Vai al contenuto

Problema spostamento


picASSO

Messaggi raccomandati

Buona sera. Ho un problema urgente. La mia coppia di hermanni che ho in giardino da anni debbo spostarla.

 

Il problema e' il seguente: ho venduto casa e la nuova casa, sempre con giardino, me la consegneranno ad agosto 2011 ovvero tra un annetto e nel frattempo sto dai miei che hanno una casa grande ma senza giardino ma con un balcone di 40 mq ma in ombra. CHE FACCIO? COME TENGO LE TARTA PER TUTTO L'ANNO?

Link al commento
Condividi su altri siti


costruisci un terrario in legno,gli metti torba mista,terra di fiume,e qualche pianta selvatica,e in un negozio di animali compri 2 lampade,una normale,e l'altra uva/uvb x tartarughe....gli e la tieni accessa dalla mattina fino al pomeriggio alle 4....ed il gioco è fatto! la lampada sostituisce il sole...però dato che le hermannine sono adulte,fallo ampio il terrario,almeno 2 m x 1m in balcone,o senno piu vasto,io per ora le tengo in un acquario di quelle dimensioni con terra mista e rifuggi,e x ora con 2 lampade vanno a mervaiglia...poi come mi sposterò nella mia nuova casa farò una bella sistemazione x le mie tarta!
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Grazie. Lo faccio da 3,5 X 1,20 m. Come lampada uv ho trovato questa osram*ultravitalux ma e' 300 watt. Va bene? Tu che hai messo?

 

La terra di fiume dove la trovo? Ogni quanto va cambiato il substrato? Che piante riescono a crescere in un terrario così?

Modificato da picASSO
Link al commento
Condividi su altri siti

occhio ai pesi!!!! :) E' un balcone, quindi non terrà pesi statici troppo alti (se è una veranda, ossia ha una stanza sotto è un'altro discorso).

 

Prevedi un buon drenaggio perchè se piove diventa una mega-tinozza etc etc.

In altre parole evitiamo di trovare il balcone in strada.

Link al commento
Condividi su altri siti

la lampada mi sembra un po forte io la possiedo da 75w cmq come strati puoi metterene il primo di paglia,poi lo ricopri con legname,quello x le iguane ed infine la terra x i rettili quella che assorbe i bisognini,e completamente naturale e non fa male alle nostre amiche
Link al commento
Condividi su altri siti

Direi che la soluzione terrario con lampade è l'unica possibile. Ricordati di fare i fori sul fondo per drenare l'acqua piovana come ti ha detto gm-iluvatar. Alle piante dovrai rinunciarci, temo, è molto difficile farle crescere in terrario soprattutto senza luce solare.
Link al commento
Condividi su altri siti

la trovi in un negozio di animali,speciallizato in rettili,cmq per legname,intendevo la corteccia fatta a granelli ovvero il reptibark,è abbastanza buono se lo ricopri poi con quella terra x rettili che ti ho sopra elencato,è il massimo,xkè si possono interrare facilmente se il calore gli da fastidio,comunque,in questo terrario,non fargli mancare i rifuggi,magari prendi pezzi di corteccia sani e le crei una casetta,vedi un po tu....e magari se proprio lo vuoi fare alla grande...gli crei una zona poco poco piu alta,una "collinetta" dove magari depongono....ed infine se da te d'inverno piove molto.....fai una specie di grata o dei fori,in modo da far uscire l'acqua.....se hai bisogno di aiuto...non esitare a scrivere,noi di TARTAPORTAL siamo qui a tuo servizio ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto la corteccia e ho fatto il calcolo che me ne serve almeno una 80 di kg e calcolando che costa su 7 euro in media il prezzo va oltre i 500 euro... Ma se mettessi terra e torba rischio ce muoiono per intossicazione dovuta ai loro escrementi? Ovvero la terra e torba non demoliscono gli escrementi come succede invece con il repribank? Grazie ancora...
Link al commento
Condividi su altri siti

vai da un fioraio di fiducia e fatti dare torba mista naturale,senza fertilizzanti o pesticidi,è di sopra compri 20 euro di quella terra x rettili che in un pacco c'è ne stanno 6 kg e la metti come strato finale in modo da assorbire l'urina delle tue tarta.....io lo comprata ieri,ed è ottima x i terrari...me la consigliata anche il mio veterinario,per prevenire infezioni te ne esci con 50 euro!
Link al commento
Condividi su altri siti

quella li è tipo paglia,quella che dico io è della terra x rettili,è simile a quella dei gatti!!,ma è x rettili,e si mantiene veramente pulita
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.