Vai al contenuto

Aiuto x pulizia acqua!


vito78

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, è un pò che non vi scrivo ma x vari problemi non ho potuto farlo.

comunque vi illustro il mio problema..... con il risveglio della mia tarta dal letargo mi ritorna il problema dell'acqua mal odorante e dal colore giallino :disapointed::disapointed: costringendomi a cambiarla x 2/3 con acqua decantata x 36h....

La mia tarta è alloggiata ( x adesso ) in una vasca da 50x30 con filtro eden 511 acquistato lo scorso anno, il filtro è stato acceso tutto il periodo ke la tarta è stata in letargo,fino ad allora non avevo problemi di nessun tipo, ma ora che ha cominciato a mangiare e di conseguenza a....... mi è tornato quello spiacevole problema ( lo avevo avuto anche lo scorso anno appena comprato il filtro ma lo avevo attribuito alla non maturazione dello stesso, ma ora.....) mi dite un pò che posso fare??? il filtro ha il materiale filtrante standard cioè 2 spugne fini e cannolikki, ci devo mettere dei micro-organismi in bustina dentro o del carbone attivo?? AIUTATEMI :wilt:

Link al commento
Condividi su altri siti


Scusa ma non ho ben afferrato dove la tarta ha fatto il letargo!!!!!!

Il filtro rimane attivo e ben colonizzato se in vasca c'è materiale organico in decomposizione (cibo, escrementi, foglie morte etc..), probabilmente i batteri erano troppo pochi per sopperire all'improvvisa introduzione della tarta.

Non inserire nessun micro-organismo o carbone, continua con i cambi parziali finchè il filtro "si riprende".

Modificato da Luca64
Link al commento
Condividi su altri siti

La mia tarta c'è stata regalata circa 2-3 anni fà, dallo scorso anno ha una vasca con filtro cm sù detto, la tarta ogni anno va in letargo ( se cosi voglia chiamarlo ma è un semi letargo ) da novembre a marzo-aprile ( dipende dalle temperature ) e il suo letargo lo fa all'esterno dormendo sull'isolotto ( una bella pietra!!! ) x questo il filtro rimane sempre acceso x non far putrefare l'acqua e x questo sarà ben attivo ( penso sia ben attivo!! ) xkè nelle spugne comunque sono presenti escrementi,residui di cibo ecc.... Sicuro che non devo aggiungere zeolite o carbone attivo???
Link al commento
Condividi su altri siti

guarda che il semi-letargo è una situazione pericolosissima per la tarta...infatti in quello stato la tarta rallenta il suo metabolismo per via delle basse temperature ma continua a bruciare energia perchè le temperature non sono abbastanza basse per entrare in letargo...

le temperature per il letargo devono essere 4-10 gradi, e in casa è un po' dura raggiungere queste temperature...

se la tieni in casa è bene che allestisca una vasca come si deve, con riscaldatore e spot in modo da tenere la temperatura dell'acqua sui 23-24 gradi e quella sulla zona emersa a 30 gradi...

quanto misura la tarta?perchè la vasca mi sembra un po' piccolina...

per quanto riguarda il filtro...probabilmente è collassato, fai un cambio parziale abbondante e dopo fai cambi parziali giornalieri del 10% finchè la situazione non si stabilizza...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.