Vai al contenuto

Marginata con il raffreddore


ludos

Messaggi raccomandati

Ciao la mia marginata si è presa un brutto raffreddore.

 

La tartaruga pesa 180 grammi circa.

 

Il veterinario voleva farle una iniezione di Baytril ma a me sembra troppo piccola per sopportare una serie di punture e così mi ha detto di darle del Baytril sotto forma di pasticche da mescolare in mezzo al cibo.

 

Voi che ne pensate?

Dovrei isolare la tartaruga malata, ma non saprei dove metterla, avete qualche suggerimento per allestire un terrario di fortuna?

 

Grazie in anticipo a tutti quanti interverranno

Link al commento
Condividi su altri siti


Scusa se uppo il tuo post, ma ho il tuo stesso problema, marginata piccola (anche più della tua) con il raffreddore, scolo nasale e purtroppo respira con la bocca. Attendo come te consigli sul da farsi
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa se uppo il tuo post, ma ho il tuo stesso problema, marginata piccola (anche più della tua) con il raffreddore, scolo nasale e purtroppo respira con la bocca. Attendo come te consigli sul da farsi

 

Ciao, stamattina la mia ragazza dovrebbe aver comprato una tartarughiera per poterla separare dalle altre e tenerla in casa, starà stretta ma almeno starà all'asciutto!.

 

Quello che non capisco è come mai, nonostante la presenza di rifugi, le tartarughe preferiscono restare sotto l'acqua quando piove invece di ripararsi!

Link al commento
Condividi su altri siti

NO BAYTRIL iniezioni per un semplice raffreddore!!

Potrebbe essere dovuto anche a dei protozoi e servirebbe il Falgyl, no il Baytril

Allora, mettila in isolamento, in una vaschetta con un substrato di terriccio o meglio di terriccio 60% torba bionda di sfagno 30% sabbia 10%

il tutto deve essere leggermente umido, mai tenere animali raffreddati in ambienti secchi e a temperatura mai sotto i 25° circa di notte.

Di giorno falle prendere il sole, naturalmente con una zona all'ombra e il terriccio deve permettere l'interramento.

Con una siringa da insulina insuffla un po' di baytril nelle narici per 5 giorni, dovrebbe passare.

Se non passa l'ideale sarebbe fare un tampone per una coltura e vedererne la causa...

Link al commento
Condividi su altri siti

NO BAYTRIL iniezioni per un semplice raffreddore!!

 

 

Allora, tornato a casa la situazione è la seguente.

La malata si è pappata un fico farcito con un pezzetto di pasticchetta di Baytrill.

 

Invece di una semplice vaschetta qua abbiamo preso una specie di tartarughiera di vetro e ci abbiamo messo della terra di campo semplice. Ho acceso una lampata agli infrarossi e sembra che per ora lo scolo dal naso non c'è più.

 

Il veterinario dice di continuare così per altri 3 o 4 giorni, che ne pensi? Continuo o passo al tuo metodo?

Link al commento
Condividi su altri siti

se funziona continua quello del veterinario, ma ricorda che il baytril da danni ai reni, falla bere molto e tienila idratata, quindi terriccio umido, bagni tiepidi dop asciugala bene mettila al sole e falla bere molto

se dimostra inappetenza dalle radicchio rosso, non resistono..

Modificato da tartagnan
Link al commento
Condividi su altri siti

se è passato è un bene..

 

Spero sia passato sul serio, in realtà non si vede più nulla ed è vispa e mangia....incrociamo le dita...

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero sia passato sul serio, in realtà non si vede più nulla ed è vispa e mangia....incrociamo le dita...

 

Penso che sia superfluo dire che se hai dei dubbi sullo stato di salute della tartaruga, è necessaria una visita dal veterinario.

 

Via telematica è complicato fare una diagnosi puntuale sullo stato di salute dell'animale ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che sia superfluo dire che se hai dei dubbi sullo stato di salute della tartaruga, è necessaria una visita dal veterinario.

