Vai al contenuto

qualche domanda sul filtro


marclar

Messaggi raccomandati

ragazzi ho delle questioni da porvi

dunque la mia trachemys è (per ora, non è una sistemazione definitiva) in una tartarughiera di quelle lì con l'isola-filtro

all'interno c'è un vano per la classica pompa ad immersione, un altro dove ho il sacchetto con la zeolite e nei vani più esterni ci sono due "spugnette", una lunga con trama poco fitta proprio davanti ai fori che permettono l'entrata dell'acqua sotto l'isola, l'altra piccola e con trama molto più fitta che invece è nel lato

ora vorrei sostituire le due spugnette con cannolicchi di ceramica e lana di vetro

immagino che i cannolicchi sarebbe opportuno metterli nel vano a lato e la lana in quello a contatto con l'entrata dell'acqua, ma vorrei una vostra conferma

inoltre vorrei sapere se i cannolicchi posso inserirli immediatamente o se come per i pesci devo lasciar decorrere il mese per la formazione dei batteri

 

 

purtroppo per ora non ho la possibilità di darle altra sistemazione e quindi devo arrangiarmi come posso

grazie mille

 

Clemente

Link al commento
Condividi su altri siti


eh si hai sbagliato sezione...comunque l'isola filtro non è molto consona alle sporcizie della vasca sarebbe meglio staccarla e prendere un filtro, anche interno, che è comunque migliore, ma questa non è comunque una sistemazione definitiva.

in ogni caso la lana di vetro intasa il filtro....i canolicchi mettili al posto della zeolite ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Puoi lasciare la spugna davanti, poi metti della lana da filtro e infine più cannolicchi possibili :)

L'unica rottura è che la manutenzione in un'isola filtro non è molto agevole...

 

A parte questo, per una tarta otterrai comunque un filtraggio decente.

 

I cannolicchi li lavi inizialmente per togliere la polvere di ceramica presente, poi puoi metterli subito. Inizialmente non avranno all'interno nessuna colonia batterica, quindi aspettati acqua non limpida (avverrà solo il filtraggio meccanico delle spugne, ma non quello biologico effettuato dai batteri)...

Dovrai procedere a piccoli cambi parziali di acqua ogni giorno per circa 40 giorni, prima di ottenere una buona colonia batterica!

Link al commento
Condividi su altri siti

chiedo scusa agli admin ma temo di aver nuovamente sbagliato la sezione :S

 

Ciao,ti ho spostato nella sezione giusta:)

 

ti consiglio di eliminare l'isola filtro e prendere un filtro biologico esterno,oltre a un filtraggio migliore guadagni spazio per il nuoto,come zona emersa puoi usare del sughero.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie a tutti per i consigli :)

il fatto è che ho pochissima dimestichezza con acquari e affini, molta più con i terrari, mi ritrovo ad allevare questa trachemys solo perchè le ho evitato una morte certa ma ormai mi ci sono affezionato :)

per quanto riguarda il filtro esterno ci ho già fatto un pensierino ma necessito di una nuova vasca e di una nuova postazione appena dopo il trasloco sarà la prima cosa... per ora con qualche accorgimento riesco a limitare parecchio il sudiciume della tarta e di tanto in tanto le sifono il fondo

l'unico problema è appunto quello della limpidezza dell'acqua, non che diventi eccessivamente torbida ma ho pensato che con un buon filtraggio biologico avrei in parte accantonato anche quest'altro problema e almeno dimezzati i cambi totali d'acqua che sono comunque uno stress per l'animale

ultima cosa, nel frattempo che la colonia batterica si forma posso mantenere anche la zeolite nel filtro? fino ad ora mi ha dato dei risultati davvero niente male soprattutto per quanto riguarda gli odori.. se non crea problemi preferirei tenerla almeno fin quando i cannolicchi non raggiungono la loro massima efficienza.. che dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema fondamentale delle isole filtro è che l'acqua gira intorno al materiale filtrante invece di passarci in mezzo.

 

Per questo motivo diffiiclmente il filtro matura e spesso si formano delle masse in decomposizione.

 

Da come descrivi l'isola, con diversi vano, sembra non sia una delle solite.

 

Puoi mettere una foto?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

ragazzi scusate per il ritardo

 

http://img231.imageshack.us/img231/6255/s5001668.th.jpg

 

eccolo qui il filtro così come l'ho sistemato

credete che vada bene?

 

ho messo i cannolicchi, tutti quelli che ci sono andati e sono un bel po'

ora per quaranta giorni devo effettuare cambi parziali d'acqua ma vuol dire che devo evitare i cambi totali? io ne effettuavo uno ogni 15 giorni circa sebbene l'acqua riesca a mantenerla decentemente pulita sifonando anche il fondo...

poi quando effettuo i cambi totali devo spostarli momentaneamente in un luogo asciutto e poi rimetterli nel filtro...ho capito bene? :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.