Vai al contenuto

Consigli per terrario esterno per THH


salvuccio0710

Messaggi raccomandati

Salve a tutti, sto per ricevere in dono da un mio parente una coppia di testudo hermanni hermanni di circa 6-7 anni e mi sto attrezzando per riceverli al meglio possibile!!!;)

Ho da premettere che abito fuori paese in una villetta e godo di un ampio giardino recintato da un muretto a secco, qui avrei intenzione di tenere le tartarughe nel periodo estivo, per poi spostarle nel periodo invernale nel terrario che ho già preparato apposta per loro. Tutto ciò è nato dal fatto che ho letto parecchio su questi animali che amo moltissimo:laugha: e sul fatto che nel periodo invernale vanno in letargo e la maggior parte di loro preferisce sotterrarsi, cosa che nn è possibile nel giardino (dovuta all'erbetta molto fitta), mentre nel terrario ho fatto un terriccio particolare composto dal 40% di torba bionda-acida di sfango, 40% terriccio naturale e il 20% di sabbia. Come ho sempre letto, è una specie che necessita di uno spazio abbastanza largo e quindi ho provveduto anche a quello!!:rotfl:

In poche parole vi descrivo il terrario che ho costruito:

é costruito su una base di cemento armato dove si alzano dei blocchetti in cemento che formano un recinto per una lunghezza di 3,80 metri, una larghezza di 0,92 metri e un'altezza di circa 50 cm, 15 cm dei quali sono stati riempiti con quel particolare terriccio riportato in alto ( che si mantiene sempre morbido e gode di un'ottima permeabilità!!). All'interno del terrario ho inserito dei vasi di terracotta stirati per lungo (uno per ogni angolo) in modo da formare dei rifugi (tane) e anche qualche tegola vecchio stile; inoltre il terrario è recintato sia intorno nei lati che in alto con una rete metallica per non permettere l'entrata di nessun altro animale di megia taglia o di uccelli.

In basso riporto delle foto

http:///Users/Salvo/Pictures/iPhoto Library/Originals/2010/25:ago:10/DSC01783.JPG

http:///Users/Salvo/Pictures/iPhoto Library/Originals/2010/25:ago:10/DSC01785.JPG

 

adesso vorrei inserire all'interno qualche pianta d'ombra, ma leggendo su internet nn ho trovato gran che.. e ho pensato di mostrarvi qualche foto di piante che mi trovo già in casa per vedere voi cosa ne pensate, inoltre potreste indicarmi qualche altra pianta che magari sia una sempre verde, faccia ombra e che sia anche commestibile per loro... in basso riporto le foto di quelle che ho di già

http:///Users/Salvo/Pictures/iPhoto Library/Modified/2010/25:ago:10/DSC01791.JPG

http:///Users/Salvo/Pictures/iPhoto Library/Modified/2010/25:ago:10/DSC01792.JPG

 

Un'altra domanda sorge dal fatto che, siccome parliamo di un terrario esterno e quindi influenzato dagli agenti atmosferici (nella mia zona pioggie), non vorrei che magari nel periodo di abbondanti pioggie dovrebbe allargasi del tutto... per evitare ciò in un'estremità del terrario i blocchetti in cemento non sono stati fissati col cemento ma messi in secco in modo tale da poter sfogare l'acqua in eccesso e non creare l'effetto piscina!! inoltre se voi pensate che sia opportuno potrei costruire una tettoia per mettere all'ombra e riparare una parte del terraio... per l'abbeveraggio ho già comprato una vaschetta per i sottovasi di forma rettangole abbastanza grande, dove loro potranno bere e bagnarsi quando piu lo desiderano

Aspetto vostri commenti e vostri consigli per attrezzare e sistemare al meglio il mio terrario!!!

 

Ps

nel caso in cui le foto non si dovessero vedere... Help me!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti


Ma fammi capire bene, la base in cemento?

Praticamente una piscina, le vuoi affogare quando piove abbondantemente?

Guarda che le tartarughe si interrano benissimo anche se c'è erba fitta! Appena lo trovo ti metto le foto del recinto delle mia che praticamente è un prato incolto recintato!

Meno le sposti e meglio è, in Sicilia poi hai la fortuna di avere un clima decisamente meglio di quello del nord dove lo scorso inverno siamo andati anche a -13 certe notti

quindi il consiglio che ti dò è di lasciarle scegliere il posto per letargare in giardino, se ci fai caso già adesso la notte si riparano in un punto ben preciso e andranno lì poi a scavare.

