Vai al contenuto

Cozza morta..


_Joe_

Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

nel mio acquario 100x40x40 ho 2 TSS, 2 ampullarie e 2 cozza d'acqua dolce.

Stamattina verso le 8 le 2 cozze erano vive, quando sono tornato da scuola verso le 13 ho visto 1 cozza mezza aperta. L'ho prea edera leggera (era morta al 100%).

MI è VENUTO IL PANICO, ho cambiato circa il 30% dell'acqua e per sicurezza ho aggiunto mezzo tappo di askoll cycle superfast.

I valori dell'acqua 2 gg fa erano:

ph: 7.6

kh: 15

gh: 16

no2: 0

no3: 20

Vorrei capire com'è morta questa cozza.

Premetto che il filtro è un pratiko 100 quindi inadatto e con i cannolicchi si formavano i litri di ammoniaca O.o

L'unico modo per andare avanti è usare le sfere biofiltranti jbl micromec di vetro siterizzato (1500 m2/l).

Vorrei comprare un pratiko 400, ho già 50 euro + 80 euro x la psp che mi vendo domani + qualcosa che mi daranno i miei xD

secondo voi la causa è stata l'ammoniaca? ora c'è rischio per l'altra cozza o le lumache o non voglio proprio pensarci, le 2 mie TSS? O.O

Link al commento
Condividi su altri siti


beh dipende... le tss sono piccole vero? perchè i test non sono male e con un pratiko 100 in quel acquario dati simili in futuro te li scordi ;)

 

non mi preoccuperei troppo ma prendi il 400 il prima possibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

sono entrambi di 8 cm. lo so che da grandi sporcano di più ma il pratiko 400 lo prenderò in qst gg perchè siamo già a marzo e se arriva l'estate il pratiko 100 è spacciato xDxD
Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, le cozze sono dei filtratori, non sono molto sensibili ai valori dell'acqua. Anzi, spesso risentono dell'acqua troppo pulita ( in pratica hanno poco o nulla da filtrare ).

Tant'e' che a molti sono morte in acquario, mentre vivono benissimo in laghetti, il cui fondo e' spesso sporchissimo. Muoiono anche con acqua troppo calda.

Il tuo filtro funziona bene, hai i nitrati ( No3 ) alti e i nitriti ( No2 ) bassi, indice di buon funzionamento. I nitrati altini sono semplicemente dovuti al carico organico della vasca elevato, ma come ti ho detto, il filtro fa il suo lavoro .

Le sfere biofiltranti non ti servono. Dovrebbero aiutare il filtro a trasformare i nitrati in azoto e acqua, ma a te i nitrati non danno fastidio !! Possono portarti un po di alghette, e se li vuoi abbassare ti consiglio semplicemente di mettere delle piante in acqua. Magari solo le radici in acqua. Puoi usare ad esempio delle spatiphylum in un vasetto forato riempito con argilla espansa.

Puoi anche aiutarti un pochino facendo dei cambi d'acqua regolari.

 

PS: se decidi comunque di cambiare il filtro, ricorda che ci sono dei filtri migliori che costano meno !!

Se hai bisogno di altri consigli, chiedi pure.

Link al commento
Condividi su altri siti

PS: se decidi comunque di cambiare il filtro, ricorda che ci sono dei filtri migliori che costano meno !!

Se hai bisogno di altri consigli, chiedi pure.

blumen ma a che filtri ti riferisci? Magari ne trovassi uno migliore del Pratiko 400 ma che costa di meno! icon10.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

JBL cristal profi 1500. sinceramente...sovradimensionato !! e cmq si trova a 100-110 euro in internet e 130 in negozi ( quando si trova nei negozi ).

C'e' anche il 900 che per lui sarebbe piu' che sufficiente, e costa poco.( 84 euro -10% = 75 euro e spedizioni gratuite su zoolpus ! )

Link al commento
Condividi su altri siti

JBL cristal profi 1500. sinceramente...sovradimensionato !! e cmq si trova a 100-110 euro in internet e 130 in negozi ( quando si trova nei negozi ).

C'e' anche il 900 che per lui sarebbe piu' che sufficiente, e costa poco.( 84 euro -10% = 75 euro e spedizioni gratuite su zoolpus ! )

Hai ragione, l'unico problema è il consumo di energia molto elevato, ma si dice che sia un buon filtro icon7.gif

Io però non l'ho mai provato..

Link al commento
Condividi su altri siti

le sfere biofiltranti trasformano l'ammoniaca in nitriti, i nitriti in nitrati e i nitrati in azoto. Le piante le ho e faccio cambi parziali ma nonostante questo i no3 sono a 20.

Raga preferisco affidarmi al pratiko 400 per adesso ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

è meglio askoll kubo o eheim prof3?

e soprattutto perchè?

ps: ho sentito parlare di 1 modifica effettuata al pratikko con 1 lastra di plexiglass...ne sapete qualcosa?? :S

Link al commento
Condividi su altri siti

le sfere biofiltranti trasformano l'ammoniaca in nitriti, i nitriti in nitrati e i nitrati in azoto. Le piante le ho e faccio cambi parziali ma nonostante questo i no3 sono a 20.

Raga preferisco affidarmi al pratiko 400 per adesso ^^

 

Mi riferivo solo alla differenza tra i cannolicchi normali e le biosfere. Fidati ( e cmq e' molto teorico e poco effettivo, cosi' come il siporax. In pratica i nitrati restano piu' o meno uguali ).

Io dicevo tutto cio' solo per farti risparmiare soldi.

Link al commento
Condividi su altri siti

è meglio askoll kubo o eheim prof3?

e soprattutto perchè?

ps: ho sentito parlare di 1 modifica effettuata al pratikko con 1 lastra di plexiglass...ne sapete qualcosa?? :S

Eheim professional 3

E' meglio degli altri perche' a differenza della stragrande maggioranza, ha il prefiltro in alto, cosi' non devi togliere nulla, ma solo la spugna in alto, per le pulizie piu' frequenti, e poi e' fatto molto molto bene.

E' meglio del Kubo perche' costa molto molto molto meno .

Pensavo che la spesa ti pesasse, e la facessi molto oculata. Andare a prendere un Kubo per le tartarughe e' come fare un divano in alcantara per le scimmie.

Non che siano meno importanti le tartarughe dei pesci, ma hanno meno esigenze. Non respirano in acqua, sono molto meno sensibili a sbalzi e robuste in genere.

Cosi' come non saranno meno importanti le scimmie degli uomini, ma hanno piu' calli nel ........... ! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.