Vai al contenuto

Allestimento terrario esterno


btwin73

Messaggi raccomandati

Ciao, mi chiamo Barbara.

Devo allestire un terrario per la nostra Tartabella, ma non ho idea di come fare...se sapete anche suggerire un link ad un altra discussione chemi può essere utile, va benissimo, ma per fare prima, lancio questa nuova!

 

Dunque, la nostra è una tartarughina di terra, uno dei dubbi è anche: visto che vivo in montagna, e d'inverno fa parecchio freddo (non nevica, ma gela!), è il caso di mettere il terrario fuori, sulla terrazza?

 

E' vero che diventano cieche se lasciate in casa?

 

Che materiali poss usare?

 

Grazie mille per ora.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao, mi chiamo Barbara.

Devo allestire un terrario per la nostra Tartabella, ma non ho idea di come fare...se sapete anche suggerire un link ad un altra discussione chemi può essere utile, va benissimo, ma per fare prima, lancio questa nuova!

 

Dunque, la nostra è una tartarughina di terra, uno dei dubbi è anche: visto che vivo in montagna, e d'inverno fa parecchio freddo (non nevica, ma gela!), è il caso di mettere il terrario fuori, sulla terrazza?

 

E' vero che diventano cieche se lasciate in casa?

 

Che materiali poss usare?

 

Grazie mille per ora.

 

Ciao

 

Ciao 1.jpg e benvenuta...

 

serve sapere la specie (è indicata sui documenti, oppure posta una foto)

 

 

immaginando si tratti di una tartaruga "nostrana" il criterio è semplice...

 

devono vivere fuori:)

fuori in estate in un recinto con terra, acqua, sole ,ombra e ripari.

fuori in inverno per poter fare un corretto e sano letargo, quando si hanno timori una "cassa" di terra come quela di questa discussione è perfetta :

http://www.tartaportal.it/2535-cassa-da-morto-per-il-letargo.html

oppure dove il freddo imperversa:

http://www.tartaportal.it/49641-letargo-metodo-scatole-cinesi.html

 

quando la tartaruga è debilitata è invece consigliato far saltare letargo (altrimenti va fatto, tartarughe che saltano il letargo sono più deboli, più delicate e secondo molti vivono mediamente di meno)

ma a queste condizioni è necessario allestire un terrario ben areato, il legno è il materiale principe... con lampada scaldante e lampada uvb , con una parte "calda" irradiata dalle lampade che garantisca una temperatura attorno ai 30 gradi e una parte "fredda" la cui temperatura sia a circa 10 gradi in meno.

 

 

questi i "rudimenti"... per affinare la tecnica :partya: visita le sezioni di allevamento e letargo delle terrestri;)

 

ripeto. bisogna sapere la specie ;)

ci sono tartarughe che ad esempio il letargo non lo fanno proprio :)

Modificato da Castiglio
Link al commento
Condividi su altri siti

http://it.tinypic.com/m/67i05y/4

 

Lei...almeno creso sia una "lei"... è Tratabella.

Modificato da btwin73
non riesco ad inserire il link per l'immagine
Link al commento
Condividi su altri siti

non si vedono le foto, se vuoi puoi fargli fare un letargo in una stanza non riscaldata che ci sia una temperatura compresa tra 2°-10°C, avevo letto una discussione interessante mi pare qui sul forum "letargo sotto la neve" mi pare appena trovo il link lo metto comunque la neve non gli fa nulla anzi:

 

http://www.tartaportal.it/33032-neve-un-problema.html

 

............

Modificato da zippo90
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.