 

Via telematica è complicato fare una diagnosi puntuale sullo stato di salute dell'animale ;)

 

Hai ragione, solo che al momento non ho vicini veterinari esperti in rettili, prego che quello da cui portavo il mio cane non mi dica corbellerie...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, dopo un quarto di pasticchetta la tarta non ha più scolo nasale. Direi che va continuerò a darle del Baytril nel cibo in dosi sempre minori per un altro paio di giorni.

 

Una volta guarita che modalità dovrei seguire per rimetterla in giardino? Il suo letargo è compromesso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, dopo un quarto di pasticchetta la tarta non ha più scolo nasale. Direi che va continuerò a darle del Baytril nel cibo in dosi sempre minori per un altro paio di giorni.

 

Una volta guarita che modalità dovrei seguire per rimetterla in giardino? Il suo letargo è compromesso?

 

Se si rimette bene e non ha problemi il letargo non è compromesso.

Ma fino ad oggi si è alimentata?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Rughis, si la tartaruga non ha mai smesso di mangiare per fortuna, tra l'altro, la medicina l'ha presa mescolata ad un mezzo fico che s'è pappata tutto.

 

Una domanda, che potrebbe sembrare stupida, per Tartagnan:

Le gocce le dovrei mettere sulle narici o "dentro" introducendo l'ago nella narice?

Nella seconda ipotesi avrei molta paura di farle male!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

non devi assolutamente fare questa cavolata... non devi scalare la dose perchè sembra stare meglio! L'antibiotico va fatto a dose piena tutti i giorni per almeno 6-7 giorni, altrimenti creerai resistenza nei batteri e la volta successiva che il problema si ripresenterà quell' antibiotico potrai buttarlo nel cestino perchè non funzionerà più... non fate le cose a caso... è farmacologia e la deve fare chi ha studiato per anni la materia... non si gioca con i farmaci perchè è proprio cosi che si sono creati oggi ceppi batterici sempre più imbattibili nonostante le numerose molecole che abbiamo a disposizione... io in una sinusite di un pappagallo ho trovato un batterio resistente a ben 15 antibiotici diversi... con cosa potevo curarlo??

Andrea

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Rughis, si la tartaruga non ha mai smesso di mangiare per fortuna, tra l'altro, la medicina l'ha presa mescolata ad un mezzo fico che s'è pappata tutto.

 

Una domanda, che potrebbe sembrare stupida, per Tartagnan:

Le gocce le dovrei mettere sulle narici o "dentro" introducendo l'ago nella narice?

Nella seconda ipotesi avrei molta paura di farle male!

 

Senza ago naturalmente, basta anche una pipetta.

Quanto dice Andrea è vero e lo dissi anche un paio di masi fa a quel veterinario poco esperto in rettili , ma anche in antibiotici in genere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

non devi assolutamente fare questa cavolata... non devi scalare la dose perchè sembra stare meglio! L'antibiotico va fatto a dose piena tutti i giorni per almeno 6-7 giorni, altrimenti creerai resistenza nei batteri e la volta successiva che il problema si ripresenterà quell' antibiotico potrai buttarlo nel cestino perchè non funzionerà più... non fate le cose a caso... è farmacologia e la deve fare chi ha studiato per anni la materia... non si gioca con i farmaci perchè è proprio cosi che si sono creati oggi ceppi batterici sempre più imbattibili nonostante le numerose molecole che abbiamo a disposizione... io in una sinusite di un pappagallo ho trovato un batterio resistente a ben 15 antibiotici diversi... con cosa potevo curarlo??

Andrea

 

Andrea, in tanti anni che stu sui forum ho trovato solo un caso di un veterinario che dopo una cura antibiotica ha prescritto dei probiotici.

Come mai nessuno di voi li somministra e perché non date vitamine dopo una cura antibiotica?

Eppure dopo queste cure la flora batterica viene falcidiata.

Ho idea che tante morti post cura siano dovute proprio a questo.

Alle mie do probiotici anche dopo la sverminazione o il flagyl.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio a tutti per i consigli preziosissimi, cercherò di somministrare sempre le stesse dosi di medicinale per qualche giorno anche se l'appetito della tarta va e viene, in genere un giorno si abbuffa ed un giorno mangiucchia.

 

Cercherò di dare anche delle vitamine, avete suggerimenti in proposito?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.