Vai al contenuto

Sono thh o thb?


danimal

Messaggi raccomandati

Ho appena ricevuto in regalo con regolare documentazione 2 hermanni. Le ho chiamate Fulmine e Saetta. Il carapace di entrambe misura in lunghezza circa 7cm.

Qualche esperto sa dirmi di che sottospecie sono?A me sembrano delle Boettgeri per la misura delle suture pettorali e femorali anche se la colorazione indicherebbe hermanni hermanni. Ed anche il sesso e l' eta? Secondo voi presentano principio di piramidizzazione?Grazie

I link delle foto sono:

Fulmine_1 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Fulmine_2 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Fulmine_3 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Fulmine_4 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Saetta_1 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Saetta_2 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Saetta_3 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Saetta_4 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Link al commento
Condividi su altri siti


A me sembra che abbiano più di un anno, forse sono del 2007. Saetta mi sembra una Thb, per quanto riguarda fulmine invece non saprei dirti poichè la differenza tra la sua sutura pettorale e quella femorale sembra quasi uguale..
Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me invece sono del 2008 perche sono piramidalizzate, e una tartaruga se è piramidalizzata significa che è cresciuta anche un po troppo velocemente.

Quindi se fossero del 2007 o sarebbero piu grandi o avrebbero il carapace perfettamente liscio e non miramidalizzato

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto grazie per le risposte.

Per quel che riguarda l'eta' mi e' stato detto che sono nate nel 2008 ma mi sembrava strano visto le dimensioni.

Per quel che riguarda la piramidizzazione come faccio a correggere le loro abitudini alimentari?

Chi me le ha date le nutriva principalmente con lattuga e mela.Io invece ho piantato nel loro recinto, piantaggine, tarassaco e trifoglio bianco.Inoltre continuo a fornire loro dell' insalata mista, quella che si compera nei sacchetti gia' pronta.Inoltre ho messo un osso di seppia che ho notato sgranocchiano molto spesso oltre che un bel sottovaso con una bottiglia rovesciata per l' acqua.Correggendo le loro abitudini alimentari in quanto tempo dovrebbero assumere una conformazione normale?Per quel che e' il sesso infatti Saetta ha la coda molto piu' grossa, quello che mi ha ingannato sono le dimensioni (essendo che la femmina dovrebbe essere piu' grande).Infatti il carapace di Saetta e' piu' bombato.

Una cosa strana che ho notato e' che non tentano di scappare dal recinto e fin dal primo giorno hanno subito mangiato.( Saetta mangia tantissimo).Inoltre non le ho mai viste rovesciarsi sottosopra !!!

Sono animali bellissimi che danno tante soddisfazioni!!

Ah dimenticavo, stamattina le ho ribattezzate scambiando loro i nomi. Saetta e' la forse femmina mentre fulmine e' il maschio.

Grazie per i preziosi consigli e aspetto vostri commenti e risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

Inoltre ho letta che in alcuni casi di Boettgeri le suture possono essere anche uguali. Quindi la forse femmina potrebbe essere anche lei una Boettgeri?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

a me sembrano hermanni hermanni... poi bisognerebbe mettere anche una foto delle guance

 

per il sesso sono piccole ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto grazie per le risposte.

Per quel che riguarda l'eta' mi e' stato detto che sono nate nel 2008 ma mi sembrava strano visto le dimensioni.

Per quel che riguarda la piramidizzazione come faccio a correggere le loro abitudini alimentari?

Chi me le ha date le nutriva principalmente con lattuga e mela.Io invece ho piantato nel loro recinto, piantaggine, tarassaco e trifoglio bianco.Inoltre continuo a fornire loro dell' insalata mista, quella che si compera nei sacchetti gia' pronta.Inoltre ho messo un osso di seppia che ho notato sgranocchiano molto spesso oltre che un bel sottovaso con una bottiglia rovesciata per l' acqua.Correggendo le loro abitudini alimentari in quanto tempo dovrebbero assumere una conformazione normale?Per quel che e' il sesso infatti Saetta ha la coda molto piu' grossa, quello che mi ha ingannato sono le dimensioni (essendo che la femmina dovrebbe essere piu' grande).Infatti il carapace di Saetta e' piu' bombato.

