Vai al contenuto

accessori?


nano97

Messaggi raccomandati

ho comprato un acquario usato per pesci (il mio amico aveva pesci rossi) e c'era già tutto (filtro riscaldatore luci)

1)per la luce c'è un neon adatto per acquari, devo cambiarlo?

2)nel filtro ci sono due camere comunicanti, in una ci va la pompa e nell'altra le spugne.dalla parte delle spugna cosa devo metterci adatto per la tarta? ci vanno anche i cannolicchi (o una roba del genere)?e poi cosa sono?

grz in anticipo e anche di tutto il vostro aiuto che date!:act-up::winka::clap::smilingface (52)::crazy2::content:

Link al commento
Condividi su altri siti


piu che altro viene da chiedersi a che serviva il riscaldatore per dei pesci che stanno bene in acqua fredda :)

 

comunque quanto è grande l'acquario?

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che per ora il filtro interno va bene, dal momento che le tartarughe sono piccole.

 

Comunque sì, metti i cannolicchi. Con le tartarughe, il filtraggio meccanico (spugne, lana ecc) è assolutamente inutile: le spugne si intasano alla velocità della luce

 

I cannolicchi sono dei cilindri di ceramica o vetro sinterizzato (meglio) in cui si insediano i cosiddetti batteri nitrificanti, trasformando gli no2 in nh3, migliorando quindi la qualità dell'acqua.

 

Per far sì che nei cannolicchi si insedi un numero sufficiente di questi batteri, è necessario farlo maturare.

 

Per far maturare il filtro ci sono due modi: tenendo le tartarughe nella vasca in cui c'è il filtro che deve maturare, oppure spostando le tartarughe in un'altra vasca.

 

1) puoi far maturare il filtro tenendo le tartarughe lì dove sono, però dovrai effettuare cambi d'acqua del 10% ogni giorno, per circa un mese;

2) se hai la possibilità, puoi mettere le tartarughe in un'altra vasca e, ogni settimana, effettuare cambi del 30%, prendendo l'acqua delle tartarughe e mettendola nella vasca in cui il filtro sta maturando. Anche questo per un mese circa.

 

Il secondo metodo è più semplice da applicare. L'unico problema è che non sempre si ha una seconda vasca a disposizione in cui mettere le tartarughe durante la maturazione del filtro della vasca principale.

 

Nota bene: "il mese" di maturazione è puramente indicativo. Il filtro è maturo solo nel momento in cui gli no2 sono a 0 e gli nh3 non superiori a una certa soglia. Controlla i valori dell'acqua con cadenza regolare utilizzando gli appositi test ;)

Modificato da Feras
Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che per ora il filtro interno va bene, dal momento che le tartarughe sono piccole.

 

Comunque sì, metti i cannolicchi. Con le tartarughe, il filtraggio meccanico (spugne, lana ecc) è assolutamente inutile: le spugne si intasano alla velocità della luce

 

I cannolicchi sono dei cilindri di ceramica o vetro sinterizzato (meglio) in cui si insediano i cosiddetti batteri nitrificanti, trasformando gli no2 in nh3, migliorando quindi la qualità dell'acqua.

 

Per far sì che nei cannolicchi si insedi un numero sufficiente di questi batteri, è necessario farlo maturare.

 

Per far maturare il filtro ci sono due modi: tenendo le tartarughe nella vasca in cui c'è il filtro che deve maturare, oppure spostando le tartarughe in un'altra vasca.

 

1) puoi far maturare il filtro tenendo le tartarughe lì dove sono, però dovrai effettuare cambi d'acqua del 10% ogni giorno, per circa un mese;

2) se hai la possibilità, puoi mettere le tartarughe in un'altra vasca e, ogni settimana, effettuare cambi del 30%, prendendo l'acqua delle tartarughe e mettendola nella vasca in cui il filtro sta maturando. Anche questo per un mese circa.

 

Il secondo metodo è più semplice da applicare. L'unico problema è che non sempre si ha una seconda vasca a disposizione in cui mettere le tartarughe durante la maturazione del filtro della vasca principale.

 

Nota bene: "il mese" di maturazione è puramente indicativo. Il filtro è maturo solo nel momento in cui gli no2 sono a 0 e gli nh3 non superiori a una certa soglia. Controlla i valori dell'acqua con cadenza regolare utilizzando gli appositi test ;)

 

Ma all'interno del filtro c'era già la spugna... la posso sostituire con i cannolicchi o no? Non è che si rompe il filtro?

Mi dici su che valori dovrebbe rimanere l'acqua?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma all'interno del filtro c'era già la spugna... la posso sostituire con i cannolicchi o no? Non è che si rompe il filtro?

Mi dici su che valori dovrebbe rimanere l'acqua?

Grazie

 

Guarda, sulla scatola dei test di solito sono riportati valori ottimali xD però posso dirti che le uniche cose che veramente contano (per le tartarughe s'intende) sono: no2 (devono essere a 0), nh3 (possono esserci, basta che non siano eccessivi), ph (dovrebbe mantenersi a un valore di almeno 6,8).

 

Per quanto riguarda i cannolicchi, ti ho risposto in pvt ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.