Vai al contenuto

Vascone a terra per tarta


Ebby

Messaggi raccomandati

Non sono male gli acqua terrari di quel tuo amico...iil problema è che sono a Rovigo e io invece sono a Roma!!!Sai se li trasporta anche qui??Cmq in effetti facendomi due calcoli 120 x120 è troppo...un 120x60x60 secondo voi va bene?...non riempito tutto fino all'orlo ma per 40cm della sua altezza...e poi ho risolto con lo scarico perchè posso comprarmi una specie di pompa che utilizza mio zio per svuotare la piscina...e pompando la prima volta esce tutta l'acqua...il filtro va bene quello per i laghetti se la tengo a terra...

Avevo pensato poi di mettere del sughero per fare la zona emersa così non occupa spazio in acqua...che dite???[/QUOT

 

il sughero quanto grande lo metti?

Modificato da cenere
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 46
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

hai pensato all'ATBA http://www.tartaportal.it/55708-atba-zona-emersa-sopra-la-vasca.html?highlight=. Ne ha parlato proprio Aurelio in un'altra discussione. visto che mi sembra di capire che non hai problemi di spazio e che vuoi metterne + che puoi a disposizione delle tue tarta. tra l'altro ho visto che la tua tarta è una bestiona. volevo anche chiederti se hai intenzione di mettere una rete x evitare le fughe? (la mia ha scavalcato e si è rotta un pezzo di piastrone,quindi la metterò di sicuro)

ti faccio domande xchè dovrò allestirlo anche io l'acquario e allora volevo confrontarmi x avere ulteriori idee.

a me la ATBA mi intriga parecchio e mi sa proprio che la farò,quindi in acqua ci sarà solo la rampa.

Modificato da cenere
Link al commento
Condividi su altri siti

No no leggi:

Terracquario medium: 600x1200 mm h 500 mm capacità acqua 70 litri

Terracquario large: 1200x2000 mm h 600 mm capacità acqua 150 litri

Non è che sono tipo inclinati e quindi l'acqua effettiva è poca?

 

ma non hanno dentro il gradino?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì infatti, non hanno già zona emersa predisposta per sabbia/terra/piante? Dalle foto sembra di sì..

COmunque secondo me a quel punto ti conviene fare un lavoro a modino , con 250 euro ogni tanto si trovano acquari usati da 600-700 litri, esteticamente sono tutt'altra cosa. E poi sinceramente per le kinosternidae mi sembrano perfetti quelli dell'amico di Matte, ma per le trachemys sono bassini.

Link al commento
Condividi su altri siti

hai pensato all'ATBA http://www.tartaportal.it/55708-atba-zona-emersa-sopra-la-vasca.html?highlight=. Ne ha parlato proprio Aurelio in un'altra discussione. visto che mi sembra di capire che non hai problemi di spazio e che vuoi metterne + che puoi a disposizione delle tue tarta. tra l'altro ho visto che la tua tarta è una bestiona. volevo anche chiederti se hai intenzione di mettere una rete x evitare le fughe? (la mia ha scavalcato e si è rotta un pezzo di piastrone,quindi la metterò di sicuro)

ti faccio domande xchè dovrò allestirlo anche io l'acquario e allora volevo confrontarmi x avere ulteriori idee.

a me la ATBA mi intriga parecchio e mi sa proprio che la farò,quindi in acqua ci sarà solo la rampa.

 

Si in effetti ci avevo pensato e a questo punto potrei comprare un acquario leggermente più grande del mio...così da non spendere un patrimonio e utilizzarlo solo per l'acqua...poi accanto o sopra...cmq ad altezza dell'acquario con ol'acqua prenderne un altro più piccolino da modificare con apertura laterale in modo da avere già la scatola di vetro fatta e approntarla con una scala per salire...

Ti dirò potrei metterla su un mobiletto alto quanto l'altro acquario accanto all'acquario con l'acqua in modo da appoggiarlo su una base solida...non so se mi sono spiegata...però che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si in effetti ci avevo pensato e a questo punto potrei comprare un acquario leggermente più grande del mio...così da non spendere un patrimonio e utilizzarlo solo per l'acqua...poi accanto o sopra...cmq ad altezza dell'acquario con ol'acqua prenderne un altro più piccolino da modificare con apertura laterale in modo da avere già la scatola di vetro fatta e approntarla con una scala per salire...

