Vai al contenuto

zampe gonfie + ferita alla coda


Betty1635584173

Messaggi raccomandati

Non è ancora finita questa situazione che ieri ne è capitata un'altra :( prendendo in mano L dopo il bagnetto nelle vitamine, mettendolo sul sughero ho visto una scena che mi ha stretto il cuore: non usava le zampe davanti ma si spingeva solo con quelle dietro. l'ho ripreso su immediatamente e mi sono accorta che le zampe "fuori uso" non erano + sottili ma gonfie come 2 salsicce :excruciating:

x fortuna il veterinario era disponibile subito quindi lo ha visto ed ha dato 2 possibilità: insufficienza renale o infezione.

gli ha fatto una puntura di antibiotico e prescritto il rossovet carnitina, 4-5 gocce/dì x 10 gg.

da un mese a questa parte ha mangiato solo una volta, dei gamberetti decongelati mentre eravamo in montagna da mia suocera, dove ha passato alcuni giorni in cui era + sveglio e "vivo", probabilmente x la temperatura + bassa...

Modificato da alexalex
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 25
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

solitamente l'insufficienza renale colpisce gli arti inferiori e non quelli anteriori..... temo che sia un'infezione :(

 

in bocca al lupo a tutti e due ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi www.tartaportal.it

qui continuiamo con la terapia. a sto punto mi sa che l'ha capito anche lui che stiamo cercando solo di aiutarlo e quando deve prendere il rossovet x bocca dopo una decina di secondi che gli tocco il becco, lo apre senza che gli stuzzichi anche lateralmente www.tartaportal.it

visto che non mangia (e sembra una persona perchè quando gli metto davanti alla testa la pappa mi fa segno di no muovendola :disapointed: fa quasi pena :disapointed:) volevo sapere se posso usare l'omogeneizzato nell'acqua delle vitamine o se è meglio di no, visto che è tanto che non defeca (è una cosa che non ho chiesto la prima volta e lunedì non sono andata io, è andato mio marito dal veterinario, mannaggia)

 

vi lascio una foto dove si vede la "zampona" :(

 

http://img37.imageshack.us/img37/1627/dscn4371y.th.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

ciao a tutti :)

le zampe si sono sgonfiate dopo pochi giorni, ma visto che noi non ci facciamo mancare niente :curse: si è ferito la coda 8.jpg

la parte terminale della coda, forse perchè si era già fatto male 2 anni fa e la pelle quindi è + sottile, vuoi perchè ha delle unghie che sembrano coltelli e quando si gratta si scortica :neutral: beh insomma, s'è lacerata la pelle e si vedeva la carne viva.

essendoci già passata, non sono andata dal veterinario, ho usato da subito il betadine e poi ho acquistato un altro flaconcino di cui avevo tenuto il vuoto per la terapia di 2 anni fa, un disinfettante datomi dal veterinario ed ho continuato così. L sta chiaramente fuori dall'acqua con la sua spot accesa 12 ore ed ora il problema è che mentre la ferita sta guarendo, lui ha ripreso a mangiare voracemente, ma visto che fa poco movimento, non sta defecando 8.jpg quando al mattino lo metto nel lavandino x farlo mangiare, lo faccio tribolare un bel po', ma l'unica cosa che scarica è aria dalla bocca www.tartaportal.it

ma non ci sarà modo di dare qualcosa di lassativo alle tarte? www.tartaportal.it adesso sta mangiando gamberetti decongelati (sia quelli sgusciati che quelli interi + piccoli) e pesce ghiaccio. ho provato i pellet ieri x vedere di cambiare ma non li ha guardati nemmeno... stamattina ho messo della lemna nel lavandino, cercando di raccoglierne sul gamberetto prima di darglielo, ma tirandolo sotto l'acqua e masticandolo le foglioline si staccavano, quindi penso non ne abbia mandato giù...

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma perchè lo fai mangiare nel lavandino? se già è stressato per la malattia, questo spostamento continuo non gli fa di certo bene... anche perchè l'acqua del lavandino avrà sicuramente una temperatura diversa da quella dell'acquario...
Link al commento
Condividi su altri siti

non è che lo devi tenere sempre fuori dall'acqua. a me hanno sempre detto che quando si mette il betadine si tiene fuori dall'acqua mezz'ora poi si sciaqua bene e si rimette in vasca...
Link al commento
Condividi su altri siti

perdonami, quando anche noi ci si fa un taglio, tenere la ferita a bagno aiuta a guarire? a me non è mai successo www.tartaportal.it

il veterinario aveva detto di tenerlo fuori dall'acqua per la ferita di 2 anni fa ed infatti era guarito. ho provato a metterlo in acqua un'oretta l'altra settimana, quando pareva che la pelle si fosse riformata, ma ha iniziato ad ammorbidirsi e già si vedeva la carne sotto, quindi finchè non si secca la pelle sopra che indica che è pronta quella nuova sotto (come successe la scorsa volta) lo lascio fuori.

ora il problema è trovare qualche modo per farlo defecare :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma resta sempre all'asciutto?

