Vai al contenuto

help baby hh che si sotterrano e non mangiano


deboraraska

Messaggi raccomandati

scusate apro un altro post xche' in quello precedente si e' andati a parlare di altro..:sada:

il mio problema e' che ho 4 baby hh di un mese nate in incubatrice che appena messe nella terra si sottenano 'l'unico modo per farle mangiare e' toglierle da sotto terra metterle in un recipiente di plastica con solo cibo e acqua e mangiano e bevono..

e' normale devo fare cosi' tutti i giorni? nel recipiente senza terra sono vispe..

Aiutatemi ho paura che muoiano di fame o disidratate

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

scusate apro un altro post xche' in quello precedente si e' andati a parlare di altro..:sada:

il mio problema e' che ho 4 baby hh di un mese nate in incubatrice che appena messe nella terra si sottenano 'l'unico modo per farle mangiare e' toglierle da sotto terra metterle in un recipiente di plastica con solo cibo e acqua e mangiano e bevono..

e' normale devo fare cosi' tutti i giorni? nel recipiente senza terra sono vispe..

Aiutatemi ho paura che muoiano di fame o disidratate

 

ciao,ho allevato 4 hh appena nate e il consiglio che posso darti è intanto di metterle un po al sole,magari hanno freddo ed è per questo che si interrano,oppure di toglierle proprio dalla terra ,perchè ho notato che soprattutto da piccolissime tendono a nascondersi,lo so che sono tartarughe di terra e che dovrebbero stare nella terra,ma se la levi sono più stimolate a muoversi e a mangiare!

oppure se proprio nn la vuoi togliere mettine poca in modo che nnpossano interrarsi!

ciao ciao e facci sapere

PS:la cosa importante è farle mangiare e bere.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mille, appena posso vi faccio vedere le foto e provo a tenerle qualche giorno fuori dalla terra e vedo se mangiano e vanno di corpo regolari poi le provero' a rimetterle nella terra..
Link al commento
Condividi su altri siti

il substrato piu igienico è il giornale, perche facikle da pulire e sicuro...

all' inizio le tengo in uno scatolo di cartone con substtrato di giornale, un tappo di barattolo per l' acqua e una casetta di legno o cartone(magari riempita con foglie secche)

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mille, appena posso vi faccio vedere le foto e provo a tenerle qualche giorno fuori dalla terra e vedo se mangiano e vanno di corpo regolari poi le provero' a rimetterle nella terra..

 

ok,anche perchè finchè il sacco vitellino nn si chiude bene rischia di infettarsi capito??

è importante che la tartina strusci la pancina su una superficie pulita!!

cosi che si rimargini bene,puliscilo se è sporco di terra ok?

magari con un cottonfioc e un po di acqua calda.:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono dacccorddo più o meno cn gli altri...però io le terrei sulla terra e proverei a metterle al sole e monotorarle sempre...e magari a cambiare il cibo...magari dargli qualcosa di appetitoso o di colore rosso....che in genere riconoscono meglio!!!

fammi saxe

Link al commento
Condividi su altri siti

il substrato piu igienico è il giornale, perche facikle da pulire e sicuro...

all' inizio le tengo in uno scatolo di cartone con substtrato di giornale, un tappo di barattolo per l' acqua e una casetta di legno o cartone(magari riempita con foglie secche)

 

...no dai,il giornale no!:sada:...io ti consiglio di lasciarle nella terra ,caso mai diminuisci lo strato di terreno e esponile al sole...ma il giornale proprio no!:sada:

Link al commento
Condividi su altri siti

devono stare al sole ma devono avere anche una zona di ombra...

io le mie quandi si facevano le 11:00/12:00 le toglievo dal sole per qualche ora perche la scatola si riscaldava troppo

Link al commento
Condividi su altri siti

devono stare al sole ma devono avere anche una zona di ombra...

io le mie quandi si facevano le 11:00/12:00 le toglievo dal sole per qualche ora perche la scatola si riscaldava troppo

 

si certo naturalmente,infatti ho scritto che devono stare un pò al sole,mica tutto il giorno e soprattutto non nelle ore più calde,forse era meglio specificare bene,hai ragione!:)

