Vai al contenuto

Ferragosto e Raffreddore


Ofelia

Messaggi raccomandati

Suppongo che la mia tartaruga sia raffreddata: non mangia da 15 giorni, sta sempre nella parte emersa e ogni tanto apre la bocca come se avesse l'asma. Per fortuna non ha tutti gli altri sintomi che potrebbero far pensare ad una polmonite: non ha saliva attorno alla bocca e quando nuota non nuota storta ma non si immerge mai in profondità. Purtroppo in questi giorni l'unico veterinario del mio paese è in vacanza e torna tra una settimana. Potreste darmi qualche consiglio per far star meglio la tartaruga in attesa che torni il dottore? Grazie
Link al commento
Condividi su altri siti


Le do i pellets e ho provato a darle un po' di pesce crudo ma niente.. L'altro giorno per fortuna ho trovato almeno il negozio di animali aperto e le ho comprato delle vitamine da mettere nell'acqua sperando che la possano aiutare.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma come sta ora?Il pesce e le verdure deve mangiarli sempre,ma ovviamente ora se non sta bene non mangia.Ma i pellet li ha mandati giù?Sono vitaminici,le fanno bene,se mangia almeno quelli è già qualcosa.A quanto hai ora la temperatura dell'acqua?
Link al commento
Condividi su altri siti

L'altro giorno per fortuna ho trovato almeno il negozio di animali aperto e le ho comprato delle vitamine da mettere nell'acqua sperando che la possano aiutare.

 

niente di piu sbagliato,non facciamoci le cure fai da te,vitamine, medicinali ecc. vanno prescritti solamente da veterinari esperti nella medicina dei rettili e solo dopo una visita accurata.

 

in piu dando il pellettato come alimentazione già ricchi in vitamine,un aggiunta di altre vitamine nell'acqua fa piu male che bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

niente di piu sbagliato,non facciamoci le cure fai da te,vitamine, medicinali ecc. vanno prescritti solamente da veterinari esperti nella medicina dei rettili e solo dopo una visita accurata.

 

in piu dando il pellettato come alimentazione già ricchi in vitamine,un aggiunta di altre vitamine nell'acqua fa piu male che bene.

 

 

 

Verissimo,ma di solito il negozio di animali ha la vitamina A,per lo meno il mio,quelle che vengono prescritte dal veterinario si prendono in farmacia.Poi comunque è un rimedio un po' blando,le vitamine nell'acqua lasciano il tempo che trovano,per questo i pellet sono migliori,e se li mangia stando male è una gran cosa!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

mai sentito di IPERvitaminosi A?(eccesso) no IPOavitaminosi(carenza) ;)

 

non si scherza con nessuna vitamina vale,è importante che gli utenti sappiano che fare le cose da sè è sbagliato.

Link al commento
Condividi su altri siti

mai sentito di IPERvitaminosi A?(eccesso) no IPOavitaminosi(carenza) ;)

 

non si scherza con nessuna vitamina vale,è importante che gli utenti sappiano che fare le cose da sè è sbagliato.

 

 

Certo che ne ho sentito parlare,ed è giusto.ma parlo con cognizone di causa sulle vitamine,per esperienze personali,con operazioni e cliniche specializzate in animali esotici,e tarta senza cibo per un mese.Se questa tarta non mangia da un bel po' e prende per una volta sola le vitamine non rischia,se lei ora le lascia stare e continua solo con qualche pellet va bene.Dicevo solo che le vitamine su prescrizione sono solitamente quelle da farmacia,almeno qui da me.La dottoressa e il chirurgo specializzati in rettili mi dissero le cose che ho scritto sulle vitamine,per questo lo dico,nel senso che quelle sciolte in acqua hanno minore effetto dei pellet.Non mi permetterei mai di dare consigli a vanvera!Poi è ovvio che non deve abusare,sono la prima a dire che anche i pellet vanno dati una volta a settimana quando mangiano normalmente.Ma ora questa tarta non mangia nulla e sta male.Quando la mia non apriva bocca mi diedero vitamine giusto per tirarla un po' su.ma ovvio,senza esagerare!

