Vai al contenuto

tarta non mangia


francescoalex

Messaggi raccomandati

salve a tutti una mia graptemys kohni nn vuol mangiare da un pò...a malapena mangia la carne (ma pochissima)e basta...gli altri alimenti non li vuole proprio mangiare

ho le vitamine a gocce ma non sò come somministrargliele nella bocca (non le metto nell'acqua perchè non penso che serva a tanto...)

l'unica soluzione sarebbe somministrargli le vitamine direttamente nella bocca,perchè non mangia e se le metto (vitamine) nella carne non la mangia...altro problema è che qui i veterinari ne capiscono meno di me quindi conto su di voi.

potete aiutarmi?grazie ciao

Link al commento
Condividi su altri siti


la tarta stà insieme ad un'altra graptemys kohni di circa 4 mesi e 2 tss di circa 3-4 anni...

l'alimentazione la vario più possibile (pesce fresco,vermi,carne(petto di pollo e fegato)...

ho già un pò di esperienza con l'allevamento delle tarta,quindi cerco di allevarle bene...

sono in una vasca di circa 60 litri (circa 30 l pieni),con filtro interno,riscaldatore che per adesso non lo stò usando perchè ci sono delle bellisime giornate con un sole che spacca le pietre ( premetto che abito infatti in sicilia),quindi spero che si riprenda con i raggi del sole (ma ho dei dubbi)...

cosa potrei fare per fargli assumere le vitamine direttamente nella bocca?

grazie per l'aiuto ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so se vada bene somministare le vitamine in gocce direttamente in bocca ma se le vuoi somministare direttamente in bocca ti consiglio di prendere una siringa piccola come ad esempio quelle per l adrenalina ci togli l ago e

con un Po di pazienza gli fai aprire la bocca infastidendola un po e gliele dai

Link al commento
Condividi su altri siti

2 graptemys piccole cocon 2 Trachemys di 3-4 anni nella stessa vasca?già li mi sa che c'è qualcosa che non va... comunque io proverei con il pesce fresco...
Link al commento
Condividi su altri siti

Somministrargli vitamine non è di certo la soluzione al problema e non serve a molto, bisogna capire perchè non mangia. Quando dici che mangia pochissima carne che quantità intendi?

Se puoi tieni comunque il riscaldatore, se la temperatura non lo richiede rimarrà spento.

Modificato da Oogway
Link al commento
Condividi su altri siti

di carne adesso non ne mangia proprio...fino a poco tempo fa sembrava avesse il raffreddore perchè apriva la bocca ogni tanto,e poi stà sempre nella zona emersa.poi sembrava si fosse ripresa fino a quando un giorno ha aperto la bocca facendo dei rumori (tipo crak)...non sò a cosa sia dovuto...non penso sia raffreddore perchè da un pò di giorni la stò tenendo fuori di giorno, perchè c'è bel tempo (sicilia)...

adesso non vuole mangiare niente (ne carne,ne pesce fresco e ne niente) e per questo avevo pensato alle vitamine,e quanto stà sull'acqua galleggia e non riesce ad andare bene nel fondo...

adesso l'ho messa in una vaschetta con pochi litri,dove ho somministrato le vitamine...

x annak83:

le tarta convivono perfettamente,a parte quando litigano per il mangiare che è normale...

cosa mi potete consigliare...

grazie a tutti ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

la tarta stà insieme ad un'altra graptemys kohni di circa 4 mesi e 2 tss di circa 3-4 anni...

 

sono in una vasca di circa 60 litri (circa 30 l pieni),con filtro interno,riscaldatore che per adesso non lo stò usando

 

Che misure ha la vasca?

per 4 tartarughe mi sembra piccola, considerando che le tss saranno già grandicelle.

