Vai al contenuto

POLMONITE ...consigli???


pikkio

Messaggi raccomandati

salve a tutti . Ho delle tartarughe hermanny libere in giardino..che mangiano erba varia dal prato, io do loro solo un po di frutta di tanto in tanto. Circa 3 giorni fa ho notato che trovamo il maschio di circa 7-8 anni sempre nello stesso punto per un paio di giorni. Sono andato a controllare ed ho notato aveva della schiuma viscida che usciva dalla bocca( molto simile a quella che fanno le lumache). L ho portato dal veterinario che gli ha fatto un flebo di integratori e antibiotico, dicendo che devo dargli un tonico liquido per via orale durante l arco della giornata , dato che l tartaruga non mangia, perche secondo lui è polmonite, e di esporre la tartaruga al sole per circa mezz ora e poi farle il bagno il caldo e se possibile di raccogliere le feci, per poi riesporla al sole ( al fine di evitare l ipotermia). Mi ha detto di tornare oggi perche viene un veterinario esperto in rettili che potra risolvere meglio il caso....Qualcuno di voi ha mai avuto questa esperienza??? che consigli potete darmi???
Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao la mia tarta ha avuto lo stesso problema anni fa e il vet mio amico gli ha fatto prima una radiografia poi delle puntute di baytril per molti gioni , calore aumentato, e per alcune volte alimentazione forzata con sondino. I primi giorni anche aerosol. Ora e' tutto a posto. Vedrai che se trovi un bravo vet ti fara' tutto o in parte quanto ha fatto il mio. Sperando che sia una cosa non gravissima tipo polmonite totale ovviamente.
Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti . Ho delle tartarughe hermanny libere in giardino..che mangiano erba varia dal prato, io do loro solo un po di frutta di tanto in tanto. Circa 3 giorni fa ho notato che trovamo il maschio di circa 7-8 anni sempre nello stesso punto per un paio di giorni. Sono andato a controllare ed ho notato aveva della schiuma viscida che usciva dalla bocca( molto simile a quella che fanno le lumache). L ho portato dal veterinario che gli ha fatto un flebo di integratori e antibiotico, dicendo che devo dargli un tonico liquido per via orale durante l arco della giornata , dato che l tartaruga non mangia, perche secondo lui è polmonite, e di esporre la tartaruga al sole per circa mezz ora e poi farle il bagno il caldo e se possibile di raccogliere le feci, per poi riesporla al sole ( al fine di evitare l ipotermia). Mi ha detto di tornare oggi perche viene un veterinario esperto in rettili che potra risolvere meglio il caso....Qualcuno di voi ha mai avuto questa esperienza??? che consigli potete darmi???

 

Ciao pikkio, hai fatto bene a portare la tartaruga da un veterinario.

Unica cosa: ti sei assicurato che fosse esperto in rettili?

 

Sai, in giro può capitare di trovare veterinari che o non ci capiscono nulla di rettili, o che poi si dimostrano personaggi discutibili o poco seri.

 

Se sei a Roma, ti consiglio lo studio veterinario dei Dott. Selleri e Collarile, davvero molto bravi ed affidabili. Io porto lì le mie tartarughe, quando ne ho bisogno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.