Vai al contenuto

informazione guscio tarta: calcaro cosa?


gregx

Messaggi raccomandati


cavolo sembra un incrostazione di calcare!!! prova a mettere poco aceto su una garza e strofina delicatamente dovrebbe venire via. non preoccuparti però che il calcare non fa male alle tarta
Link al commento
Condividi su altri siti

Sbaglio o vivono in una di quelle mini vaschette con la palmina? è assolutamente inadatta non ha abbastanza spazio per nuotare nemmeno abbastanza spazio nella zona emersa!

cambiala, prendi un acquario o fai un laghetto.

Ciao buona fortuna!

Link al commento
Condividi su altri siti

confermo la vaschetta è una di quelle da denuncia, tutti gli aquisti li ha fatti mia sorella compresi i famosi "gamberetti" che ho letto, essere dannosi a lingo andare. Holetto anche tutto per quanto riguarda l'acquaterrario ma non dispongo di molti soldi (ho 16 anni), vedro di attrezzarmi un po per volta, fortunatamente casa mia è molto soleggiata credo che per un po la tarta non soffrira il freddo.

sapete dirmi il nome della specie della mia tarta?

Link al commento
Condividi su altri siti

prendi intanto una bella bacinella grande dove mettere molta acqua e un bel sasso al centro come zona emersa.. finchè le giornate sono belle la puoi tenere in balcone con zone di sole e zone di ombra ma poi ti dovrai attrezzare con lampade e riscaldatore. anche un filtro è necessario...
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, anch' io ho sedici anni e questo post mi ha fatto tornare in mente una cosa:

anche la mia t.s.t. ha un po' di crosta sul guscio...

all' inizio pensavo che fosse per disattenzione del negoziante, ma continua ad averla dopo 2 mesi!!

qualcuno ha consigli?

mi munisco anch' io di cotton fioc e aceto?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma hai provato con poco aceto? Viene via subito!! Cmq non ti preoccupare è proprio calcare

 

il carapace non si pulisce mai, non va toccato. E' ora di finirla con questa mania di pulire il guscio alle tartarughe, strofinare sul carapace per pulirlo fa solo male alla tarta e basta.

Link al commento
Condividi su altri siti

il carapace non si pulisce mai, non va toccato. E' ora di finirla con questa mania di pulire il guscio alle tartarughe, strofinare sul carapace per pulirlo fa solo male alla tarta e basta.

 

 

Sono daccordo con te, se non sono necessarie cure all'animale meglio non andarci intorno.

Probabilmente sono ragazzi giovani e si preoccupano forse più del necessario, ma questo è un fatto positivo, bravi.

Il punto forse starebbe nel cercare di capire, forse Viper può aiutarci, se anche l'acido di un normalissimo limone, non causi dolore alle bestiole, visto che il carapace è una "cosa viva".

Non sarebbe male approfondire il discorso e fare chiarezza una volta per tutte con delle aggiornate linee guida; l'acido leva il calcare ma sotto ci sarà pure un'assorbimento.

Cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono daccordo con te, se non sono necessarie cure all'animale meglio non andarci intorno.

Probabilmente sono ragazzi giovani e si preoccupano forse più del necessario, ma questo è un fatto positivo, bravi.

Il punto forse starebbe nel cercare di capire, forse Viper può aiutarci, se anche l'acido di un normalissimo limone, non causi dolore alle bestiole, visto che il carapace è una "cosa viva".

Non sarebbe male approfondire il discorso e fare chiarezza una volta per tutte con delle aggiornate linee guida; l'acido leva il calcare ma sotto ci sarà pure un'assorbimento.

Cosa ne pensate?

se è cosi allora lascio stare, infatti oggi non ho pulito tutto il carapace perchè non volevo infastidire la tarta. Grazie del consiglio

Link al commento
Condividi su altri siti

Non toccarla +, tanto il calcare non fa male e con la muta sparisce, anche se fosse pieno di alghe non si tocca. Ultima cosa per quelli che hanno il vizio di pulire i carapaci delle loro tarte: ma secondo voi in natura cè qualcuno che va a pulirle con lo spazzolino?
Link al commento
Condividi su altri siti

ma certo, lo so che in natura non c'è lo spazzolatore di tarte (io mi farei assumere!:D)

mi sembrava solo strano che dopo 2 mesi la tartina avesse ancora calcare addosso...

vabbe', buona fortuna con la tua tartaruga!!

Link al commento
Condividi su altri siti

com'è possibile?

l' acqua che metto e cambio la lascio sempre decantare per almeno 24h

 

bho, non finiamo o.t.

speriamo che alla prima muta che farà (è piccola, quasi 5 cm, magari non ne ha ancora fatte mute serie del carapace? ok, non diciamo minc###te...) si tolga 'sto schifo

Link al commento
Condividi su altri siti

com'è possibile?

l' acqua che metto e cambio la lascio sempre decantare per almeno 24h

 

bho, non finiamo o.t.

speriamo che alla prima muta che farà (è piccola, quasi 5 cm, magari non ne ha ancora fatte mute serie del carapace? ok, non diciamo minc###te...) si tolga 'sto schifo

la fai decantare per il cloro non per il calcare ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.