Vai al contenuto

Nuove arrivate


KaiserMEM

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi,

la mia famigliola di tartarughe terrestri si è allargata con queste 2 piccole tartarughine:

 

67.jpg

 

immagino siano della stessa specie della tartaruga più grande sulla destra ma non so quale può essere la loro età. una pesa 49 grammi (6,5 x 5,2 cm) e l'altra 53 grammi (7 x 5 cm). quando potrò conoscere il loro sesso?

Link al commento
Condividi su altri siti


immagino??? non hanno i documenti?? http://www.tartaportal.it/61110-documenti-prego.html

quando le ho trovate in giardino non avevano il portafoglio con i documenti. posso provare a cercare ma mi sa che sarà difficile trovarli...

 

a parte gli scherzi, come faccio?

 

quando un gatto ti entra in casa o sta nel tuo giardino tu gli chiedi i documenti altrimenti lo butti fuori? se lo compri (come per qualsiasi cosa) ti danno tutto, altrimenti come fai? mica posso inventarmeli :S

 

anni fa in giardino ho trovato anche una piccola tartaruga d'acqua (quella con il collo lungo), sicuramente trasportata da un uccello che poi è stato morso e l'avrà fatta cadere (anche perchè io non ho stagni o vasche con tartarughe acquatiche)...

Link al commento
Condividi su altri siti

E' nostro dovere in quanto forum che si occupa di tartarughe informare dei rischi che si possono correre detenendo animali protetti dalla CITES senza averne la facoltà (documenti).

 

Poi tu fai quello che ritieni giusto...

Link al commento
Condividi su altri siti

E' nostro dovere in quanto forum che si occupa di tartarughe informare dei rischi che si possono correre detenendo animali protetti dalla CITES senza averne la facoltà (documenti).

 

Poi tu fai quello che ritieni giusto...

 

:thumb:

 

KaiserMEM, Frafri voleva evidenziare un aspetto importante, quello dei documenti.

 

Se le tartarughe trovate sono selvatiche, per la salvaguardia della specie, devono essere reintrodotte in natura.

 

KaiserMEM, tu abiti vicino ad una zona di campagna da cui le tartarughe possono essere arrivate?

 

In caso affermativo, potresti rimetterle lì. In caso negativo, comunque dovresti rivolgerti alla Forestale, dichiarando il loro ritrovamento.

Modificato da rughis
Link al commento
Condividi su altri siti

L'importante è che non le catturi, tutto qui. Anche i gatti tornano perchè hanno fame, ma la costrizione non va bene, oltretutto su animali regolati da specifiche leggi come i cheloni.
Link al commento
Condividi su altri siti

KaiserMEM, tu abiti vicino ad una zona di campagna da cui le tartarughe possono essere arrivate?

qui ci sono animali di ogni tipo: tartarughe, rane, serpenti, topi (va beh, quelli sono ovunque), ricci, civette, falchi, cinghiali, .... non è complicatissimo trovarne una :)

 

l'unica "estranea" è la tartaruga più grande (quella a sinistra nella foto) che sicuramente è stata abbandonata per strada dato che 16 anni fa un amico l'ha trovata sul ponte di una strada trafficata. ma io cmq nn le tengo in un terraio artificiale o in casa. hanno uno spazio grandissimo nel giardino e possono fare praticamente quello che vogliono mangiando verdura, erba, fiori, frutta e ortaggi di vario tipo

Link al commento
Condividi su altri siti

l'unica "estranea" è la tartaruga più grande (quella a sinistra nella foto) che sicuramente è stata abbandonata per strada dato che 16 anni fa un amico l'ha trovata sul ponte di una strada trafficata. ma io cmq nn le tengo in un terraio artificiale o in casa. hanno uno spazio grandissimo nel giardino e possono fare praticamente quello che vogliono mangiando verdura, erba, fiori, frutta e ortaggi di vario tipo

 

Ma sono libere di andarsene oppure no?

Link al commento
Condividi su altri siti

qui ci sono animali di ogni tipo: tartarughe, rane, serpenti, topi (va beh, quelli sono ovunque), ricci, civette, falchi, cinghiali, .... non è complicatissimo trovarne una :)

 

l'unica "estranea" è la tartaruga più grande (quella a sinistra nella foto) che sicuramente è stata abbandonata per strada dato che 16 anni fa un amico l'ha trovata sul ponte di una strada trafficata. ma io cmq nn le tengo in un terraio artificiale o in casa. hanno uno spazio grandissimo nel giardino e possono fare praticamente quello che vogliono mangiando verdura, erba, fiori, frutta e ortaggi di vario tipo

 

Quella grande in foto è una Testudo Graeca Ibera e sicuramente qualcuno la ha abbandonata, tra l'altro se fossi così gentile da postare una foto di lei te ne sarei grato...è stupenda :)

Link al commento
Condividi su altri siti

sono furculachelis nabeulensis le piccole (greche tunisine). non possono essere entrate da sole nel tuo giardino e ti consiglio di toglierle subito se non vuoi gravi dispiaceri (non intendo legali ma legati a problemi sanitari: specialmente la tua greca potrebbe contrarre protozoi e quanto le tunisine veicolano).
Link al commento
Condividi su altri siti

sono furculachelis nabeulensis le piccole (greche tunisine). non possono essere entrate da sole nel tuo giardino e ti consiglio di toglierle subito se non vuoi gravi dispiaceri (non intendo legali ma legati a problemi sanitari: specialmente la tua greca potrebbe contrarre protozoi e quanto le tunisine veicolano).

 

Ammazza ma come hai fatto a capire che erano Nabeulensis da quella foto così piccola in cui si vede il solo carapace? :confused3:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ammazza ma come hai fatto a capire che erano Nabeulensis da quella foto così piccola in cui si vede il solo carapace? :confused3:

 

Per quel poco che ci capisco :), io non avrei azzardato la specie...pensa poi la sottospecie

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.