Vai al contenuto

ha fatto un uovo!


Messaggi raccomandati

la mia tarta dall'1 maggio ha cominciato ad agitarsi e voler evadere dall'acquario. più volte l'ho portata dal vete ma dato che non dava segni di sofferenza diceva sempre di aspettare.

poi finalmente si è calmata e oggi ho trovato nell'acquario un uovo!!

non è fecondo dato che ci sono solo 2 femmine ma volevo sapere se è normale come uovo.

pesa 15 grammi ed è grande 4x1,5 cm

è allungato, duro e liscio tranne da una parte dove ci sono 2 piccole protuberanze che potete vedere nelle foto.

dite che ne farà altre?

 

http://img269.imageshack.us/img269/9013/uovo5.jpg

 

http://img269.imageshack.us/img269/5611/uovo.jpg

 

http://img269.imageshack.us/img269/4256/uovo2.jpg

 

http://img269.imageshack.us/img269/3632/uovo3.jpg

 

http://img91.imageshack.us/img91/5591/uovo4.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


come dimensione ci siamo , la cosa anomala sono le due calcificazioni (i due bozzi), si potrebbe essere che ne faccia altri, dipende quanti anni ha la tarta e quanto è grande?
Link al commento
Condividi su altri siti

come dimensione ci siamo , la cosa anomala sono le due calcificazioni (i due bozzi), si potrebbe essere che ne faccia altri, dipende quanti anni ha la tarta e quanto è grande?

 

la tarta ha circa 15 anni ed è grande sui 20 cm- è la prima volta che fa le uova, anche a me insospettivano i bozzetti

Link al commento
Condividi su altri siti

molto probabile che quei bozzi siano una calcificazione di altre uova, in una delle deposizioni della mia trovai assieme alle uova normali anche un ovetto grosso quanto quello di un canarino ovviamente vuoto
Link al commento
Condividi su altri siti

molto probabile che quei bozzi siano una calcificazione di altre uova, in una delle deposizioni della mia trovai assieme alle uova normali anche un ovetto grosso quanto quello di un canarino ovviamente vuoto

 

io non ne capisco nulla, per me potrebbero essere pure brufoli hihihiih scherzo!

 

Non ho mai visto queste calcificazione....

Come non è fecondo puoi fare una bella fritata!!!

:):):)

e loso..però mi fa pena buttarlo, per adesso è qui sulla mia scrivania. stamattina si stava afflosciando da un lato mentre adesso si è rigonfiato :dazed:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, se non vuoi butarlo, anche per la sua particolarità, tratalo con la resina!!

Il fatto che se stava afloxando è normale, anche se era fecondo girando cosi, con la umidità non tropo alta se afloxano!!!

Sucesso con i miei fecondi in incubatrici, quando mi sono scordato di metere acqua, imagina sopra il tavolo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi ha fatto altre 2 uova, una l'ho trovata a metà che se la stavano mangiando, l'altra sono riuscita a toglierla in tempo. quest'ultima totalmente liscia senza protuberanze.

credo che anche ieri mattina ne abbia fatta un'altra e se la siano mangiata perchè ho trovato l'acqua torbidissima come quella di stasera quando hanno spezzato l'altro uovo

 

quindi siamo a quota 3/4

 

ma è normale che non le faccia tutte assieme ma poco alla volta? tra l'altro non è agitata, non cerca di scavare, come se nulla fosse.

 

mio padre mi dice di metterla nella bacinella con la terra, ma se poi appena la rimetto in acquario le ritorna la pazzia di evadere come a maggio? è stato un mese infernale...!

Link al commento
Condividi su altri siti

il fatto è che non le fa a comando... se fosse cosi sarebbe comodo :D che faccia le uova è un buon segno pero' direi che è ora di trovargli un compagno e manari approntare una sorta di acquaterrario all'aperto per l'anno prossimo con una bella zona emersa fatta di terre e sabbia :D sempre se ti è possibile ovviamente!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

il fatto è che non le fa a comando... se fosse cosi sarebbe comodo :D che faccia le uova è un buon segno pero' direi che è ora di trovargli un compagno e manari approntare una sorta di acquaterrario all'aperto per l'anno prossimo con una bella zona emersa fatta di terre e sabbia :D sempre se ti è possibile ovviamente!!!

 

l'acquaterrario è piccolo ma ben attrezzato (uv, spot, zona emersa, filtro esterno). purtroppo non avrei la possibilità di farne uno più grande e con la zona emersa con terra o sabbia.

ma le tartarughe soffrono se non si riproducono?

io non avrei intenzione di prendere un maschio anche perchè poi nemmeno saprei a chi affidare le tartarughine. a parte il fatto che la mia è un elegans senza cites perchè all'epoca avevo 13 anni e non ne capivo nulla di messa in regola quindi non la potrei fare cmq riprodurre.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate ma la devo portare dal veterinario? o finchè va tutto ok ed è tranquilla non serve?

lei sta magnificamente, oggi ha divorato i suoi latterini e non è affatto nervosa o irrequieta

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.