Vai al contenuto

Filtro esterno Laguna PRESSURE FLO12000


luferras

Messaggi raccomandati

Ho bisogno di vostri consigli perchè mi stò perdendo per strada.....

Innanzitutto vi posto il link (foto dell'anno scorso) del mio laghetto:

http://www.tartaportal.it/44434-il-mio-primo-laghetto-realizzazione.html

 

Qui le foto dell'articolo (PRESSURE FLO12000 Con lampada UV da 25 watt. Per laghetti fino a 8000 lt. max Completo di materiali filtranti. Dim:Ø 38 cm - h: 65 cm.) che ho portato a casa oggi, usato, cui necessito dei chiarimenti:

Imageshack - pict1427.jpg

Imageshack - pict1428g.jpg

 

Praticamente circa 1 mese fà ho effettuato la pulizia della pompa che ho nel laghetto e dello sterilizzatore Laguna 7000 però riscontro che si forma parecchia sporcizia e molte alghe filamentose...

Passando a tale modello aumentano i watt della lampada UV passando dagli attuali 16Watt ai 25Watt presenti nel filtro a pressione quindi può tornare solo che utile o no?

Anche perchè ora non ho alcun sistema di filtraggio all'interno del laghetto ma solamente una pompa la quale fà il getto d'acqua per sola bellezza e l'altra uscita l'ho utilizzata per passare per lo sterilizzatore esterno e far uscire l'acqua sterilizzata dalla cascatina.

Piccola premessa, sono rimasto con una sola tarta, una decina di pesci rossi, gambusie e 3 belle carpe KOI adulte.

Ho un dubbio però ora......per sfruttare questo sistema di filtraggio devo liberarmi sia della pompa che dello sterilizzatore che hanno 1 anno di vita entrambi?

Cosa importante......devo cambiare appunto tipo di pompa (l'attuale è una pompa da 3800l/h) viste le dimensione del sistema di filtraggio eliminando così gli zampilli d'acqua e usufruire della sola cascatina da dove uscirà l'acqua filtrata e sterilizzata?

Che casino.....non mi capisco più!

Spero che possiate rinfrescarmi le idee così da prendere per mano il tutto.

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Ciao, dove l'hai trovato usato quel bestione? Ma il tuo laghetto quanti litri d'acqua contiene?

Sai per caso se ne hanno altri a disposizione...io devo a breve cambiare il filtro, perché quello che ho acquistato due anni fa è sottodimensionato e i risultati si vedono.

 

Ah unica accortezza, informati su quanto avesse funzionato precedentemente la lampada UV presente nel filtro...forse varrebbe la pena cambiarla (considera che una 25 W ti costerà 60/70€ :waiting:)

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, dove l'hai trovato usato quel bestione? Ma il tuo laghetto quanti litri d'acqua contiene?

Sai per caso se ne hanno altri a disposizione...io devo a breve cambiare il filtro, perché quello che ho acquistato due anni fa è sottodimensionato e i risultati si vedono.

 

Ah unica accortezza, informati su quanto avesse funzionato precedentemente la lampada UV presente nel filtro...forse varrebbe la pena cambiarla (considera che una 25 W ti costerà 60/70€ :waiting:)

 

ciao

 

 

 

E' stato un colpo di fortuna in quanto una coppia di amici la utilizzano per un laghetto piccolo che ora stanno rimuovendo e ne ho approfittato io portandolo a casa.

E' stra enorme rispetto alla misera portata del mio laghetto che è poco più di 2000 litri ma ne sono contento perchè il filtraggio è spettacolare e con una lampada così posso permettermi di utilizzarla solo nelle ore più calde.

Con lo sterilizzatore che avevo prima a mala pena faceva il suo lavoro e facendolo andare tanto quanto la pompa.

Ora con questo posso decidere se far partire lo sterilizzatore o se far lavorare il solo filtro.

Ieri tanto per dire mio figlio preoccupato è venuto da mè dicendomi "papà ma l'acqua è pulitissima".....:smilea:

Devo dire che per 3/4 sere di fila ho dovuto perrennemente fare una raschiatura delle spugne eliminando così lo sporco presente però ora ne sono entusiasto.....in molti dirano che è meglio un laghetto con acqua verde naturale ma io preferisco vederla limpida e che si contano i granelli di sabbia nel fondale. :jump:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ciao!

 

Come va con il pressure flo 12000?

Io sono molto soddisfatto del mio 5000... se vuoi ho postato un paio di foto in questo topic http://www.tartaportal.it/61681-troppe-ma-troppe-alghe.html

 

Solo una curiosità: tu hai mai lubrificato i pistoncini per la raschiatura delle spugne?

Io sono tentato, visto che il movimento è un po' difficoltoso, però non vorrei che ci fossero controindicazioni (tipo tracce di lubrificante che finiscono in acqua...)

Nel manuale non si fa alcun riferimento a riguardo...boh

 

ciao

ale

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

 

Come va con il pressure flo 12000?

Io sono molto soddisfatto del mio 5000... se vuoi ho postato un paio di foto in questo topic http://www.tartaportal.it/61681-troppe-ma-troppe-alghe.html

 

Solo una curiosità: tu hai mai lubrificato i pistoncini per la raschiatura delle spugne?

Io sono tentato, visto che il movimento è un po' difficoltoso, però non vorrei che ci fossero controindicazioni (tipo tracce di lubrificante che finiscono in acqua...)

Nel manuale non si fa alcun riferimento a riguardo...boh

 

ciao

ale

 

 

Ciao, da quando ho tale filtro mi sono risparmiato parecchi problemi......ora il problemino è il costo per il cambio spugne e sterilizzatore :shame:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.