Vai al contenuto

aiutatemi come mettere in funzione il filtro


24polymar79

Messaggi raccomandati

Ho comprato un acquario in offerta da Auchan

si kiama Antille 100 dimensioni 100*30*47h capienza 100l munito gia di filtro biologico,pompa ad immersione (300/4000 lt/h)tubo mandata,impianto di illuminazione lampada compatta da 25w,termoriscaldatore 100w

Allora ora mi trovo con una scatola nera vuota e nn so da dove cominciare ne tantomeno cosa comprare e se ritenete siano tutte cose sufficienti x tenerci 2 tarta di circa 4,5 cm un ocadia sinensis ed una grapthemys pseudgeographica...

Vi prego lo so sono ignorantissimo a riguardo quindi trattatemi come un bimbo cortesemente siate minuziosi dai consigli all assemblaggio del tutto grazie infinitamente:sorry8bj:

Link al commento
Condividi su altri siti


Ma scusa, non ci sono le istruzioni?

 

Comunque è il solito filtro interno che non serve quasi a nulla con le tartarughe.

 

Prima va la spugna, poi i cannolicchi, poi il carbone attivo, da sostituire con la zeolite.

 

Al solito sarà montato troppo in alto perl le tartarughe.

 

Staccalo e reincollalo col silicone più in basso, in modo che resti immerso anche con 2/3 d'acqua.

Link al commento
Condividi su altri siti

innanzitutto grazie

purtroppo no le istruzioni nn ci somo sigh!!!

Il filtro occupa come spazio quasi tutta la parete piccola dell acquari in altezza e larghezza e poi ha delle ventose cmq ripeto e su misura x la parete.

scusami ancora l ordine e dall alto verso il basso? o viceversa???

E ancora devo mettere la zeolite o il carbone nn ho ben capito scusami...parti dal fatto ke il filtro in dotazione cmq è vuoto quindi devo comprare tutto io....

ciao e grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sembra piuttosto chiaro,nn mi resta ke fare la messa in opera...magari prima ti mando una foto x un tuo giudizio,ultimissima cosa,lana zeolite e cannolicchi hanno specifriche particolari,o una marca vale l altra???? ciao grazie mille
Link al commento
Condividi su altri siti

una marca vale l'altra ....

 

il filtro poi deve maturare cioè:

 

1) metti il fondo ( ciottoli, sabbia, o quel che sia ...)

 

2) riempi d'acqua l'acquaterrario e la fai decantare per 24 ore

 

3) metti in moto il filtro e aspetti che il filtro maturi ovvero 15/20 giorni deve stare in funzione senza tartarughe dentro l'acquaterrario in ateesa che si formi la colonia batterica

 

 

dovrebbe essere così °-°

 

ah in seguito solo cambi parziali dell'acqua

Link al commento
Condividi su altri siti

ieri pomeriggio sono andato a comprare il materiale,ma un negoziante mi ha messo in crisi,mi ha detto ke x il filtro basta solo la lana e i cannolicchi,la zeolite nn serve...e nn ha voluto darmela,forse magari nn l aveva neanke...

poi voleva dissuadermi dall idea di mettere le tarta in acquario,xkè dice ke andrò in contro a tanti problemi...

secondo voi cmq solo con la lana ed i cannolicchi posso cominciare ad avviare il tutto???

ciao grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto, mettiamola nell'armadio con la naftalina!:laugh8kb:

 

Visto che qui capita di tutto, e anche a Roma con Prodi, Padoa Schioppa e Visco:laugh8kb: :frown3qg: :baffled5wh: :laugh8kb: :shocked7fl: :angry6wn: :laugh8kb:, di che specie è la tua tartaruga?

 

La zeolite serve solo in caso di malfunzionamenti del filtro oppure da sola (Sistema Zeovit).

 

Comunque, quando fai partire il filtro puoi anche non metterla e aggiungerla dopo.

 

La zeolite si lega con i composti ammoniacali e li fa precipitare sotto forma di sali.

 

Se l'ammoniaca viene convertita dai batteri non ha niente da far precipitare.

 

In pratica si usa per stabilizzare il flusso, dato che l'emissione di ammoniaca delle tartarughe non è costante.

Link al commento
Condividi su altri siti

sono un ocadia ed una grapthemis...

cmq grazie oggi comincio a far funzionare tutto allora,poi la zeolite l aggiumngerò in un secondo momento

poi magari prima di immergere le tarta mi dirai se ce qlc controllo da fare x nn rischiare di ucciderle...ciao buona domenica

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

http://c:\documents and settings\salvatore\desktop

rieccomi dopo tanto ma purtroppo il lavoro ...

cmq bando alle ciancie,questo è il mio filtro,e l ho riempito così va bene nn so se il disegno ke ho fatto è abbastanza chiaro...

mi kiedo se è normale ke i cannolikki,finiscano nel settore dove ce la pompa,propro dove ce il tiraggio...:confus:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Rieccomi qui

il pc l ho appena riparato e nel frattempo nn so neanke io come me la sia cavata con le mie tarta

Ho un dubbio da sciogliere

ormai è piu di un mese ke faccio girare l acquario ,ed ho fatto 2 o tre volte il test dei nitrati,e mi kiedevo se era mai possibile ke il test risulti sempre negativo???

Cioe seguendo i colori della tabella ke mi da mi indica ke nel acqua nn ci sono nitrati!!

In pratica l acqua della provetta mi resta perfettamente trasparente!

Qualcuno sa dirmi se è possibile??

io per ora le tarta nn le ho ancora messe nell acquario x timore

Link al commento
Condividi su altri siti

Per forza non ne hai.

 

I nitrati arrivano dall'ammonica, che arriva dalle feci delle tarte.

 

Nell'acqua potabile non ce ne devono essere.

 

 

Mettile dentro.

 

Domani rifai le analisi e vedrai che qualche cosa troverai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.