Vai al contenuto

Zampe posteriori deboli. Help Me !!!


caminoale

Messaggi raccomandati

Ciao a Tutti,

vi riassumo brevemente quello che è successo alla mia tarta di circa 4 anni che da un mese a questa parte non riesce più a muovere le zampe posteriori ed ha anche difficoltà nell'espulsione delle feci.

Nell'ultimo periodo ho notato che non era attiva come al solito e tenendola sott'occhio ho visto che quando camminava si trascinava sulle zampe anteriori, per qualche settimana ho provato a darle i pellets multivitaminici insieme alle sue verdure preferite, che mangia tranquillamente, il tutto associato al giornaliero bagnetto di acqua tiepida con successiva fisioterapia "passiva" alle zampe.

Dopo qualche settimana si notava un lievissimo miglioramento, ma niente più, anche perché continua ad avere difficoltà nell'espulsione delle feci, non riesce a sforzarsi, quindi devo aiutarla io nell'espulsione, con un bagnetto tiepido oppure come consigliato dal TartaVete con l'asportazione tramite pinza apposita, giusto per non tenerla con la cloaca dilatata dalle feci. Portata dal veterinario che dopo una breve visita e controllo nelle feci estratte che non presentavano vermi abbiamo effettuato una radiografia che non mostrava alcun corpo estraneo (sassolino) nello stomaco, abbiamo notato che non c'èra niente di preoccupante. Finita la visita, voleva darmi del cortisone, secondo lui troppo potente, quindi mi ha detto di cominciare una cura di vitamine, una goccia al giorno per 30 giorni di Idroplurivit che contiene tutte le vitamine possibili ed immaginabili che non sto qui ad elencare ma vi rimando al link http://www.medicinelab.net/farmaci/idroplurivit.htm .

Adesso con grosse difficoltà ho iniziato la cura, ma non riesco a fargliele prendere anche perché l'odore è fortissimo e non è molto gradito, quindi nella verdura non se ne parla. Se provo a metterlo direttamente in bocca non riesco perché non vuole aprire la bocca, quindi ogni volta è uno stress sia per la tarta che per me.

Adesso posterò i video così vi fate un'idea, vi chiedo gentilmente dei consigli perché io non so più che fare.

 

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=loxxIirYYpM]YouTube - 20072009035[/ame]

 

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=G8JIX0I-rpg]YouTube - 20072009034[/ame]

 

Vi ringrazio anticipatamente.

Alessandro

Link al commento
Condividi su altri siti


metti l'idroplurivit in un po' d'acqua e inzuppaci delle croccette vegetali per conigli o del Sera vital

per un giono o due dai le crocchette senza l'idropluvit, così si abitua

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Ciao a Tutti,

volevo aggiornarvi sullo stato della "piccola", anche perchè abbiamo superato già le 2 settimane di cura ma non c'è ancora stato nessun miglioramento, continua a non muovere le zampette posteriori e ha problemi nell'espulsione delle feci che tra l'atro non riesce a farle nemmeno tutti i giorni.

A questo punto, non so più cosa fare, ho perso tutte le speranze, mi sa che rimarrà sempre così.

Voi avete qualche altro suggerimento ?

Grazie e buona giornata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao mi dispiace aver letto solo ora il tuo problema, cmq per facilitare l'assunzione di un medicinale dal cattivo odore puoi prelevarlo con una siringa di quelle comuni e quando apre la bocca iniettarlo direttamente dentro (senza ago si intende). Magari prima stimolala con qualcosa che le piace. Ti auguro che guarisca.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio per la risposta,

il problema non è più quello, ma che dopo 2 settimane di cura non ho ottenuto nessun miglioramento. :disapointed:

Nessuno ha mai avuto un problema simile ?

Saluti a Tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

tempo fa ho letto che qualcuno aveva avuto gli stessi problemi e a quanto pare erano dovuti a una carenza di una vitamina, ma non ricordo assolutamente dove l'ho letto, se su questo o sul forum del Tartaclub.
Link al commento
Condividi su altri siti

Non ne so nulla di quale potrebbe essere la causa del problema. Se hai la possibilità prova a farla vedere da un secondo veterinario.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ciao Ragazzi,

vi aggiorno un pò sullo stato attuale della mia tarta.

Dopo circa un mese di cure (vitamine, bagni ecc) sembra essere migliorata. Ha ripreso di tanto in tanto a muovere le zampine posteriori per camminare ed è autonoma nell'espulsione delle feci.

Credo sia al 60% della guarigione, sentento il vete, mi ha detto di continuare ancora con le vitamine fin quando non guarisce del tutto.

Adesso che si avvicina l'inverno, il mio emorme dubbio è se farle saltare il letargo o meno, credo che ancora non sia molto in forma per poterlo superare non essendo completamente in forma.

Che ne dite ?

 

Grazie a Tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.