Vai al contenuto

acquaterrario all'aperto


guidone

Messaggi raccomandati

per adeguare l'acquaterrario alle dimensioni attuali di due trachemis sono costretto a porre il nuovo acquaterrario all'esterno. chiedo: sarà sufficiente fare una vasca con vetrocamera e incrementare il riscaldatore ? grazie per i vostri consigli.
Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao,benvenuto!

 

2 trachemys adulte puoi tenerle tranquillamente dentro casa in una vasca da 120x60x60 completa di tutto.

 

all'esterno non si usa il vetro e nemmeno il termoriscaldatore,gli sbalzi di temperatura farebbero ammalare le tarte.

 

Potresti fare un laghetto 2 metri per 2 profondo 1 metro usando i teli oppure il cemento.

ma solo in primavera potrai inserire le tarte,essendo vissute sempre dentro casa ora non sono pronte per passare l'inverno all'esterno

 

http://www.tartaportal.it/48743-spostare-tartarughe-da-un-acquario-ad-un-laghetto.html

Modificato da BlitZ
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi son sempre chiesta, e forse vi parrà un quesito idiota, ma..se uno c'ha il terrazzo e non il giardino?

 

Se hai il terrazzo... metti l'acquario grande in casa! :p

Un "laghetto" messo SOPRA un terrazzo peserebbe troppo per la struttura della casa... quindi al max metti uan vasca per l'estate, e poi d'inverno le parcheggi in salotto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se tempo fa ho letto in una discussione che un ragazzo se lo stava facendo il laghetto in terrazza! Che fine ha fatto? E' crollato anche lui con il terrazzo?
Link al commento
Condividi su altri siti

bè immagino che dipenda da cosa si intende per "terrazzo".. se parliamo di balconi mi pare anche a me sconveniente ma se parliamo per esempio di terrazze di svariati metri quadri penso che un laghetto rialzato si possa anche fare.. no?
Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema principale all'esterno è la formazione di alghe.

 

Conviene fare una specie digrande "vaso da fiori" che contenga un vascone di plastica.

 

Il che semplifica anche la coibentazione.

 

Attenzione ai pesi, c'è da finire di sotto!

Link al commento
Condividi su altri siti

bè immagino che dipenda da cosa si intende per "terrazzo".. se parliamo di balconi mi pare anche a me sconveniente ma se parliamo per esempio di terrazze di svariati metri quadri penso che un laghetto rialzato si possa anche fare.. no?

 

il problema non è la grandezza del terrazzo...è che i terrazzi solitamente hanno una portata per metro quadro più bassa rispetto a quelle dei pavimenti degli appartamenti...

Link al commento
Condividi su altri siti

capito. Ma per esempio io ho un terrazzo molto grande, e sotto ci stanno dei negozi (non è come un balcone vuoto sotto) dunque penso che se mi venisse in mente di fare un laghetto rialzato non avrei problemi di quel genere
Link al commento
Condividi su altri siti

Se stai sotto i 400 Kg/Mq non dovrebbe succedere nulla.

 

Caso mai senti l'amministratore o cerca il progettista del palazzo e chiedi qual'è il carico massimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

l'acqua pesa molto, circa 1 kg per decimetro cubo... se consideri di fare un laghetto esterno, per avere la possibilità di far fare l'inverno fuori, l'acqua deve essere profonda almeno un metro.

Considerando che la zona profonda abbia una base di 70x70cm, con altezza dell'acqua di 100cm, il peso SOLO di quella zona è circa 490kg... inoltre considera che un laghetto 70x70 sarebbe microscopico, e intorno ad esso devi fare un bel muretto resistente che aggiunge altro peso che grava sul terrazzo!

 

Magari piazzandolo nei punti giusti il carico non rischia di far danno al solaio, ma sono comunque cose a cui pensare bene prima di iniziare i lavori :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

io ho fatto un'acquaterraio sul terrazzo...ancora è lì..non è crollato! :) e anche io dovuto spostare la tartaruga da dentro a fuori..sia per puzza che per dimensioni..all'inizio ho continuato ad usare il termoriscaldatore(ben isolato e sigillato...non sarebbe mai entrata acqua per come lo avevo conciato!!!!) e poi pian piano senza e l'ho fatta abituare alle temperature...la coprivo durante la pioggia ed ha anche nevicato..e non ha preso nessun tipo di malattie o strane cose..il veterinario ha assicurata che è sanissima..ornai sn due anni e mezzo che tengo fuori ed anche abitando in calabria dove le temperature sn miti quest'anno ha nevicato 3 o 4 volte e la mia tarta si è svegliata da poco..va in letargo regolarmente e si sveglia sana e felice di stare alla luce del sole!

per me è una buona cosa spostarla all'esterno! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

l'acqua pesa molto, circa 1 kg per decimetro cubo... se consideri di fare un laghetto esterno, per avere la possibilità di far fare l'inverno fuori, l'acqua deve essere profonda almeno un metro.

Considerando che la zona profonda abbia una base di 70x70cm, con altezza dell'acqua di 100cm, il peso SOLO di quella zona è circa 490kg... inoltre considera che un laghetto 70x70 sarebbe microscopico, e intorno ad esso devi fare un bel muretto resistente che aggiunge altro peso che grava sul terrazzo!

 

Magari piazzandolo nei punti giusti il carico non rischia di far danno al solaio, ma sono comunque cose a cui pensare bene prima di iniziare i lavori :)

 

studio ingegneria edile..non sono un'ingegnere ma nn credo di dire castroneria se dico che su un balcone 6 persone ci stanno benissimo...figuriamoci ci su un terrazzo che, non credo sia di due metri di profondità!!!perchè per aver pensato di farci un terraio significa che è almeno profondo 3,5 m e sicuro su un balcone di quelli ci stanno 10 persone e se pesassero 80 kg sarebbe 800 kg! e questo è un ragionamente all'assurdo perchè penso che, chiunque abbia fatto un edifico, consideri i carichi variabili....neve,mobili più pesanti di altri..persone obese all'interno del palazzo..ecc..se non lo ha ftt è un incompetente..e credo che non abbiano messo uno stupido a fare edifici quindi...il terraio ci può stare benissimo!davvero... :)

Modificato da alexiel.87
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.