo....nel terrario la parte "fredda" dovrebbe avere una temp sui 20c° mentre quella "calda" sui 30/31c° xcio per lo spot non c e una distanza fissa bisogna regolarla in base alla temp che fa raggiungere sotto di essa che deve essere appunto 30/31c°.....per quanto riguarda la notte secondo me 14c° sono troppo pochi....minimo 18....e spesso per la notte si usano le lampadine in ceramica che non emettono luce ma riscaldano solamente....per il neon va bene anche la percentuale uvb......l orario deve essere intorno alle dieci ore......per l aerazione potresti montare una piccola ventola da computer ricordandoti sempre di non creare correnti.....cmq mi ripeto se non esistono validi motivi le piccole devono fare il letargo! spero di esserti stato di aiuto
Link al commento
Condividi su altri siti

Bello,la lampada riscaldante devi posizionarla a 30 cm dal terreno,ma che legno hai usato?

Io l'apertura per l'aria in un terrario l'ho sopra,ma c'è chi ha anche le aperture tipo buchi laterali.

Link al commento
Condividi su altri siti

vorrei non farle andare in letargo perchè ho paura che possano morire durante il letargo lo so che in natura ci andrebbero ma è anche vero che in natura molti piccoli muoiono e solo pochi arrano all'eta matura.........e che i primi anni sono sempre i piu pericolosi per quando riguarda predatori e resistenza al freddo ecc ecc ecc..........quindi visto che sono le mie prime 3 THH e direi che non c'è nè sono piu anche perchè ha piovuto tantissimo in questi gg e si è allagato il recinto dove stavano le adulte infatti le ho tolte............

Cmq che problemi possono avere se non fanno in letargo????

Link al commento
Condividi su altri siti

Cmq che problemi possono avere se non fanno in letargo????

 

innanzitutto si sfasa l orologio naturale che da milioni di anni ha scandito la vita di questi splendidi animali...poi in questo periodo esse continueranno a crescere, e questo non e completamente un bene perche rappresenta una delle cause scatenanti della piramidalizzazione, la malattie piu frequente nelle tarta cresciute in cattività!

 

ecco una tarta con questo problema ormai in fasa avanzatissima

30.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

io il primo anno ho sempre saltato il letargo per metterle in terrario come te quindi concordo :-)

 

quanto al resto non capisco a che ti serve la lampada notturna x non far scendere sotto i 14 15 gradi.. mica lo tieni all'aperto il terrario, non credo che a casa tua la temperatura scenda oltre i 18 gradi la notte no ?? quindi non serve nessun riscaldamento x la notte... almeno io non ho mai messo nulla, la temperatura nel terrario rimane intorno ai 20 gradi in genere...

x le prese d'aria non so aiutarti xchè io ho usato un acquario quindi ho la parte superiore aperta tranne metà che monta le lampade.. inoltre ho usato solo due lampadine, una uv e l'altra normale incandescenza da 25 w , inoltre quando compri il neon uv informati sulla distanza xchè mi pare di vedere che il tuo terrario è abbastanza alto quindi la lampada sarebbe parecchio lontana dal suolo, comprandola accertati che lapotenza della stessa vadano bene x la distanza dal suolo ...

Link al commento
Condividi su altri siti

ho visto ora la foto precedente della tarta piramidalizzata, non sono un espertissimo ma credo di poter affermare con certezza che quella tarta li ha saltati tutti i letarghi, non solo uno ... saltando solo il primo letargo non mi pare la tarta si piramidalizzi nemmeno un po .. io non ho riscontrato nessun problema nel saltare il primo letargo, anzi, sono sempre sopravvissute tutte ed in piena salute..

 

ok, la natura imporrebbe il letargo, ma credo che saltarlo x una volta sola (la prima e la più pericolosa) alla fine non comporti nessun problema per il futuro.. ma se mi sbaglio accetto critiche, purchè non siano opinioni.. come del resto lo è la mia :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

bello il terrario! i buchi per l'aerazione si fanno nei pannelli laterali, sfasati, cioè da una parte li fai in basso e dall'altra li fai in alto. in modo che il flusso d'aria attraversi tutto il terrario. c'è chi taglia un rettangolo di legno e al suo posto ci mette una griglia carina carina. se l'hai costruito tu hai fatto un bel lavoro.
Link al commento
Condividi su altri siti

ok, la natura imporrebbe il letargo, ma credo che saltarlo x una volta sola (la prima e la più pericolosa) alla fine non comporti nessun problema per il futuro.. ma se mi sbaglio accetto critiche, purchè non siano opinioni.. come del resto lo è la mia :-)

 

se la natura lo fa fare un motivo ci sarà. anche saltarne uno porta a problemi, le tartarughe diventano obese e quasi tutte piramidalizzate.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho visto ora la foto precedente della tarta piramidalizzata, non sono un espertissimo ma credo di poter affermare con certezza che quella tarta li ha saltati tutti i letarghi, non solo uno ... saltando solo il primo letargo non mi pare la tarta si piramidalizzi nemmeno un po .. io non ho riscontrato nessun problema nel saltare il primo letargo, anzi, sono sempre sopravvissute tutte ed in piena salute..