Una cosa strana che ho notato e' che non tentano di scappare dal recinto e fin dal primo giorno hanno subito mangiato.( Saetta mangia tantissimo).Inoltre non le ho mai viste rovesciarsi sottosopra !!!

Sono animali bellissimi che danno tante soddisfazioni!!

Ah dimenticavo, stamattina le ho ribattezzate scambiando loro i nomi. Saetta e' la forse femmina mentre fulmine e' il maschio.

Grazie per i preziosi consigli e aspetto vostri commenti e risposte

per l'alimentazione va molto bene icon7.gif anzi non eccedere con il trifoglio e con le insalate... vanno bene tarassaco, cicorie e altre erbe selvatiche http://www.tartaportal.it/7383-manuale-delle-erbe-selvatiche.html

comunque la piramidizzazione è un problema che non può essere risolto del tutto:starving:

Modificato da Domy4
Link al commento
Condividi su altri siti

la piramidalizzazzione non è rara nelle baby perche crescono molto velocemente soprattutto nel primo anno, l' importante e che non sia eccessiva e che dopo il primo anno di vita le tartarughe crescano perfettamente lisce
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono hermanni boettgeri entrambe, per quanto riguarda il sesso è davvero presto e molti dettagli sono ancora in fase di cambiamento (coda, dimensioni ecc)

L'età: se ti hanno dato la regolare documentazione sopra ci deve essere scritta la data di nascita, comunque io ho hermanni del 2006 grandi come queste tue ed hermanni del 2008 anche più grandi quindi non è determinabile dalle dimensioni.

La piramidalizzazione si noterà meno fino a scomparire visto che è molto leggera con il passare degli anni, se le alleverai all'aperto e con cibi adeguati come già stai facendo!

Non ricordo chi ha scritto che tutte le tartarughe sono piramidalizzate nel primo anno di vita: non è assolutamente vero, ho tartarughe lisce come palle da biliardo, nate ed allevate in cattività ma sempre all'esterno e con alimentazione giusta, per capirci niente terrario e niente schifezze da mangiare :embarrasseda:

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto ringrazio per le risposte.

Fulmine ieri si e' rovesciato sottosopra mentre cercava di salire sul sasso di granito che ho messo nel recinto pero' si e' girato dopo 3 secondi!!! Troppo forte.Inoltre ho visto che lo morde mangiandone alcuni pezzettini...

Per quel che riguarda la piramidizzazione ho modificato leggermente la loro alimentazione cercando di ottenere un regime alimentare piu' sano. Nel recinto hanno sempre a disposizione PIANTAGGINE sia maggiore che lanceolata, TARASSACO e TRIFOGLIO bianco; inoltre metto loro a disposizione ACQUA e OSSO di SEPPIA e frutta una volta ogni 15 giorni oltre che insalate varie tutti i giorni.A proposito di insalate: in seguito ad un breve studio ho trovato quali tipi sono piu' adatte per loro.E' importante dare loro i tipi con un rapporto calcio fosforo 2:1 o superiore perche' il fosforo inibisce l'assorbimento del calcio per loro molto importante.Quindi vanno benissimo INDIVIA riccia e INDIVIA scarola, PREZZEMOLO, CICORIA anche pan di zucchero ricchissima di calcio, RUCOLA e CRESCIONE. Da evitare o solo saltuariamente lattuga e radicchio.

I documenti da me posseduti ne attestano la nascita ad Agosto 2008.

