Vai al contenuto

Sternotherus odoratus: alimentazione corretta!


Bobbus

Messaggi raccomandati

Ma se mangia la trota, non va bene ugualmente?

No, perchè come ha detto minotti se darai sempre la trota finirai per dare solo la polpa mentre loro hanno bisogno anche delle interiora.

Urge comprare latterini o altri pesci piccoli che possano mangiare interi o a pezzi(sempre con le interiora)

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 79
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

oggi ho provato a dare dei lombrichi... li ho tagliati (vivi, bleah) e ne ho messo dentro1pezzetto che ancora si dimenava... lo hanno1po' morso ma è ancora li.... perchè?
Link al commento
Condividi su altri siti

le camole della cera son quelle del miele mi pare:

 

ENTOFORUM - Nutrire camole del miele (o della cera)

 

Personalmente non le mangio però posso chiedere al cuoco della scuola di mia madre, lui mangia vermi e robe varie [va a fare i corsi di sopravivenza e rimane nei boschi i giorni]...........

Link al commento
Condividi su altri siti

io non riesco+a trovare quelle della farina... ho cercato un po' per negozi di pesca e nessuno li aveva... le ultime me le aveva regalate gianmarco ma nn posso chiederle sempre a lui porello
Link al commento
Condividi su altri siti

io non riesco+a trovare quelle della farina... ho cercato un po' per negozi di pesca e nessuno li aveva... le ultime me le aveva regalate gianmarco ma nn posso chiederle sempre a lui porello

 

:D Se ne avessi in abbondanza te ne darei altre volentieri...ma sono tutte piccole ed ho parecchie bocche da sfamare :D

A Trento ce ne sono! Via S. Bernardino, vicino al Rosmini. Negozio di pesca :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ho appena iniziato ad allevare 2 odoratus baby, le tarme della farina le mangiano un po ma nn le divorano interamente, domani provo con i lombrichi (taglio sia camole che lombrichi), do un po di pellets che mangiano raramente per adesso.

volevo 2 informazioni:

1° ho dato pesce chiaccio piccolissimo ma non lo hanno mangiato per niente(provo a farli fare un giorno di digiuno e darglielo?)

2° Le blatte lateralis o dubia sono buoni come alimento per loro? gli darei i piccoli quando sono ancora 3-4 mm finche son piccole le tarta (ho intensione di fare un allevamento)

Link al commento
Condividi su altri siti

se son petr delle sterno le blatte eviterei, meglio i grilli neri o marroni, ma dipende sempre le dimensioni dei grilli, usa le camole invece e qualche lumaca terrestre.........
Link al commento
Condividi su altri siti

vanno bene anche con guscio? tipo questa?

 

e sopratutto servono da allevamento o posso prenderle direttamente in giardino? non ci sono rischi di contaminazioni batteriche o altri problemi?

 

http://www.siatec.net/bloggersperlapace/upload/rte/lumaca2.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Meglio evitare catturoni di chiocciole [potrebbero essere venute a contatto con lumachicidi e robe simili], prendile in un negozio di anfibi e rettili e allevale, poi se vorrai far le cose seriamente e venderle ai ristoranti come prodotto gastronomico, se non erro almeno un paio di mesi fa il comune forniva gabbie per l'elicoltura e ci fai anche un po di soldi così :D, molto belle sono le H. Pomatia e la H. Aspersa, se ti può essere utile:

che cos'è l'elicicoltura

..................................................

Modificato da zippo90
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.