 

ok, la natura imporrebbe il letargo, ma credo che saltarlo x una volta sola (la prima e la più pericolosa) alla fine non comporti nessun problema per il futuro.. ma se mi sbaglio accetto critiche, purchè non siano opinioni.. come del resto lo è la mia :-)

 

e ovvio che una tarta non diventa in quel modo se salta solo un letargo! ho messo la foto per cosa si intende quando si parla di piramidalizzazione.a differenza tua spesso si riscontrano gia i primi abbozzi di piramidalizzazione anche dal primo letargo saltato xche in questi mesi ( destinati ad un allunamento quasi totale delle funzioni vitali e quindi ad una stasi di crescita) esse continueranno a crescere in modo smisurato xche si ingozzano e per di piu avendo meno spazio ancora di quanto hanno l estate nei recinti esterni la loro attività motoria si riduce moltissimo....poi ognuno fa come vuole.....il nostro amico se le vuole tenere in terrario niente in contrario anzi se hai notato ho dato anche delle dritte, ma e giusto che essendo su un forum dedicato all allevameto di questi animali si dicano le cose giuste sia che piacciano sia che non piacciono.....ora esprimo anche una mia opinione: secondo me la regola prima nell allevamento di questi animali e attenerci quanto piu possibile alle regole stabilite dal loro primordiale allevatore ,ovvero madre natura. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi (Komodo e K3kko) io posso dirvi che non sono un grande esperto di tartarughe da terra nel senso che ho delle THH da 8 anni che sono i genitori delle piccole e da 5 anni delle TM le ho prese tutte da piccine che avevano piu o meno 1 o 2 anni e le ho sempre fatte andare in letargo..............non avendo mai fatto nessun tipo di terrario e vi posso anche dire che ho avuto alcune morti durante proprio quel periodo specialemente negli ultimi anni quando il tempo fa il pazzo tipo che durante dicembre o gennaio spara giornate con 18-20°C e le ho viste saltare fuori dalla terra.............solo che se mangiano pensando di essersi svegliate ed il giorno dopo oppure la notte stessa fa una botta di freddo essendo che è dicembre-gennaio e tornano i letargo non è pericoloso?????

Quello che penso io è questo sono d'accordissimo se parliamo della natura..........nel senso che se fossero libere ovviamente andrebbero in letargo quello è sicuro ma 99% se prendiamo per esempio le mie piccole 3 la prossima primavera potrebbe saltare fuori dalla terra solo una oppure nessuna!!!!!!

Perchè da che mondo e mondo madre natura lascia spazio solo ai piu forti!!!!!e io sinceramente visto che da un parte posso decidere di farle diventare un pochino piu robuste e avere meno probabilità di morte,il primo anno di letargo lo vorrei far saltare a tutte le piu piccole che avrò....................

Io ho avuto anche gli struzzi per farvi un esempio noi avevamo l'incubatrice e la schiusa.............ovviamente depongono le uova d'estate quindi problemi di temperatura non c'è nè qua da me,visto che arriviamo ad avere anche piu di 30°C.................

Cmq noi le incubavamo lo stesso perchè su esempio 10 uova in incubatrice ne nascevano 7-8 se le lasci ai genitori ne sarebbero nati 3-4 ok sono 3-4 piccoli piu forti ma per l'allevamento non è questa l'idea!!!!!!!

Questo è per farvi capire visto che parliamo di madre natura................e tengo a precisare che dicendo tale cosa non voglio assulutamente dire che io le voglio fare vivere tutte per poi allevarle e guadagnarci..........................non me ne frega proprio nulla,il problema è che sapendo quando può essere duro il periodo del letargo ho paura che non possano farce essendo soci piccine!!!!!!!!!!!!