Il rcinto e' fornito di zone d' ombra e zone di sole.All'interno vi e' una tana principale fatta di sassi e rivestita internamente di mattoni di cotto, 3 tane secondarie (vasi rovesciati, piccola piscina dove bere e rinfrescarsi, capanna di legno, sassi, collina sali scendi (tra l' altro da loro molto apprezzata, zona di sabbia, zona piantumata di tarassaco trifoglio e piantaggine, zona d'erba modello ranch, ombra con menta, rosmarino e salvia che sono non tossiche ma loro non le mangiano, rete protettiva per predatori. Sto inoltre realizzando una mini serra in plexiglas da posizionare in primavera alla fine del letargo per garantire zone piu' miti e proteggerle da improvvisi abbassamenti di temperatura frequenti in quel periodo dell' anno.

Con l' occasione ecco i link del loro recinto che e' esposto a sud e messo in pendenza per evitare pericolosi allagamenti.

Recinto_1 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Recinto_2 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Recinto_3 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Recinto_4 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Recinto_5 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Recinto_6 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Recinto_7 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Recinto_8 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Recinto_9 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Recinto_10 - TartaPortal - Galleria Fotografica Tartarughe

Grazie atutti per i commenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

per l'alimentazione continua così icon7.gif

bellissimo anche il recinto... ma una curiosità... il sole quante ore arriva li???

 

perchè vedo troppa ombra nel recinto :dont-know:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nelle foto del recinto c'e' molta ombra perche' le ho fatte circa alle 7 di sera.Il muro delimita il recinto a Nord ed ho parecchio sole in tutta la giornata. Il sole arriva circa alle 9 del mattino ( difatti loro si svegliano alle 9,30 10) fino alle 7 di sera.
Link al commento
Condividi su altri siti

Nelle foto del recinto c'e' molta ombra perche' le ho fatte circa alle 7 di sera.Il muro delimita il recinto a Nord ed ho parecchio sole in tutta la giornata. Il sole arriva circa alle 9 del mattino ( difatti loro si svegliano alle 9,30 10) fino alle 7 di sera.

perfetto!!! :winka:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 anni dopo...

Ragazzi volev aggiornarvi sulle mie tarte.

Dopo 6 anni hanno un carapace di 16 cm.

Crescono molto velocemente e la piramidizzazione persiste.

Nel loro habitat hanno discreta umidità e c'è presenza di lumache e vermi che loro azzannano sistematicamente.Quindi le proteine le ottengono anche da li.Inoltre forse ho esagerato anche con troppa frutta che da 1 anno però ho quasi eliminato.

Apparentemente sembra che stiano bene, hanno sempre molto appetito ed in questi giorni sto aspettando che si sveglino dal letargo.

Alla fine sono risultate entrambe femmine, dovrò cercare loro un bel maschietto per tentare la riproduzione....

Link al commento
Condividi su altri siti

La piramidazione deriva dall'apporto di troppe proteine animali.

Aumenta radicchio, cicoria e borragina e dà loro due volte a settimana lombrichi e chiocciole.

La frutta una volta al mese, soprattutto fragole, lamponi e more. Fermentano meno e gli zuccheri sono più solubili rispetto a quelli di altri frutti. Oltre ad essere tra i loro preferiti.

Rispetta almeno un giorno di digiuno.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
La piramidazione deriva dall'apporto di troppe proteine animali.

Aumenta radicchio, cicoria e borragina e dà loro due volte a settimana lombrichi e chiocciole.

La frutta una volta al mese, soprattutto fragole, lamponi e more. Fermentano meno e gli zuccheri sono più solubili rispetto a quelli di altri frutti. Oltre ad essere tra i loro preferiti.

Rispetta almeno un giorno di digiuno.

 

Un giorno di digiuno? Riguardo a che cibo? Sono nel recinto con le loro erbette non in terrario in casa.

Il prezzemolo non è indicato come cibo perchè contiene alcune tossine o comunque qualcosa che non fa bene alle tarte.

Il trifoglio sarebbe meglio piantarlo all'esterno del recinto e darglielo con moderazione.

Si regolano da sole col cibo, cerca di eliminare vermi e lumache.

Altra cosa, quanto è grande il recinto? Dalle foto non capisco bene ma mi sembra piccolino considerato che per 2 Boettgeri servirebbero minimo 12mq.

Anche un recinto piccolo può favorire " le piramidi" .

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.