Vai al contenuto

Consiglio su rete sul fonodo si o no!


Paolotarta81

Messaggi raccomandati

Ciao vorrei un parere, ho quasi finito di lavorare il terreno del recinto e stavo pensando di mettere una rete sotto terre per difenderle dai topi quando vanno in letargo, cosa mi consigliate? e ancora dato che ho un albero proprio sulla recinzione non riesco a incavare perfettamente la rete laterale per colpa delle radici. Dite ke è un rischio perchè potrebbe creare un passaggio tra le grosse radici?
Link al commento
Condividi su altri siti


Interra la rete, a maglie di 1cm, almeno 30cm e mettine una anche sopra.

Io ho costruito il recinto con mattoni di tufo e ti spiego come l'ho fatto: senza scavare ho messo la rete, ho poi appoggiato sopra ai quattro lati di essa i mattoni e ho ricoperto la rete con 30cm di terra.

In questo modo dovrei aver risolto i problemi, se non sono stata chiara chiedi pure.

Nel recnto poi dovreai mettere anche dei rifugi (vasi tagliati a metà o tegole), un piattino con pochissima acqua e qualche piantina di tarassaco e trifoglio.

Se vuoi qualche idea guarda nell'indice le foto delle tartarughe.

Se hai bisogno di consigli sull'alimentazione guarda nella mia firma.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

No il lavoro con i tufi non posso farlo. Qesto è il link per vedere le foto del recinto, come vedi è molto grande e mettere tutta la rete al di sotto come poi vedere è un lavoraccio. Poi mi preoccupa come riuscir a mettere la rete vicino l'albero, perchè sotto nn riesco a scavare per la presenza delle radici. Idee??????

http://img411.imageshack.us/img411/6642/14072010305.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero che tu non abiti in campagna... il rischio dei topi non c'è solo d'inverno, ma sempre.

Quanti anni hanno le tue tarte?

Pensavo fossero delle baby, è per questo motivo che ti consigliavo di mettere la rete anche sopra, ma siccome hai costruito un recinto così grande non credo lo siano.

Non ho altre idee, vediamo cosa dicono gli altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guardando la foto ho l'impressione che il terreno sia durissimo e pieno di sassi. Dubito che le tartarughe riescano ad interrarsi lì :thinking:

 

Ma quanto sono grandi le tarte?

Link al commento
Condividi su altri siti

La foto è stata fatta prima di iniziare i lavori, infatti ho setacciato tutto lo strato superficiale per togliere tutto il brecciolino. Il recinto è un ex pollaio dove più di 6 anni fa c'erano le oche.

Si vivo in campagna, e la tarta ha 4 anni, e per l'anno prossimo vorrei prendere una coppia riproduttiva, quindi abastanza grandi.

Link al commento
Condividi su altri siti

La foto è stata fatta prima di iniziare i lavori, infatti ho setacciato tutto lo strato superficiale per togliere tutto il brecciolino. Il recinto è un ex pollaio dove più di 6 anni fa c'erano le oche.

Si vivo in campagna, e la tarta ha 4 anni, e per l'anno prossimo vorrei prendere una coppia riproduttiva, quindi abastanza grandi.

 

OK, a parte i sassi e il brecciolino, il terreno mi sembra comunque troppo duro. Difficile che le tartarughe riescano ad interrarsi lì.

 

Un altro dubbio: ma ci arriva il sole tutto il giorno?

Link al commento
Condividi su altri siti

No il terreno non è duro, e il sole c'è tutto il giorno. Sul loro allevamento sono abastanza informato. Il consiglio era sulla rete sul fondo, perchè so ke alcuni le allevano liberamente nel terreno solamente circondato.
Link al commento
Condividi su altri siti

OK, allora avevo avuto un'impressione sbagliata guardando la foto.

 

Tornando al tuo dubbio... qualche tempo fa si parlava proprio di tane di ratti vicino le radici di un albero.

Se non riesci a posizionare la rete per via delle radici è un problema, se le tartarughe devono trascorrere lì il letargo, il luogo in cui soggiornano deve essere protetto per bene.

 

Perchè non puoi adottare la soluzione proposta da Annalisa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non mi conviene far il lavoro consigliato da Annalisa perchè portar tutta quella terra per riempire il recinto ricavato con i tufi è meno conveniente che scavare spostare la terra sotterrare la rete i ricoprirla. Penso che aggirerò l'albero.
Link al commento
Condividi su altri siti

Quattro anni... sono piccole, dovresti mettere la rete anche sopra perché ci sono molto pericoli che devi calcolare: gazze, corvi, merli...

Da sotto, invece, agiscono i topi.

Non voglio fare l’impicciona ma sincreramente non capisco perché tu abbia fatto un recinto così grande per delle tartarughe ancora piccole.

Potevi fare un recinto di tufo in cui le potevi tenere per altri tre anni.

Poi hai detto che avrai intenzione di comperare due altre tarte adulte e se ti dovessero fare dei piccoli sapresti dove metterli perché avresti il recinto di tufo già pronto.

Non mi sembra un lavoro ben fatto il tuo a meno che non metti la rete sotto e anche sopra, che io ti consiglio caldamente, perché, ti ripeto, i corvi se le mangiano le tarte di quattro anni...

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il recinto mi serve per la coppia di tarta adulte, la mia la terrò ancora nel suo terrario. Se avrò la fortuna di avere delle nascite le sistemerò alla meglio per non incorrere nei pericoli di cui hai parlato.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.