Link al commento
Condividi su altri siti

I substrati che si possono usare con le tartarughe sono(faccio riferimento a "IL grande libro delle tartarughe" di massimo millefanti e marta avanzi):

carta di giornale: igienico, economico e facile da sostituire, l' uinico problema è che non è bello da vedere,, ma di certo l' estetica non crea problemi alle tartarughe;

moquette: è utile come il giornale ma bisogna fare molta attenzione agli sfilacci ed è impegnativa da pulire;

pellet per congli: se ingerita puo provocare costipèazione;

segatura: indicata solo per le tartarughe di grosse dimensioni;

trucioli: sono buoni ma la tartaruga di 4 anni di una mia amica dopo averne ingerito uno grosso morì di infarto;

ghiaino per gatti:comporta un elevato pericolo di occlusione se ingerito;

corteccia: idem

Terriccio: favorisce la crescita di muffa;

tra questi substrati io direi che il piu sicuro sia la carta di giornale, tralaltro dovrà essere usato solo per pochi mesi, finquando le tartarughe avranni il carapace ben calcificato per stare sicure sulla terra

Link al commento
Condividi su altri siti

Si,infatti quando costruisci un terrario o comunque sistemi le tue tartarughe devi cercare un posto ideale dove arrivi la luce e l'ombra,entrambi,in modo da lasciare alle tue tarta la selta...e dai una posizione definita non devi spostarle sempre nè tantomeno mettere il giornale.

Il sacco vitellino si ritira anche se la tarta sta a contatto con il terreno...io mi chiedo sempre cosa fanno nel loro habitat naturale...cioè questo,mica hanno a disposizione il giornale...e nè tatomeno si "rovinano" se stanno nel terreno...;)

Link al commento
Condividi su altri siti

...scusatemi ma che ci devo fare...io sono contraria a questi rimedi...perchè la tartaruga come vive scusate??...sulla terra,quindi è giusto che cresca lì.

Anche io prima,ad esempio,dicevo che la tartaruga non doveva andare in letargo perchè avevo paura che non si svegliasse...ma poi ho capito che la loro vita è questa,in natura succede così...perchè devo essere io a cambiare il modo di fare??...

Sarà banale,ma io quando creo qualcosa per loro,mi kiedo:"Si sentiranno come a casa propria?"...tutto qui....:)

Link al commento
Condividi su altri siti

le tartarughe in natura non escono con il sacco vitellino da fuori, in cattività lo fanno perche noi le disturbiamo in incubatrice. Il giornale io lo cosiglio pr le neonate per ridurre al minimo la percentuale di infezioni e non bisogna dire: " in natura come fanno allora?" perche la risposta sarebbe" molte muoiono!". Infatti non a caso per le tartarughe neonate il tasso di mortalità è alto e sono una specie in via di estinzione
Link al commento
Condividi su altri siti

...sinceramente non cindivido l'idea di mettere il giornale...ne ho allevate tante e soprattutto piccine e non ho mai riscontrato problmi nè infezioni sul piastrone...se a te è successo lo stesso anche con il giornale,sono contenta per le tue tartarughe :)
Link al commento
Condividi su altri siti

scusate non voglio creare scompiglio tra di voi, anche io sono daccordo nel tenerle in terra ma se si sotterrano e non mangiano non vorrei che morissero, quindi credo che la cosa migliore sia quella di metterle senza terra fin quando non imparano a mangiare con regolarita' e poi le rimetto in terra.. le ho pesate sabato tra quanto le ripeso? e quanto dovrebbero crescere?

grazie ancora a tutti i vostri consigli spero di diventare una buona tartamamma..

Link al commento
Condividi su altri siti

No no nessuno scompiglio,sono solo punti di vista diversi,io parlo per la mia esperienza e lui per la sua!:)...gia il fatto che ti prodighi per sapere come fare,vuol dire che sei una buona tartamamma anche se all'inizio,:)ma da una parte devi pure cominciare...in bocca al lupo allora! ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

comunque il mio era solo un cosiglio, non è che se le metti nella terra muoiono...

vi ho solo detto il motivo per ci'ui le metto nel giornale, le tartarughe sono vostre e dovete decidere voi come tenrle

Link al commento
Condividi su altri siti

ma certo,figurati...non muoiono in entrambi i casi..di conseguenza ognuno può scegliere come vuole...poi in alternativa puoi anche mettere il fieno che è morbido...insomma decidi tu,però un consiglio:non spostarle sempre,crea lo spazio ideale x loro e lasciale lì...:)
Link al commento
Condividi su altri siti

comunque il mio era solo un cosiglio, non è che se le metti nella terra muoiono...

vi ho solo detto il motivo per ci'ui le metto nel giornale, le tartarughe sono vostre e dovete decidere voi come tenrle

Link al commento
Condividi su altri siti

ma certo,figurati...non muoiono in entrambi i casi..di conseguenza ognuno può scegliere come vuole...poi in alternativa puoi anche mettere il fieno che è morbido...insomma decidi tu,però un consiglio:non spostarle sempre,crea lo spazio ideale x loro e lasciale lì...:)

 

già risp ;) :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora




×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.