Vai al contenuto

Trionix o Pelodiscus sinensis ?


Soledirubino

Messaggi raccomandati


  • Risposte 37
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

ferox diventano enormi che in acquario non sono gestibili, pelodiscus sinensis resta più piccola però è più aggressiva. nel dubbio chiederei a filylom che ha le pelodiscus se ti può dare qualche consiglio
Link al commento
Condividi su altri siti

allora la trionix e la pelodiscus sono la stessa specie!

prima si chiamava trionix, ora invece l'han aggiornata in pelodiscus

 

Verissimo ma già Dede ti aveva risposto ! Che vuoi sapere sulla Pelodiscus ?

Sappi che sono tra le piu difficili da gestire !!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono tutte della sottofamiglia Trionychinae

 

Le più comuni sono le Apalone e le Pelodiscus.

 

 

Le Apalone diventano molto grandi, e le ferox sono, appunto, feroci.

 

 

 

42.jpg

 

Le Pelodiscus sono piccine, ma hanno un bel caratterino.

 

www.tartaportal.it

 

Poi ci sono diverse altre specie, ma difficilmente rintracciabili sul mercato.

Link al commento
Condividi su altri siti

so che la trionix sinensis ha anche il collo lungo quanto il carapace quindi sui 25 cm vero ?

 

falso

 

Oddio tanto falso non è, diciamo che è poco piu corto del corpo stesso !

 

 

 

Io adoro questa !!!

Modificato da Filylom
Link al commento
Condividi su altri siti

beh quella è una ferox..

 

comunque dire che il collo cresce quanto il carapace è sbagliato U_U

 

che poi sia lungo e pericoloso è un altro paio di maniche ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Le dimensioni se devo mettere zona emersa tutto visto che ne prendo una...

 

Da questa affermazione vedo che non ti sei per nulla informato !!! Poi cerchiamo di dare un senso ad una frase non dobbiamo cercare di tradurre o interpretare !! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh le informazioni su internet sono poche e in alcuni casi contradittori...Lo abbiamo appena visto con le dimensioni del collo... su sangue freddo dicono che è inutile mettere una zona emersa e togliere quindi spazio per il nuoto...Vi chiedevo una conferma
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh le informazioni su internet sono poche e in alcuni casi contradittori...Lo abbiamo appena visto con le dimensioni del collo... su sangue freddo dicono che è inutile mettere una zona emersa e togliere quindi spazio per il nuoto...Vi chiedevo una conferma

 

So che per le guscio molle è importante avere una zona semi-sommersa, in modo che la tartaruga possa respirare allungando il collo pur rimanendo insabbiata.

Link al commento
Condividi su altri siti

metti delle zone semisommerse con sabbia, che sappia gli piace scavare e seppellirsi a pelo d'acqua tenendo solo la testa fuori, ma una zona emersa la farei lo stesso........
Link al commento
Condividi su altri siti

So che basta mettere qualche cm di sabbia per poterle far nascondere...respirando con la naso e basta evitando quanti piu gingilli possibili infatti sono le tarta più delicate il guscio se così si può chiamare xD e facile ferire rompere ecc...
Link al commento
Condividi su altri siti

So che per le guscio molle è importante avere una zona semi-sommersa, in modo che la tartaruga possa respirare allungando il collo pur rimanendo insabbiata.

 

non è neccessaria...

 

magari da baby ma nel giro di pochi mesi non ne sente alcun bisogno.

 

riguardo la zona emersa basta metterne una galleggiante, da adulte spesso fanno basking

Link al commento
Condividi su altri siti

So che basta mettere qualche cm di sabbia per poterle far nascondere...respirando con la naso e basta evitando quanti piu gingilli possibili infatti sono le tarta più delicate il guscio se così si può chiamare xD e facile ferire rompere ecc...

 

Esatto, sono estremamente delicate. Inoltre conviene mettere del sale in acqua, qualcosa del tipo 5 grammi per litro, per prevenire eventuali micosi..

Link al commento
Condividi su altri siti

è necessaria l'uvb per questa specie o basta solo l'osso di seppia..?

 

L'osso di seppia è totalmente inutile senza radiazioni uvb..

 

Quindi sì, hai bisogno di una lampada uvb.

 

In ogni caso, Katrosh hai ragione, la zona semi-sommersa è utile solo per quando sono baby ed è comunque opportuno allestire una zona emersa su cui appunto puntare eventuali lampade ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.