Il riscladatore lascialo collegato, se il sole scalda l'acqua a sufficienza rimarrà spento

 

di carne adesso non ne mangia proprio...fino a poco tempo fa sembrava avesse il raffreddore perchè apriva la bocca ogni tanto,e poi stà sempre nella zona emersa.poi sembrava si fosse ripresa fino a quando un giorno ha aperto la bocca facendo dei rumori (tipo crak)...non sò a cosa sia dovuto...non penso sia raffreddore perchè da un pò di giorni la stò tenendo fuori di giorno, perchè c'è bel tempo (sicilia)...

adesso non vuole mangiare niente (ne carne,ne pesce fresco e ne niente) e per questo avevo pensato alle vitamine,e quanto stà sull'acqua galleggia e non riesce ad andare bene nel fondo...

adesso l'ho messa in una vaschetta con pochi litri,dove ho somministrato le vitamine...

x annak83:

le tarta convivono perfettamente,a parte quando litigano per il mangiare che è normale...

cosa mi potete consigliare...

grazie a tutti ciao

 

 

tutti sintomi di problemi respiratori.

viene anche col sole purtroppo, gli sbalzi di temperatura primaverili sono abbastanza critici.

 

Già non sta bene e mangia poco, se per di più deve anche litigare per accapparrarsi da mangiare sta poveretta rimarrà sempre a stomaco vuoto!

Link al commento
Condividi su altri siti

è la vasca dell'ikea...le tss sono circa 10 cm mentre le graptemys kohni sono ancora baby...adesso stò pensando infatti ad una nuova sistemazione....

quando le dò da mangiare la metto in una vaschetta a parte (ma mangia poco e niente solo la carne)...

per adesso stò provando a tenerla in una vascetta con pochi litri dove ho somministrato delle gocce di vitamine...secondo voi riesce ad assumerle lo stesso?per quanto tempo la devo tenere nella vaschetta con le vitamine?

grazie per l'aiuto a tutti ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Le vitamine come ti ho detto prima non servono a nulla adesso, potrebbero eventualmente servire poi per un recupero di eventuali carenze.

Nei primi messaggi avevi omesso delle cose importanti, se la vedi spesso con la bocca aperta, sta molto fuori dall'acqua e galleggia quando sta in acqua ha sicuramente una patologia respiratoria che è quasi sicuramente degenerata in polmonite. Necessita immediatamente di una visita veterinaria per accertarsi della gravità della patologia (di solito si fa una lastra) e quasi certamente il veterinario ti prescriverà un antibiotico spiegandoti come somministrarlo e in quali quantità.

Link al commento
Condividi su altri siti

adesso non apre quasi mai la bocca...ma stà molto sulla zona emersa e galleggia...

qui i veterinari ne capsiscono poco e niente in rettili...

voi cosa mi consigliate di fare?

io penso conunque che non ha più il raffreddore perchè non apre più come prima la bocca...

ma quanto hanno il raffreddore non mangiano?

Link al commento
Condividi su altri siti

adesso non apre quasi mai la bocca...ma stà molto sulla zona emersa e galleggia...

qui i veterinari ne capsiscono poco e niente in rettili...

voi cosa mi consigliate di fare?

io penso conunque che non ha più il raffreddore perchè non apre più come prima la bocca...

ma quanto hanno il raffreddore non mangiano?

 

Quando il raffreddore diventa polmonite spesso smettono anche di mangiare. Se galleggia vuol dire che i polmoni sono pieni di liquido e quindi la polmonite è ancora in corso. L'unica cura è la somministrazione di un antibiotico, sperare che col tempo passi significa correre un rischio molto alto.

Modificato da Oogway
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ma questi antibiotici dove li posso trovare?come si chiamano?

tu hai mai avuto esperienze con tarta con la polmonite?

grazie ciao

Ciao, io ho avuto due tartarughe che hanno contratto la polmonite.

 

Serve la visita dal veterinario che deve iniettarle dell'antibiotico e poi devi aumentare la temperatura dell'acqua sui 28°. Se non vuole mangiare il pesce, prova con i fegatini di pollo.

 

Come detto il termostato serve e devi evitare di metterla fuori perchè i repentini cambi di temperatura fanno molto male alla bestiola.

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è che qui non ci sono veterinari tanto bravi in rettili...

pensavo di far fare l'iniezione ad una fidata che le fa alle persone?

l'iniezione in quale parte del corpo và fatta?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.