La mia, dopo una scorpacciata di verdure, non riusciva ad andare in bagno e stava sul fondo della vasca, con gli occhi chiusi, senza muoversi...

 

Ho risolto facendo fare vari bagnetti nell'acqua bella calda (circa 35 gradi!)

Dopo qualche bagnetto ha sparato una mega-cacca ed è tornato vispo e arzillo come sempre! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

perdonami, quando anche noi ci si fa un taglio, tenere la ferita a bagno aiuta a guarire? a me non è mai successo www.tartaportal.it

il veterinario aveva detto di tenerlo fuori dall'acqua per la ferita di 2 anni fa ed infatti era guarito. ho provato a metterlo in acqua un'oretta l'altra settimana, quando pareva che la pelle si fosse riformata, ma ha iniziato ad ammorbidirsi e già si vedeva la carne sotto, quindi finchè non si secca la pelle sopra che indica che è pronta quella nuova sotto (come successe la scorsa volta) lo lascio fuori.

ora il problema è trovare qualche modo per farlo defecare :(

 

 

Si, ma noi siamo mammiferi arboricoli, non rettili acquatici! :)

 

172.jpg

 

Dopo la disinfezione si forma una crosticina marrone.

Poi lascalo pure in acqua.

Modificato da pminotti
Link al commento
Condividi su altri siti

35 gradi????? :confuseda:

io al massimo facevo 30...

proverò ad aumentare un po', e intanto lo faccio muovere www.tartaportal.it

 

 

edit:

si era formata la leggere crosticina quando l'ho rimesso in acqua e si è ricominciata a vedere la carne... adesso non è ancora il momento perchè quando fa il bagno al mattino si vede questa crosticina troppo morbida, che se appena si gratta stacca tutto e peggiora pure la situazione

 

edit2:

fatto sta che evidentemente "trucchi" per aiutarlo a defecare non ne esistono :(:(

Modificato da *Betty*
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra un po' caldino per una Sternotherus.

 

Dato che sarà disidratato è inutile.

 

I bagnetti falli fare a partire da un paio di giorni dopo che è tornato in acqua.

Link al commento
Condividi su altri siti

se hai problemi di disidratazione falle dei bagni nella camomilla, acqua calda calda cosi che la camomilla si diffonda nell'acqua. poi lasciala raffrescare, ma non troppo! altrimenti alla tarta viene un infarto!

immergi la tarta in questa soluzione, beve anche dalla cloaca oltre che dalla bocca e dalla pelle.

lasciala li un pò.

la camomilla è sempre molto apprezzata sopratutto dopo il letargo!

Nicolò

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

e aggiorniamo nuovamente -.-

 

dunque, la ferita alla coda è in via di guarigione, anche se nell'acqua le cose rallentano...

ha defecato (alleluia) e mangia tutti i giorni.

ma ora...

mi son accorta solo 2 gg fa di una macchiolina sull'occhio, ma non so di preciso da quando possa avercela perchè non ho molto tempo x stare a controllarli in queste ultime settimane.

mostro foto

http://img408.imageshack.us/img408/9607/dscn4620.th.jpg

che ci faccio? cosa può essere? CERTO CHE NON SI FA PROPRIO MANCARE NULLA! :curse:

Link al commento
Condividi su altri siti

mentre attendo qualche gentile risposta, aggiungo una cosa che ho dimenticato stamattina. x il poco tempo che lo vedo e solo quando è in acqua, ogni tanto si gratta vigorosamente la parte inferiore del collo. potrebbe essere sintomo di qualcosa? anche x mangiare sembra quasi "disturbato" da qualcosa perchè i gamberetti decongelati li strappa via ma sempre pezzi piccoli (mentre l'altro ne inghiottisce anche uno intero...) e poi nuota via cercando di togliere la parte eccedente del cibo da davanti alla bocca, anche se a volte non ce n'è (!) perchè tenendo tra le dita io il gamberetto, so + o meno quanto ne deve staccare x non avere l'eccedenza e quindi ci piazzo le dita così non ne strappa accidentalmente + del necessario (sembra che rischi le dita, ma le metto in modo e maniera che non mi pizzichi, o cmq non da farmi male :) )

sembra un po' infastidito da qualcosa :(

Link al commento
Condividi su altri siti

intendi mettere la bustina usata nella vasca? o proprio il the (quello che mi berrei io, tanto x capirci)? essendo circa 120 litri una bustina sarebbe insufficiente? magari meglio fare in baccinella?

intanto grazie :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

ho provato col the, ma niente da fare :( inoltre, ho notato ieri che la coda oltre a non essere guarita del tutto, ha regredito mostrando nuovamente la pelle sottilissima e la carne quasi in vista :disapointed: infine, sempre ieri mi son decisa a farmi aiutare x guardargli la gola perchè secondo me aveva qualche problema (cerca di mangiare ma sputa subito e si gratta sotto al collo) e infatti ha qualcosa che l'altro befano non ha, quindi prossimi giorni, spero martedì, di poterlo portare (di nuovo...) dal veterinario e vediamo che dice www.tartaportal.it

vi terrò informati

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.