Vai al contenuto

vasconi interrati


jumbo_rider

Messaggi raccomandati

Ecco finalmente ho qualche foto, non ho proprio tutte le fasi visto che ho dovuto fare tutto alla svelta tra pioggia e neve, e domani vi posto quelle di come è allo stato attuale il lavoro. Comunque ho praticamente finito, devo aggiungere altra terra per coprire del tutto le vasche, e intanto sto compattando quella già messa in modo di non trovarmi brutti cedimenti o altro. La struttura comunque è testata e non si muove di un millimetro anche col peso dentro i vasconi

 

1° fase: scavo della buca, che è grande approssimativamente 2mx1m, questa è stata la fase peggiore come sapete per via dell'enorme quantità di sassi e calcinacci presenti, se ci aggiungete che per colpa dei suddetti l'acqua ha stagnato e la terra pesava un macello...

 

2°fase: abbiamo ricoperto il fondo della buca con uno straterello di sabbia sia per protegge le vasche sia per assestarle come si deve in quanto il fondo della buca era un pò irregolare.

 

3°fase: una volta posizionati i vasconi ci siamo procurati dei fogli di polistirolo spesso 3cm da mettere attorno alle vasche, questa è stata una scelta dovuta sempre alla presenza dei calcinacci che con la pressione dell'acqua avrebbero potuto danneggiare le vasche.

 

4°fase: è quella del riempimento, abbiamo riempito la buca con altra sabbia in modo che la base fosse salda e che la sabbia riempisse tutti i buchi e le imperfezioni, il resto del buco è stato riempito con terra universale presa all' OBI.

5° e ultima fase: stiamo compattando la terra e tra poco finiremo di riempire attorno alle vasche con la terra così tutto attorno ai tini ci sarà terra e quindi erba

 

Ora un paio di foto (quelle delle ultime fasi ve le posto domani o dopo domani )

 

 

144.jpg

 

 

145.jpg

 

 

146.jpg

 

Ah dimenticavo, non li ho messi più separati tra loro perchè verso la muretta ci sono dei pozzetti quindi non saremmo riusciti, e anche se sembrano sporgere molto dalla terra garantisco che non è così, ma essendo in discesa il giardino sembra sporgano molto di più.

Link al commento
Condividi su altri siti


@soledirubino, ok sono di pvc quindi? :) sono fatti per essere resistenti...

 

Chiarisco un paio di domande che mi avete posto: farò in modo di creare una zona basking per le sterno all'interno del vascone e quindi non le lascerò pascolare in giro (anche perchè non lo farebbero) punterò piuttosto su qualche tronco affiorante, per le trachemys metterò l'acqua ad un livello tale che non possano entrare dalle sterno però con una rampa gli darò possibilità di uscire a prendere il sole sulla terra.

Non avevo pensato però che così le trachemys potrebbero comunque entrare dalle sterno, penso quindi che metterò delle piante come divisorio oppure dei listelli di legno anche se più anti estetici :)

Per il filtraggio farò un tentativo con solo papiro, giacinto d'acqua e qualche altra pianta galleggiante come la lemna minor e cambi d'acqua settimanali... Da quello che mi è stato detto dovrebbe bastare anche perchè il papiro e il giacinto hanno ottime capacità filtranti :)

Link al commento
Condividi su altri siti

si, il papiro resiste abbastanza bene al freddo.

 

Ti consiglio un fondale anche di lapilli e qualche cozza (ma se le trachemys sono grandi credo le mangino!)

 

anche il mio laghetto è senza filtro e va alla grande.

 

La lemna e le ninfe ombreggiano molto e risparmiano un pò di alghe. Ma le TSS divorano tutto ciò che verde.....(e non :D)

Link al commento
Condividi su altri siti

si, il papiro resiste abbastanza bene al freddo.

 

Ti consiglio un fondale anche di lapilli e qualche cozza (ma se le trachemys sono grandi credo le mangino!)

 

anche il mio laghetto è senza filtro e va alla grande.

 

La lemna e le ninfe ombreggiano molto e risparmiano un pò di alghe. Ma le TSS divorano tutto ciò che verde.....(e non :D)

il trucco per le piante è che con le odo si riproddurranno perchè non le toccano quindi le travasero alle tss :D

per i lapilli non saprei perchè me li consigli? :) non so se non avendo una pompa di movimento servano

Link al commento
Condividi su altri siti

il trucco per le piante è che con le odo si riproddurranno perchè non le toccano quindi le travasero alle tss :D

per i lapilli non saprei perchè me li consigli? :) non so se non avendo una pompa di movimento servano

 

il mio defunot photos mangiucchiato la pensa diversamente sull'antipatia delle odoratus verso le piante :(

Link al commento
Condividi su altri siti

il mio defunot photos mangiucchiato la pensa diversamente sull'antipatia delle odoratus verso le piante :(

 

ma il tuo si chiama CLOACA ci sarà un perchè :arrogant: comunque di sicuro non hanno nulla a che vedere con la furia devastatrice delle trachemys :D @bibbi75 grazie del consiglio allora penso che provvederò, tu li usi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, io li uso, me li consigliò Tartagnan, anche lui ha delle vasche esterne senza filtro, dove usa solo lapilli, piante e cozze come filtri. Lui ha delle tartarughe dentro, mentre io solo pesci. Quindi la mia esperienza è un pò diversa, loro sporcano meno! Però l'acqua è sempre limpida e i valori ottimi! In estate metto uno zampillo.
Link al commento
Condividi su altri siti

Si, io li uso, me li consigliò Tartagnan, anche lui ha delle vasche esterne senza filtro, dove usa solo lapilli, piante e cozze come filtri. Lui ha delle tartarughe dentro, mentre io solo pesci. Quindi la mia esperienza è un pò diversa, loro sporcano meno! Però l'acqua è sempre limpida e i valori ottimi! In estate metto uno zampillo.

 

scusate se vado un attimo OT... ma dove si trovano i lapilli?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.