Link al commento
Condividi su altri siti

ok :),il mio messaggio serve solo per far capire di non andare in farmacia a comprare medicine e vitamine da dare alle tartarughe senza prescrizione del veterinario tutto quà,se poi le vitamine non hanno un grande impatto quando vengono bevute dalle tarta questo non lo sò :),io cmq per non sbagliare aspetto sempre il parere del veterinario ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

ok :),il mio messaggio serve solo per far capire di non andare in farmacia a comprare medicine e vitamine da dare alle tartarughe senza prescrizione del veterinario tutto quà,se poi le vitamine non hanno un grande impatto quando vengono bevute dalle tarta questo non lo sò :),io cmq per non sbagliare aspetto sempre il parere del veterinario ;)

 

 

Si si,infatti l'ho capito,e rispondevo al fatto che le vitamine vanno su prescrizione veterinaria,ed hai ragione,quelle non si possono prendere così,e non saprebbe nemmeno quali prendere!Bisogna sentire il veterinario,ma se è una trta che ha mangiato gamberetti secchi probabilmente scarseggia di vitamine.Deve sentire il veterinario assolutamente appena torna dalle ferie per curarla!Speriamo che tenga duro la piccina e che i pellet di oggi la tirino un po' su!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque le vitamine che ho preso non sono farmaci ma quelle che si vendono nei negozi di animali (quindi abbastanza blande). Per fortuna mi intendo abbastanza di sostanze chimiche e di farmaci da riuscire a distinguere i due prodotti. Purtroppo la tartaruga non mangia nemmeno i pellets e il veterinario ancora non torna. Avete qualche idea per spingere la tarta a mangiare? Le avvicino il cibo alla bocca ma lei la serra. Aiuto!
Link al commento
Condividi su altri siti

puoi spiegare con precisione come si comporta la tarta? è sempre sulla zona emersa? allunga il collo in continuazione?hai aumentato la temp dell'acqua e dell'aria? 15 giorni che non mangia è tanto,provato a vedere sulla lista dei veterinari del portale se ce nè un altro abbastanza vicino?
Link al commento
Condividi su altri siti

La tarta è quasi sempre sulla zona emersa oppure è in acqua stando sempre ben attenta a tenere la testa fuori. La temperatura dell'acqua è 28 gradi e ho messo una lampada sulla zona emersa. Qui però in questi giorni fa caldo e ho notato che è particolarmente sveglia quando la metto fuori al sole. Si, quando è sulla zona emersa allunga spesso il collo ma di solito sonnecchia tenendo la testa sul pelo dell'acqua. Davvero non posso spingerla in qualche modo a mangiare?
Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo non sò aiutarti,ho letto spesso che molti le alimentano con "il sondino",ma è una pratica che non conosco,in piu penso che sia un lavoro delicato e bisogna avere esperienza per farlo,mi spiace ma posso dirti solo un in bocca al lupo e che rientri al piu presto il veterinario, mi dispiace :(
Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda lo spero anche io.. La cosa che mi consola è che in questi giorni la vedo più sveglia del solito e l'ho vista solo una volta aprire la bocca come se avesse l'asma. Ah una cosa.. So che non è carino da dirsi ma fino all'altro giorno nonostante sia a digiuno la tarta, diciamo così, si è liberata.. Forse aveva anche mangiato un po' troppo prima che arrivassi io a casa (la tarta è stata regalata a mia mamma) dato che mia madre la vedeva sempre affamata e le dava da mangiare. Spero di riuscire a risolvere il problema prima della mia partenza. Grazie
Link al commento
Condividi su altri siti

mmm,pensi di farcela a fargli un video ,magari col telefonino da postare quà?(scusa la domanda un pò assurda) ma potrebbe aiutarmi a capire di piu lo stato della tarta) io ho avuto 2 tarte con la polmonite e ti dico che il collo lo allungano sempre come se avessero fame d'aria,(rimangono x qlc minuto normali,ma in apnea mi ha spiegato il veterinario)ora nn sò una trachemys quanta resistenza abbia(ora che ci penso...) ma se avesse la polmonite(oh altro a livello polmonare) non credo che resista x 2 settimane....(non voglio portare sfiga è,ma la mia acquatica se nè andata con 2 gg)è probabile che non mangia perchè costipata?scusa... ma st ho cercando di aiutarvi in tutti i modi...
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.