Ti dirò potrei metterla su un mobiletto alto quanto l'altro acquario accanto all'acquario con l'acqua in modo da appoggiarlo su una base solida...non so se mi sono spiegata...però che ne dite?

 

http://www.tartarughe.info/foto/acquterrario.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

www.tartaportal.it

 

scusate non riesco a mettere una foto... proviamo così...cmq immaginate che dove sta la tarta a prendere la luce sia all'interno del secondo acquario...a questo punto terrario che è aperto solo di lato...

 

27.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio acquario è alto 65, anche il telaio è 65. quindi arrivo già 130 cm. potrei anche mettere,al posto dell'armadio, una mensola che regge la zona asciutta.
Link al commento
Condividi su altri siti

scusate non riesco a mettere una foto... proviamo così...cmq immaginate che dove sta la tarta a prendere la luce sia all'interno del secondo acquario...a questo punto terrario che è aperto solo di lato...

 

27.jpg

In pratica ti serve un waterlandtub:

 

248.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio acquario è alto 65, anche il telaio è 65. quindi arrivo già 130 cm. potrei anche mettere,al posto dell'armadio, una mensola che regge la zona asciutta.

 

Bravo...una mensola!!! Così la metti all'altezza che vuoi!!! Sei un genio!!! E poi non deve sorreggere il peso dell'acqua ma solo quello della zona emersa...quindi regge perfettamente!!! Grande idea!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

In pratica ti serve un waterlandtub:

 

248.jpg

 

No...non proprio...questa toglie spazio all'acqua perchè include in se la zona emersa..io vorrei fare la zona emersa a parte e l'acquario solo acqua....e poi non è trasparente io voglio che le mie tarta vedano e si vedano sott'acqua...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Turtle Topper va bene solo per tartarughe piccole, e poi dicono che sia caro e la qualità di costruzione lasci a desiderare, fai prima a fartelo da solo.

 

Costa all'incirca 35 euro...non mi sembra carissimo e le misure in cm sono...44Lx36Px30H...se se ne mettono 2 uno per tarta va più che bene...non mi sembra piccolissimo...però certo bisogna vedere i materiali...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi guardate che ficata...mi sa che mene compro 2 una per tarta e le metto da entrambi i lati dell'acquario...dato che le mie tarta si litigano sempre la spiaggetta...che ne dite?

L'idea di commercializzare un prodotto di questo tipo è assolutamente geniale.

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma x le bestione non va bene.

 

Non lo so le misure non sono male...magari mettendone 2..cmq rimango dell'idea che è meglio mettere l'acquario per nuotare...e su una mensola, come giustamente hai suggerito tu,affianco al primo all'altezza dell'apertura del primo un'altro acquario che in questo caso ha la funzione di terrario.

Al terrario si toglie il vetro del lato dal quale entreranno le tarta e gli si aggancia una pedana che useranno per salire e così si ha già tutto il terrario in vetro e magari anche già l'aggancio per la lampada a raggi UV...magari lo si "arreda" in modo da renderlo confortevole alle tarta...ed ecco qua...che dite è tanto complicato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Al terrario si toglie il vetro del lato dal quale entreranno le tarta e gli si aggancia una pedana che useranno per salire e così si ha già tutto il terrario in vetro e magari anche già l'aggancio per la lampada a raggi UV...magari lo si "arreda" in modo da renderlo confortevole alle tarta...ed ecco qua...che dite è tanto complicato?

Per me è più facile farlo(o farlo fare)da nuovo. Ossia una vasca unica con un vetro(siliconato e a tenuta)che separa la parte con la terra da quella acquatica. Non so se il vetraio può tagliare il vetro con la forma che desideri, in caso contrario comunque si può fare la sponda per la parte emersa di altri materiali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì ma lo vedi che la zona emersa in sè è alta solo pochi cm? 30 è l'altezza totale.

Ti dico che va bene solo per baby e subadulte perchè molti utenti americani lo usano e hanno esperienza diretta con esso.

 

Bhè a questo punto si è meglio farselo da soli....voi che dite un vetraio quanto potrà chiedere per un box 50x50x50, con solo 5 lati del cubo, lasciando qundi il lato aperto? Si potrà far fare da un vetraio secondo voi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 11 mesi dopo...
ciao. ho comprato il turtle topper su ebay per le mie due tarte (baby). credo sia la soluzione ideale per sfruttare la maggior parte della vasca. appena arriva vi dico le mie impressioni.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.