Se proprio vuoi puoi aggiungere torba in quel punto :good:

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque dipende dal tipo di cemento. Per alcuni il drenaggio è sufficiente perchè la torba e la sabbia lasciano passare tutto. Però 15 cm mi sembrano pochini. Comunque io credo che il consiglio migliore sia lasciarle scorrazzare nel prato. Le tarte non rovinano molto le piante, a meno che non siano commestibili
Link al commento
Condividi su altri siti

vi ringrazio per aver risposto in parecchi!!! ;)

ricollegandomi alla domanda domanda di "tartar", vorrei fargli fare un letargo controllato fuori da rischi come taglia erba o animali vari (come ad esempio: cani, gatti o uccelli di qualsiasi tipo); perchè si che ho scritto che il giardino è recitanto da un muretto a secco dove a loro viene difficile scappare, ma è anche vero che c'è alta probabilità di venir a contatto con pericoli, cosa che invece si riduce all'interno del terrario che oltre ad essere recintato è anche coperto sia nei laterali che dall'alto da una rete metallica!!

Per quanto riguarda il drenaggio ho già testato diverse volte innaffiando il terriccio con abbondante acqua per vedere se si formano delle conche e in quanto tempo l'acqua veniva assorbita e in pochissimi minuti tutta l'acqua veniva assorbita..

inoltree piu avanti nel tempo avrei intenzione di comprarne delle altre piu piccole di 1-2 anni e che terrò per i primi tempi nel terrario per poi trasferirli nel giardino anche loro...

mi serviva un aiuto per le piante per migliorare anche il drenaggio.. che ne dite di quelle pubblicate nelle foto, possono andare bene!??

fra qualche giorno di sicuro mi verranno cedute queste due tarta poi vi farò le foto.. sono davvero stupende!!:)

Link al commento
Condividi su altri siti

vi ringrazio per aver risposto in parecchi!!! ;)

ricollegandomi alla domanda domanda di "tartar", vorrei fargli fare un letargo controllato fuori da rischi come taglia erba o animali vari (come ad esempio: cani, gatti o uccelli di qualsiasi tipo); perchè si che ho scritto che il giardino è recitanto da un muretto a secco dove a loro viene difficile scappare, ma è anche vero che c'è alta probabilità di venir a contatto con pericoli, cosa che invece si riduce all'interno del terrario che oltre ad essere recintato è anche coperto sia nei laterali che dall'alto da una rete metallica!!

Per quanto riguarda il drenaggio ho già testato diverse volte innaffiando il terriccio con abbondante acqua per vedere se si formano delle conche e in quanto tempo l'acqua veniva assorbita e in pochissimi minuti tutta l'acqua veniva assorbita..

 

inoltree piu avanti nel tempo avrei intenzione di comprarne delle altre piu piccole di 1-2 anni e che terrò per i primi tempi nel terrario per poi trasferirli nel giardino anche loro...

mi serviva un aiuto per le piante per migliorare anche il drenaggio.. che ne dite di quelle pubblicate nelle foto, possono andare bene!??

fra qualche giorno di sicuro mi verranno cedute queste due tarta poi vi farò le foto.. sono davvero stupende!!:)

 

purtroppo non riesco a vedere le foto, vorrei prendere spunto, come posso fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco i link per le piante

Message - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Message - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

 

mentre questo è link per il terrario:

Message - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Message - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

 

se pensate che le piante non vanno bene.. accetto qualsiasi altro vostro consiglio!!!;)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Salvo ,ho letto che sei anche te di siracusa.. io ho una femmina ed un maschio.. vorrei comprare un altra femmina.. sapresti consigliarmi dove andare qui da noi a sr? grazie in anticipo!
Link al commento
Condividi su altri siti

ma se serve solo per il letargo è anche inutile metterci delle piante , come faresti a metterci sopra la rete?

se è per il letargo le dovrai spostare una volta che si saranno addormentate ,oppure pensavi di alloggiarle lì prima? tipo ottobre ?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Carla, a dirti la verità non ho idea!! le tarte di cui parlo me le lasciano in dono.. anch'io cerco qualche rivenditore che li vendesse con i documenti e tutto, ma da noi è un pò difficile.. anzi se vieni a sapere qualcosa avvisami!! sono interessato anch'io!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.