Spero di non risultare un mostro ai vostri occhi per tale scelta ma ovviamente si parla solo del primo letargo tutti gli altri lo faranno naturalmente!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ripeto sempre: fate come volete per il letargo, mi dispiace per le tartarughe perchè saranno loro a rimetterci.

comunque se dici che in natura sopravviverebbero le più forti, devi anche pensare che allevandole in cattività tu le rendi molto più forti del normale: gli dai da mangiare tutti i giorni (in natura non è sempre così), non sono stressate dai predatori(quindi possono per es. termoregolarsi in santa pace quanto vogliono), non competono per le risorse e soprattutto non sbagliano quasi mai il posto dove passare il letargo (visto che tu lo sai prima se non si allaga, se è umido etc etc). poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi (Komodo e K3kko) io posso dirvi che non sono un grande esperto di tartarughe da terra nel senso che ho delle THH da 8 anni che sono i genitori delle piccole e da 5 anni delle TM le ho prese tutte da piccine che avevano piu o meno 1 o 2 anni e le ho sempre fatte andare in letargo..............non avendo mai fatto nessun tipo di terrario e vi posso anche dire che ho avuto alcune morti durante proprio quel periodo specialemente negli ultimi anni quando il tempo fa il pazzo tipo che durante dicembre o gennaio spara giornate con 18-20°C e le ho viste saltare fuori dalla terra.............solo che se mangiano pensando di essersi svegliate ed il giorno dopo oppure la notte stessa fa una botta di freddo essendo che è dicembre-gennaio e tornano i letargo non è pericoloso?????

Quello che penso io è questo sono d'accordissimo se parliamo della natura..........nel senso che se fossero libere ovviamente andrebbero in letargo quello è sicuro ma 99% se prendiamo per esempio le mie piccole 3 la prossima primavera potrebbe saltare fuori dalla terra solo una oppure nessuna!!!!!!

Perchè da che mondo e mondo madre natura lascia spazio solo ai piu forti!!!!!e io sinceramente visto che da un parte posso decidere di farle diventare un pochino piu robuste e avere meno probabilità di morte,il primo anno di letargo lo vorrei far saltare a tutte le piu piccole che avrò....................

Io ho avuto anche gli struzzi per farvi un esempio noi avevamo l'incubatrice e la schiusa.............ovviamente depongono le uova d'estate quindi problemi di temperatura non c'è nè qua da me,visto che arriviamo ad avere anche piu di 30°C.................

Cmq noi le incubavamo lo stesso perchè su esempio 10 uova in incubatrice ne nascevano 7-8 se le lasci ai genitori ne sarebbero nati 3-4 ok sono 3-4 piccoli piu forti ma per l'allevamento non è questa l'idea!!!!!!!

Questo è per farvi capire visto che parliamo di madre natura................e tengo a precisare che dicendo tale cosa non voglio assulutamente dire che io le voglio fare vivere tutte per poi allevarle e guadagnarci..........................non me ne frega proprio nulla,il problema è che sapendo quando può essere duro il periodo del letargo ho paura che non possano farce essendo soci piccine!!!!!!!!!!!!

Spero di non risultare un mostro ai vostri occhi per tale scelta ma ovviamente si parla solo del primo letargo tutti gli altri lo faranno naturalmente!!!!!!

Far saltare il letargo alle tarte è un errore: ogni letargo saltato riduce la vita della tarta.

Se sono morte vuol dire che non hai preso le dovute precauzioni (pesarle prima letargo e a metà letargo...).

Io l'anno scorso ho fatto saltare il letargo alle mie tartine e me ne sono pentita: potevano farlo tranquillamente non essendo sottopeso (la colpa non era tutta mia ma di un veterinario idiota e della padrona di un negozio di animali).

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

che peso devono avere????? perchè le mie due nate in terra sono sui 10,40 gr e quella nata in incubatrice è intorno ai 9,70 gr il problema è che le due nate in terra mangiano e bevono tranquillamente invece quella dell'incubatrice non l ho ancora vista mangiare cavolo!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

se la natura lo fa fare un motivo ci sarà. anche saltarne uno porta a problemi, le tartarughe diventano obese e quasi tutte piramidalizzate.

Quoto. Per esperienza (purtroppo) ti posso dire che anche saltando un solo letargo gli effetti sul carapace si vedono eccome. Certo non è una cosa drammatica ma, se non ci sono cause di forza maggiore, ti sconsiglio vivamente di farglielo saltare.

Link al commento
Condividi su altri siti

che peso devono avere????? perchè le mie due nate in terra sono sui 10,40 gr e quella nata in incubatrice è intorno ai 9,70 gr il problema è che le due nate in terra mangiano e bevono tranquillamente invece quella dell'incubatrice non l ho ancora vista mangiare cavolo!!!

 

Pesano un po' pochino.

Tu di dove sei?

Comunque hanno ancora tempo per mangiare.

Tieni monitorato il peso.

Se non mangiano spruzza sulle erbette tagliuzzate un po' di succo d'anguria o di melone.

Integra anche la dieta con il mangime per tarte terrestri una volta alla settimana.

Ciao.

P.S.: Se dovessero ingrassare poco io opterei per un letargo corto invece di farlo saltare del tutto.

Modificato da Anna17lisa
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.